Informazione pubblicitaria

 

 

La XV° Edizione di AGROGEPACIOK in versione digitale da oggi 7 novembre

11 06 Agrogepaciok DeliziosaLECCE - La più grande fiera del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage di qualità, dal 7 all’11 novembre si svolgerà in versione digitale. Si tratta di un Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication.

Anche nella sua versione digitale, Agrogepaciok si conferma come una prestigiosa vetrina di materie prime ed ingredienti composti, macchinari, impianti, attrezzature, arredamento, accessori, decorazioni, servizi, editoria e comunicazione per la gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali.

In attesa di poter tornare negli spazi di Lecce Fiere, chef e professionisti del settore saranno online per cinque giorni, sui canali social dell’evento e sulla nuova piattaforma www.agrogepaciok.it appositamente studiata per affiancare aziende e operatori.

Quindi, tutti i video e le ricette saranno pubblicati ogni giorno sul sito www.agrogepaciok.it e sui canali social (Facebook, Instagram) collegati all’evento.

In questo periodo di difficile ripresa, si continuerà così a promuovere prodotti e servizi di qualità assieme alla maestria di cuochi, pasticceri, maestri pizzaioli e panificatori salentini.

“Avremmo voluto festeggiare diversamente il traguardo dei quindici anni di Agrogepaciok – ha dichiarato l’organizzatore Carmine Notaro – e ci auguriamo di poterlo fare più avanti, nel 2021, con un’edizione in presenza che vedrà ospiti due eccellenze del nostro territorio, Floriano Pellegrino e Isabella Potì, giovane coppia di chef alla guida di Bros’, primo ristorante stellato del Salento. Nel frattempo, anche con questa edizione digitale, continuiamo a puntare sulla formazione dei nostri giovani professionisti e sulla valorizzazione di prodotti e servizi di qualità grazie alle tante aziende che hanno scelto di essere al fianco di Agrogepaciok, anche in un momento così difficile per tutto il Paese”.

Basterà collegarsi al sito per fare un tour virtuale del Salone, accedere al catalogo espositori e scoprire, ogni giorno, le originali ricette e dimostrazioni proposte dai “Maestri all’opera” – per citare il tema della XV edizione - nei Forum di Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria.

Sono ben 28 le “demo” che si potranno seguire nel corso delle cinque giornate: dall’antipasto al dolce a tema autunnale, passando per le creazioni dolciarie come praline, bignè e il classico panettone, preparazione di impasti speciali e pizza gourmet senza glutine, poi pucce con olive, pane pugliese con la biga e molto altro.

Tutte le ricette proposte si potranno scaricare gratuitamente una volta effettuata la registrazione (i possessori di Partita Iva avranno diritto anche a un ingresso omaggio valido per l’edizione 2021 del Salone).

Ricca la programmazione dei quattro Forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria, con demo e relative ricette da scoprire ogni giorno nel corso del Salone.

Il Forum di Cucina a cura dell’Associazione Cuochi Salentini (presidente Gigi Perrone) di Confcommercio Lecce, proporrà sei video-ricette per un pasto completo a tema autunnale: demo antipasto “Il mare e il bosco d’autunno” a cura di Simone Cappilli; demo primo piatto “Gnocchi di zucca, caldarroste, cardoncelli, portulaca e acqua di burrata affumicata” a cura di Marco Silvestro e Franco Tornese; demo secondo piatto di pesce “Filetto di branzino d’amo, panzerotto di patate e insalatina alla pizzaiola” a cura di Donato Episcopo; demo secondo piatto di carne “Galletto farcito con i suoi fegatini e olive nere, infornato con patate arrostite, chiodini, pinoli, asparagi e salsa al San Marzano Borsci” a cura di Simone De Siato; demo pre-dessert “Pampanella come una cheese cake e ‘colluttorio’ al melograno” a cura di Gabriele Proietti; demo dessert “Autumn Rhapsody” a cura di Davide Rollo e Ivan Bruno.

Specialisti del cioccolato, amanti dei bignè e intenditori del classico panettone non potranno resistere alle proposte del Forum di Pasticceria a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini (presidente Giuseppe Zippo) di Confartigianato Imprese Lecce. Queste le ricette da scoprire online: demo “Torta meringata al cioccolato” a cura di Antonio Campeggio; demo “Monoporzioni moderne” a cura di Enrico Casarano; demo “Pralin” e demo “Crema spalmabile nocciola e fondente” a cura di Salvatore Toma; demo “Torta Creativa” a cura di Marco Andronico; demo “Il Panettone e i suoi segreti” a cura di Federico Perrone; demo “Il Bignè e le sue varianti creative” a cura di Serena Cosma.

Luci su farine e impasti speciali nel Forum di Pizzeria, a cura dei Maestri pizzaioli gourmet salentini di Confcommercio Lecce, coordinati da Marco Paladini, che propongono: demo impasto pizza 3.0 con utilizzo farina polselli “contemporanea” a cura di Marco Paladini, Sebastiano Bisconti e Antonio Andrioli; demo pizza fritta impasto contemporaneo a cura di Marco Cacace e Mirko Maglio; demo impasto pizza senza glutine gourmet a cura di Mauro Ripa e Luigi Romano; demo impasto pizza in teglia gourmet a cura di Luigi Romano e Andrea Stefano; demo impasto street food pinsa e pala con farina Polselli “La Romana” a cura di Roberto De Robertis, Davide Potente e Antonio Capone; demo impasto pizza teglia dessert con farina Polselli all’orzo tostato a cura di Tonio Trinchera e Lorenzo Benigno.

Infine nel Forum di Panificazione sarà Giuseppe De Carlo a svelare i segreti per la preparazione di gustose sfizierie salate con le demo su panini al latte, pucce con olive, girelle di pizza saporite, pan ciabatta e pane pugliese con biga.

Presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, il Salone è stato organizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Provincia e Comune di Lecce, con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro - e realizzato con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Salentini e del gruppo Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) aderenti a Confcommercio Lecce e del maestro Giuseppe De Carlo per il settore Panificazione. Media partner, anche quest’anno, è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...