Informazione pubblicitaria

 

 

Domenico Colucci selezionato tra i 100 "Future Leaders" di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale)

07 14domenicocolucciNOCI (Bari) - A Giugno 2019 è stato lanciato il Programma “Future Leaders” di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) che offre a 100 giovani talenti con meno di 40 anni del mondo delle imprese e delle istituzioni occasioni di approfondimento e dibattito sui trend di lungo periodo che influenzeranno in modo significativo gli scenari internazionali. Il programma vuole contribuire a formare una futura classe dirigente che abbia uno sguardo aperto sul mondo. Tra questi c’è anche il nocese Domenico Colucci, coofondatore della start up Nextome e gia vincitore di numerosi premi.

CHI SONO I FUTURE LEADERS
– la maggioranza ha tra i 30 e 35 anni
– Il 50% sono donne
– Provengono da oltre 70 aziende e società
– Oltre i 60% delle aziende rappresentate hanno un fatturato che supera i 100 milioni di euro (tra le altre: A2A, BonelliErede, Campari Group, Cassa Depositi e Prestiti, Edison, Enel, ENI, Ferrovie dello Stato, HP Enteprise, Leonardo, Pirelli & C., Saipem, Salini Impregilo, Snam, Tenaris, TIM, UBI Banca)

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il primo incontro del 26 giugno si è focalizzato sulle sfide geopolitiche del mondo di oggi nel quale i “Future Leaders” hanno dialogato con Paolo Magri. Il secondo incontro del Programma è stato dedicato al futuro dell’impresa. Quali sono le sfide principali per i leader delle aziende di domani e come devono attrezzarsi per affrontarle? Come stanno cambiando il ruolo dell’imprenditore e il concetto di imprenditorialità? Quali sono le competenze chiave? In che modo l’innovazione sta ridefinendo i confini delle aziende, sempre più labili e complessi, e come può diventare una leva di crescita, sviluppo e sostenibilità? Nei prossimi mesi si alterneranno, tra gli altri Monica Maggioni (Amministratore Delegato, Rai Com) sul “Futuro della Comunicazione”, Nando Pagnoncelli (Presidente, IPSOS Italia) sul “Futuro della Democrazia, Giuseppe Falco (Senior Partner & Managing Director, BCG) e Giuseppe Berta (Storico, Università Bocconi) sul “Futuro dell’Impresa”.

LO STEERING COMMITTEE
Lo Steering Committee è composto da GIUSEPPE FALCO, Senior Partner & Managing Director, The Boston Consulting Group, GIOVANNA GALLÌ, Co-Head, Financial Services Practice EMEA, SpencerStuart; PAOLO MAGRI, Vicepresidente Esecutivo e Direttore, ISPI; GIAN MARIA MOSSA, Amministratore Delegato, Banca Generali; DARIO VOLTATTORNI, Executive Director, AIDAF e ANNA ZANARDI CAPPON, International Board Advisor, Loram.

"Onorato per essere stato selezionato tra i 100 giovani italiani per il Programma “Future Leaders” di ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale" commenta Domenico sul proprio profilo fb. "Lo scorso 26 giugno, insieme a Paolo Magri, Direttore dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all' Università Bocconi, abbiamo riflettuto su come sta cambiando il mondo nel suo complesso. La sua è stata una presentazione chiara, nitida e semplice del “condominio” del mondo: ai primi piani, agli appartamenti di Europa e USA si stanno aggiungendo nuovi Paesi, i Paesi dell’Est, nuove realità emergenti che sempre più stanno spostando il baricentro del mondo da Ovest a Est. Ridisegnandone i confini mondiali. Tutto ciò, mentre gli USA pensano a come abbellire la propria casa, indifferenti a distruggere le case vicine (“American First”); e L’Europa? l’Europa, in tutto questo, è così presa dai suoi problemi interni che non ha certo tempo per partecipare alle “riunioni condominiali”, e questa storia dura ormai da dieci anni… Insomma, c’era una volta il West sì, ma oggi l’ovest sta uscendo di scena, e siamo ormai benvenuti al Sud (EST). 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...