Informazione pubblicitaria

 

 

Consiglio Comunale: approvate importanti varianti urbanistiche

02 08 consiglio 1NOCI (Bari) - Si è riunito mercoledì 5 febbraio 2020, alle ore 18:00, il  Consiglio Comunale, in sessione straordinaria e pubblica. Come primo punto all’ordine del giorno, l’assise ha preso atto delle dimissioni del Consigliere Comunale Piero Liuzzi, rassegnate nella  seduta del Consiglio tenutosi il 15 gennaio scorso ed ha proceduto alla  surroga del sig. Giandomenico Miccolis (foto in basso), convalidando così l’elezione a  Consigliere Comunale del Comune di Noci, dal momento che non sussistono,  secondo le vigenti disposizioni normative, cause di incandidabilità e di  ineleggibilità nonché condizioni di incompatibilità. Al sig. Miccolis il  benvenuto e gli auguri di buon lavoro dell’intera Amministrazione.

02 08 consiglio 2DISCUSSIONE SUL CIMITERO - A seguire, il Presidente Fabrizio Notarnicola ha portato all’attenzione  del Consiglio la relazione sull’attività svolta dalla Commissione di  Vigilanza per il Cimitero comunale relativa all’anno 2019 per presa  d’atto. Dalla stessa si evince che durante il primo anno di  insediamento, la Commissione si è occupata innanzi tutto di fare il  punto della situazione, cercando di individuare le problematiche più  urgenti da risolvere, da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione. Durante i sopralluoghi si è anche avuto anche modo di discutere con gli  operatori (custode e manutentore) che si occupano dell’intera gestione  dell’area cimiteriale. È emerso che il numero di operatori presenti  risulta insufficiente a garantire i servizi richiesti per la gestione  dell’intera area e che, specie certe lavorazioni, quali la sepoltura in  loculo o sottoterra, sarebbe necessario l’intervento di almeno 4  operatori. A tal proposito l’Assessore all’Ambiente e Decoro urbano  Annamaria Dalena, nel corso dell’anno, in particolar modo in quei  periodi in cui erano necessarie particolari lavorazioni, ha cercato di  reperire risorse esterne, dall’azienda che gestisce la raccolta dei  rifiuti. Lo stesso assessore è già a lavoro per stilare la  documentazione necessaria a indire la gara di appalto per la gestione  dell’intera area cimiteriale ad un’azienda esterna. La Commissione, di  concerto con l’Assessore, ha proposto di dare delle priorità agli interventi da programmare, in base al grado di urgenza, mentre si è già  riusciti a risolvere alcune prime importanti questioni, quali il  rifacimento e recupero di una scala che risultava chiusa al passaggio  dei pedoni per motivi di sicurezza; interventi di manutenzione  straordinaria delle travi in c.a. relativamente al piano interrato della  struttura adiacente l’ossario nella zona ingresso; un doppio intervento  di ripristino, in due zone diverse, dove si erano staccate delle parti  in cemento dalle travi e la pitturazione generale del soffitto e delle  pareti in fondo ai corridoi; sono poi state messe a disposizione della  comunità 3 nuove scale in alluminio, a sostituzione di altrettante in  uno stato precario e di conseguenza pericolose per l’utilizzo degli  utenti; si è provveduto alla manutenzione delle altre scale in ferro già  presenti nell’area cimiteriale; sono stati installati nuovi rubinetti  portagomma a tutte le fontane. Altre proposte sono state avanzate  all’Amministrazione, tra cui quella di predisporre una nuova ordinanza  per regolamentare l’apertura di tutti i cancelli secondari e le aperture  straordinarie dell’intera area cimiteriale.

GENTILE  PASSA AD "ITALIA VIVA" - Prima di entrare nel vivo dei lavori del Consiglio, Anna Maria Gentile  ha comunicato all’assise la sua adesione al gruppo politico “Italia  Viva”.

SPRECO ALIMENTARE - Ultima comunicazione, da parte del Consigliere Anna Martellotta, che ha  voluto ricordare che il 5 febbraio cade la Giornata nazionale contro lo  spreco alimentare, tema rispetto al quale l’Amministrazione è sensibile,  essendo Noci tra i primi comuni ad aver recepito le linee guida sia  nazionali che regionali. Proprio per questo, il Comune di Noci è  capofila di un progetto di Ambito, che ha visto l’adesione di diverse  associazioni nocesi. A breve la Regione Puglia attiverà una piattaforma  informatica attraverso la quale sarà possibile monitorare la raccolta  delle eccedenze, elaborare dati e rafforzare la rete.

MODIFICA AL REGOLAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI - Si è dunque passati alla modifica del “Regolamento per l’affidamento di  incarichi legali a professionisti esterni all’ente” approvato con  Deliberazione consiliare n. 60/2019. La modifica si è resa necessaria in  quanto, a seguito di trasmissione del succitato Regolamento all’Ordine  degli Avvocati di Bari, il Consiglio, nella seduta del 28/01/2020,  giusta deliberazione prot. n. 1393/2020, ha invitato il Comune di Noci a  rivedere il Regolamento in alcune sue parti, senza con ciò intervenire  sull’impianto e la struttura generale dello stesso. Il provvedimento è  stato approvato all’unanimità dei presenti.

CONTRATTI DI QUARTIERE: VARIANTE AL PROGETTO - A seguire, al varo dell’assise, una Variante al Comparto B5.4 - Ambito Z2 (Via Castrignano) attinente alla diversa ubicazione planimetrica  delle tipologie edilizie e alla modifica della perimetrazione del Comparto determinate dall’adeguamento a nuovi vincoli ambientali e  paesaggistici nell’ambito del Contratto di Quartiere II “San Domenico -  Centro Storico”. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dei  presenti.

OPIFICIO INDUSTRIALE: VARIANTE URBANISTICA - Infine, è stata discussa e approvata una variante urbanistica da zona  Agricola “E1” a Zona Industriale “D”, per la realizzazione di un  opificio industriale da adibire alla lavorazione e produzione di nuovi  materiali rivenienti da materiale differenziato, da erigersi in Noci  alla c.da “Sacco Panzano”. La variante è stata richiesta dalle ditte  “Sagrilo Società Agricola S.r.l.” e “Svicom S.r.l.”. Il provvedimento di  variante era già stato adottato dal Consiglio comunale con delibera n. 26/2018 e quindi, dopo la chiusura del procedimento di evidenza  pubblica, ritornava in Consiglio per l’approvazione definitiva. Dopo una  lunga ed articolata discussione il provvedimento è stato approvato con 11 voti favorevoli e 5 astenuti.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...