Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Puglia ti vorrei, i giovani nocesi incontrano la Regione

10 16 Politiche GiovaniliNOCI - Lavoro, cultura, turismo, trasporto pubblico e utilizzo degli spazi. Questi i principali bisogni emersi venerdì 15 ottobre durante “Puglia ti vorrei – Giovani Protagonisti”, incontro partecipativo promosso dalla sezione delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e da ARTI (Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione).

In una location non casuale, il Laboratorio Urbano G. Lan (ristrutturato anni fa proprio grazie a un programma della sezione regionale), il Comune di Noci in collaborazione con le associazioni Agricultura e Vocoder, ha ospitato una delle tappe di questo percorso.

Alla presenza del neo Assessore con delega alle politiche giovanili Angelica Intini, di Vito Perrini (membro dello staff di ARTI e facilitatore dell’incontro) e del nocese Domenico Gentile (che sta collaborando all'intero percorso, in quanto tema centrale della sua tesi di laurea), i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi su carenze, bisogni e necessità del nostro territorio, proponendo soluzioni e ascoltando le idee in merito degli enti presenti.

Per farlo, sono stati prima distribuiti a tutti dei post-it sui quali scrivere il proprio bisogno; poi sono stati incollati su una bacheca e sono diventati l’oggetto del dibattito, in un confronto partecipativo in cui i rappresentanti regionali hanno invitato tutti a trovare una soluzione collettivamente.
Dall’incontro sono emerse le necessità per i giovani nocesi di avere maggiore supporto per poter sviluppare le proprie idee e i propri progetti, di ricevere un orientamento adeguato per il loro futuro accademico e lavorativo, di partecipare attivamente alla politica locale (favorendo un dialogo sia tra generazioni differenti sia tra i giovani e le istituzioni, magari attraverso un consiglio comunale dei ragazzi). Durante il confronto è venuta fuori chiaramente anche l’insoddisfazione dei nostri ragazzi per le attività di intrattenimento, assenti sul territorio, e per la mancanza di luoghi in cui poter organizzare degli eventi culturali. A questo proposito, infatti, è stata avanzata la proposta di affidare proprio il Laboratorio che ha ospitato l’evento, inutilizzato da tempo, ad associazioni e organizzazioni nocesi che siano in grado di valorizzarlo e sfruttarlo a dovere.

I “Giovani Protagonisti” nocesi si sono quindi mostrati attivi, propositivi e interessati a contribuire a costruire il proprio futuro. Così come richiesto dalla Regione che, attraverso questi incontri, sta cercando di presentare il Nuovo Programma delle Politiche Giovanili (attivo dal 2020), con l’obiettivo di ricalibrarlo dopo la pandemia ascoltando direttamente i bisogni dei ragazzi.
Un coinvolgimento attivo e partecipativo, attraverso il quale, ascoltando sogni, bisogni e progetti, le istituzioni non chiedono ai giovani di restare, ma di contribuire a dare una visione per il futuro della Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...