Informazione pubblicitaria

 

 

Covid19: a Noci 51 positivi e 29 in isolamento fiduciario

01 27 AggiornamentiCovidNOCI - Raddoppiano in pochi giorni i dati inerenti ai contagi da covid 19 in quel di Noci. Secondo il report ufficiale della Prefettura, che nel corso di una diretta social è stato divulgato ieri sera dal primo cittadino, Domenico Nisi, sarebbero ufficialmente 51 i nocesi positivi e 29 quelli in isolamento fiduciario. Dati a cui si sommano quelli dell’attività di tracciamento tutt’ora in atto, che vedrebbero salire a 55/56 unità il numero dei positivi e addirittura protendere verso le 80 unità quello dei cittadini sottoposti a regime di isolamento fiduciario. Da oggi fino al 30 gennaio incluso, sono sospese le lezioni in presenza ed è predisposta l'attivazione della Didattica a distanza per tutte le classi afferenti i Plessi scolastici ricompresi negli Istituti comprensivi “Pascoli I Circolo” e “Gallo-Positano”. Nisi annuncia una nuova ordinanza che stabilirà nuove e più rigide norme atte a contenere l’ulteriore diffusione dei contagi.

Già la scorsa settimana si aveva sentore del fatto che la curva si sarebbe notevolmente innalzata, e purtroppo così è avvenuto, nell’arco di pochissimi giorni.
“Stando ai dati raccolti nell’ambito dell’attività di tracciamento messa in campo dal Dipartimento di Prevenzione, con la preziosa collaborazione di medici di famiglia e pediatri di libera scelta, i numeri salgono ulteriormente rispetto ai dati ufficiali della prefettura. Quello dei positivi slitterebbe a 55/56 unità, mentre potrebbe superare le 80 unità il numero dei sottoposti a regime di isolamento fiduciario, essendoci da diversi giorni due classi scolastiche in quarantena, una delle elementari e una delle medie”- ha esordito Nisi. La medesima attività di tracciamento, ha inoltre permesso di ricostruire una chiara geografia dell’ambito in cui maturano i contagi, ed è pressochè quello familiare.
Il sindaco ha autorevolmente richiamato i cittadini al rigido rispetto delle norme di prevenzione: “Dobbiamo avere chiaro in mente che non è tempo di fare feste in famiglia, di recarci a visitare parenti e conoscenti quante volte e nel numero di persone che riteniamo opportuno. Vi posso assicurare che i controlli ci sono, e già da oggi, carabinieri e agenti della Polizia Locale hanno l’ordine di fermare chiunque se ne vada allegramente in giro, chiedendo di giustificare i motivi dell’uscita. Le sanzioni vengono applicate, ma servono fino ad un certo punto. Chi non vuole intendere, non intende comunque. Siete pregati di stare a casa e di uscire solo ed esclusivamente per impellenti ragioni di salute, lavorative e per la spesa. Ce lo stiamo dicendo da un anno, ma se non iniziamo a metterlo in pratica, non ne usciamo più”. Nisi ha fatto poi riferimento all’ordinanza emanata ieri (qui il relativo articolo) e che predispone da oggi fino al 30 gennaio incluso la sospensione delle lezioni in presenza e l’attivazione della didattica a distanza per tutte le classi afferenti i Plessi scolastici ricompresi negli Istituti comprensivi “Pascoli I Circolo” e “Gallo-Positano”. Il sindaco ha ancora una volta ribadito che “Non dovete pensare che sia la scuola a non essere un luogo sicuro. Il problema riguarda caso mai tutto quello che avviene fuori e che viene portato prima in famiglia e conseguentemente anche all’interno degli edifici scolastici. So che la scelta di sospendere le lezioni in  presenza potrà generare malcontento in quanti non hanno ancora avuto modo da organizzarsi, ma in questo momento, ha priorità la salute collettiva!”. Deciso anche l’invito, indirizzato ai cittadini, di non fare autodiagnosi e di rivolgersi sempre e solo al medico di famiglia in presenza di sintomi che facciano sospettare di aver contratto il covid.
“Se qualcuno, in seguito al contatto con una persona poi risultata positiva, avesse dei vaghi sospetti, ma il tempone risultasse negativo, non deve sentirsi autorizzato a non rispettare la quarantena!"- ha ricordato Nisi. E’ stata tra l’altro anticipata una ulteriore ordinanza che conterrà provvedimenti maggiormente restrittivi, allo scopo di contenere il più possibile la crescita dei contagi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...