Informazione pubblicitaria

 

 

“Risvolti” mostra fotografica d’autore in piazza Garibaldi fino al 20 agosto

08 03 confartigianato nociNOCI - Unanime e sentito l’apprezzamento per “RisVolti”, mostra fotografica d’autore, che è stata inaugurata il 1° agosto in piazza Garibaldi, a Noci. Una bella partecipazione all’incontro di presentazione dell’iniziativa che si è tenuto presso il chiostro delle Clarisse, nel corso del quale sono intervenuti molti dei artigiani locali, i veri protagonisti dell’iniziativa promossa dalla Confartigiato di Noci.

Diversi e significativi gli interventi istituzionali. Presenti, tra gli altri, il consigliere regionale Lucia Parchitelli e il Presidente provinciale della Confartigianato, Francesco Sgherza. Entrambi, nei loro interventi, hanno rimarcato le alte valenze racchiuse in questa entusiasmante iniziativa, il cui fine è anche quello di fare uscire, in qualche modo, gli artigiani dalle proprie botteghe.

08 03 confartigianato noci 2

Come ha spiegato poi il Presidente della Confartigiato di Noci, Antonio Quarato - il quale ha avuto l’idea di questo iniziativa e in essa ci ha creduto sin dall’inizio – si tratta del primo tassello di una progettualità che guarda lontano e va nel solco della creazione di altri tasselli importanti come quello iniziale questo. Si pensa anche ad un successivo progetto editoriale.

A fare gli onori di casa il Sindaco, Domenico Nisi, il quale ha sottolineato come questa iniziativa rappresenta solo l’inizio di una già manifestata attenzione per il mondo dell’artigianato per tutte quelle sfaccettature che esso racchiude. Si consideri il suo forte appeal di carattere turistico.

Ad evidenziare la giusta intuizione di questo progetto anche l’Assessore, Natale Conforti, il quale ha evidenziato come questa sfida è stata colta nel segno della bellezza e di quel bisogno costante che va soddisfatto, ossia quello di valorizzare le risorse legati all’artigianato locale che presenta delle forti peculiarità. Lo stesso ha anche apprezzato come questa idea scommette sull’urgenza di potenziare quell’azione di marketing associativo, il cui fine ultimo resta il fare sempre più sistema in questa potente “industria artigianale".

Infine tutti hanno rivolto una speciale ringraziamento alla giovane professionista pugliese, Lucia Anna Mangini, fotografa della media company Pepe Mediagroup, che ha portato a termine questo intrigante reportage documentaristico.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...