Informazione pubblicitaria

 

 

Emergenza Covid19: contagi in costante calo: 12.054 le dosi di vaccino somministrate

OLYMPUS DIGITAL CAMERANOCI - Secondo i dati trasferiti dalla Prefettura, alla data del 27 maggio 2021, si registrano a Noci 12 positivi (di cui 1 minore) e 6 persone in isolamento fiduciario. Il calo è costante da almeno un paio di settimane, in linea con il dato provinciale. Sono 3 le nuove positività registrate nella settimana tra il 17 e il 23 maggio rispetto alle 4 della settimana precedente. Procedono intanto le vaccinazioni, con un totale di 12.054 dosi somministrate ai cittadini nocesi di cui 8.635 sono i soggetti che hanno ricevuto la prima dose e 3.419 quelli che hanno ricevuto anche la seconda.

Come si legge nella nota del Direttore Generale dell’Asl BA dott. Antonio Sanguedolce del 28 maggio, “la discesa dei nuovi contagi continua anche in questa settimana, facendo segnare un meno 39,1% rispetto ai sette giorni precedenti. Nell’intero territorio Provinciale di Bari, infatti, il monitoraggio settimanale rileva un tasso di 41,5 per 100mila abitanti, un livello che - se consolidato - contribuirà nelle prossime settimane al raggiungimento della “zona bianca” pugliese. La tendenza favorevole è dunque confermata ormai da sette settimane, così come permangono abbondantemente sotto soglia tutti i 41 Comuni e ben otto di essi registrano zero casi. Lo stesso capoluogo si attesta ad un tasso di 34,6 per 100mila abitanti, sensibilmente inferiore al dato complessivo. La campagna vaccinale anti-Covid prosegue secondo le previsioni, coinvolgendo sempre maggiori fasce di popolazione. In questa settimana, grazie a oltre 82mila iniezioni di vaccino, si sfiora il tetto delle 750mila dosi complessive somministrate in tutti i centri vaccinali del territorio. La copertura vaccinale ha raggiunto almeno con una dose più di quattro cittadini su dieci, esattamente il 41% della popolazione del territorio provinciale e il 45% dei residenti nella città di Bari. Le categorie prioritarie hanno ricevuto un livello di protezione consistente: il 91% degli ultraottantenni ha già avuto almeno una dose di vaccino (l’80% anche la seconda), al pari del 90% dei 70-79enni e all’84% dei 60-69enni. Tra le classi d’età inferiori, il 52% dei 50-59enni ha già fatto la prima dose di vaccino, così come il 28% degli over 40. Il crescente avanzare della campagna vaccinale, è utile ribadirlo, deve essere accompagnato dal senso di responsabilità dei cittadini, chiamati a rispettare comunque le basilari regole anti-contagio”.
«I dati forniti dall’Asl BA sono rassicuranti, e marcano il lavoro che si sta facendo in queste settimane per incrementare la campagna di vaccinazione e ritornare, lentamente, alla normalità – commenta il Sindaco Domenico Nisi. – Mi unisco al dott. Sanguedolce nel richiamare tutti al senso di responsabilità nel rispettare le regole di distanziamento e ad usare la mascherina, poiché tutto dipende anche dal nostro comportamento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...