Informazione pubblicitaria

 

 

Il 5 giugno a Putignano (Ba) la tappa pugliese di Innovation Road Lab

06 03 bari innovationroadlabPUTIGNANO (Bari) - Mercoledì 5 giugno 2019, dalle ore 9.30, presso l’azienda ICAM Srl di Putignano (Ba), S.P. 237 delle Grotte, si svolgerà la seconda tappa del progetto Innovation Road Lab, finalizzato a stimolare un confronto costruttivo tra Istituzioni, Imprenditori e Manager su come apportare innovazione in azienda.

Dopo l’incontro inaugurale, svoltosi lo scorso 24 maggio presso Confindustria Salerno, mercoledì 5 giugno, dunque, approderà in terra pugliese il progetto realizzato con il supporto di 4.Manager e promosso da Federmanager Salerno e Confindustria Salerno, in partnership con le territoriali Federmanager e Confindustria di Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Presso l’azienda ICAM Srl, manager, imprenditori ed istituzioni si confronteranno sul tema “Confindustria e Federmanager a supporto delle piccole e medie imprese”. Ad introdurre i lavori saranno gli indirizzi di saluto di Domenico De Bartolomeo, Presidente Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, e Fulvio D’Alvia, Direttore 4.Manager. Successivamente ci saranno gli interventi di: Vito Albino, Commissario Straordinario ARTI Puglia, che parlerà de “Il sistema dell’innovazione in Puglia”; Gianna Elisa Berlingerio, Dirigente Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro – Sezione Competitività e Ricerca dei Sistemi Produttivi, Regione Puglia, che discorrerà di “Incentivi della Regione Puglia a supporto dell’innovazione”; Roberto Bianco, Presidente e CEO di ICAM Srl, che parlerà di “Innovazione, teoria e pratica”; Vito Carnimeo, Presidente Federmanager Delegazione Bari, che converserà sul “Confronto sui percorsi aziendali di innovazione”. A Valerio Quarta, Presidente Federmanager Puglia, sarà affidata, invece, la presentazione del progetto Innovation Road Lab.

Innovation Road Lab è un’iniziativa destinata a 25 Imprenditori e 25 Innovation/Temporary Manager provenienti dalle regioni del Sud Italia. Un progetto bilaterale delle 5 regioni meridionali le cui attività itineranti - Roadshow, Visite aziendali, Coworking, Auditing e Affiancamento aziendale - si integrano attraverso una metodologia innovativa e provocatoria: “Innovazione PassParyou”.

Cinque incontri in cui gli imprenditori ripensano l'Innovazione e affidano le loro idee a Innovation Manager che le tradurranno in Piani d'azione e favoriranno, dove necessario, il posizionamento di manager certificati. Il percorso si concluderà con uno study tour all'estero per il Piano d'azione più innovativo. Per leggere il programma completo della giornata di mercoledì 5 giugno 2019 e per partecipare è necessario registrarsi sul sito ufficiale del progetto, all’indirizzo https://www.innovationroadlab.it/bari/. Sul sito web https://www.innovationroadlab.it è, inoltre, possibile conoscere tutti i dettagli del progetto e le varie tappe in giro per il Sud Italia.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...