Informazione pubblicitaria

 

 

Servizio Civile Nazionale: il bando e i progetti attivi fra Noci e dintorni

10 2 logoserviziocivilenazionaleNOCI (Bari) – E’ stato pubblicato lo scorso 4 settembre il bando nazionale per partecipare al Servizio Civile Nazionale.

Il Servizio Civile Nazionale rappresenta da moltissimi anni una buona opportunità lavorativa e di crescita personale per ragazzi di età compresa tra i 18 e 28 anni. L’importanza di partecipare a questo bando risiede nella possibilità di entrare a far parte di una vera e propria rete umana, fatta di connessioni con realtà sconosciute, che hanno l’obiettivo di far amplificare le proprie conoscenze, permettere di edificare nuovi rapporti lavorativi e affettivi, oltre che la possibilità di affacciarsi al mondo del lavoro.

I requisiti fondamentali per aderire ai progetti sono tre: avere la cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda; non aver riportato condanne.

Gli aspiranti operatori possono presentare la domanda online entro e non oltre il 10 ottobre, scegliendo e aderendo ad uno dei 3797 progetti tra quelli proposti in allegato al bando. A seguito della presentazione online della domanda di partecipazione, ogni ente è tenuto a convocare presso la propria sede i candidati e procedere ai colloqui selettivi, che termineranno con l’emissione di un punteggio e la voce di idoneo selezionato, idoneo non selezionato, non idoneo, non presentato al colloquio o escluso dal colloquio.

I progetti presenti sul nostro territorio sono svariati: operando una ricerca su “scegli progetto Italia” sul sito www.serviziocivile.gov.it e circoscrivendo tale opportunità ai paesi di Noci, Alberobello e Putignano ne abbiamo evidenziati 2 per il primo, 5 per il secondo e 7 per il terzo paese.

A Noci, è possibile iscriversi al progetto “Con Avis, anch’io Puglia”, afferente all'area educazione, promozione culturale e dello sport, che cerca 2 volontari per svolgere attività di sensibilizzazione alla donazione del sangue in quanto come si legge nella scheda del progetto “il problema generale emerso in Puglia è dato dallo scollamento tra domanda sanitaria e la modalità e quantità dell'offerta di sangue e emoderivati. L’obiettivo generale è dunque quello di educare la popolazione e i donatori alla donazione come atto civico che risponde a un bisogno sanitario della regione.”

Il secondo progetto tenuto da SOLIDARIETA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE rientra nell’aerea assistenza e prevede la presenza di 4 volontari. Il progetto si intitola “La locomotiva” mira ad affiancare il volontario a minori e diversamente abili per integrare le rispettive risorse come si legge dalla scheda internet “obiettivo generale del progetto è quello di garantire un miglioramento della qualità della vita dei giovani, dei disabili e delle loro famiglie, attraverso un percorso protetto, volto al conseguimento dell’autonomia.”
Entrambi i progetti hanno una durata di 12 mesi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...