Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Angelica Intini, il nuovo Assessore si presenta

10 15 Angelica IntiniNOCI - Come annunciato qualche giorno fa, Angelica Intini, giovane studentessa 29enne, è stata nominata Assessore con deleghe a Cultura, Politiche per i Beni comuni, Biblioteca Comunale e Museo Archivio di Noci, Promozione del Territorio e Servizi turistici, Politiche Giovanili, Identità cittadina e Partecipazione civica, Comunicazione istituzionale, sostituendo l'Assessore Gaetana Bruno.

Laureata in Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con 110 e lode, prossima al conseguimento della Laura Magistrale in Pittura e Nuove Tendenze presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, l'Assessore Intini è stata intervistata da Noci24, per comprendere meglio quali siano i suoi interessi e piani per il suo mandato.

Assessore, cosa fa nella vita? Sta studiando per poter intraprendere quale professione?
"Studio per completare il mio percorso nell’Accademia di Belle Arti di Bari. Credo molto nell’insegnamento e nell’arte e da sempre ho voluto navigare in queste acque, formandomi per diventare una insegnante".

Quando e come si è avvicinata alla politica?
"La politica è sempre stata importante per me. Ad oggi sono qui perché parlare di politica e lavorare per raggiungere degli obbiettivi, soprattutto in ambito culturale. È una cosa importante e non scontata".

Tante deleghe e molto importanti. Avverti più la responsabilità o la pressione?
"Pressione e responsabilità vanno di pari passo. La giusta pressione mi permetterà di affrontare al meglio le mie responsabilità".

Come ti hanno accolta i tuoi nuovi colleghi?

"In questi giorni ho respirato una confortevole aria di accoglienza. Ritengo che sia fondamentale per sentirmi a mio agio e iniziare a lavorare nel migliore dei modi. I miei colleghi si sono da subito messi a disposizione. Un limpido inizio".

Durante la campagna elettorale del 2018 la lista La Sinistra, grazie alla quale Lei oggi ricopre questo ruolo, aveva avanzato una serie di proposte: "un nuovo regolamento per l’erogazione di contributi alle associazioni locali e la creazione di un crowfunding per finanziare i loro progetti", "l'istituzione di un centro comunale di documentazione e promozione della musica e di ricerca", "l'istituzione di un fondo cultura aperto alle contribuzioni delle imprese" e la creazione di una "biblioteca sociale". Sono ancora questi gli obiettivi? E quali, invece, sono i suoi obbiettivi personali?
"A poche ore dal mio insediamento, sto effettuando una ricognizione puntuale del lavoro svolto da chi mi ha preceduta. Anzi, colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore Bruno, che ha dovuto operare in un momento storico difficile per i settori di competenza ed è riuscita nonostante questo a portare a casa risultati importanti, i cui frutti vedremo di qui a breve: fra tutti la riapertura dell’Info Point Turistico e l’adesione al Teatro Pubblico Pugliese, tramite il quale nelle prossime settimane sarà avviata la stagione teatrale per ragazzi. Entrando nel merito delle domande, alcuni dei provvedimenti citati sono in cantiere e hanno subito dei rallentamenti a causa della pandemia, che ha chiaramente stravolto la scala delle priorità. Riprenderò il lavoro da dove è stato lasciato, facendo i conti con le risorse a disposizione, con i tempi necessari e con l’imprevedibilità delle contingenze quotidiane".

Ha presentato già alcune sue proposte?
"Sto già lavorando per presentare nuove proposte, affinché si abbia il giusto tempo per concretizzarle".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...