Informazione pubblicitaria

 

 

Angelica Intini, il nuovo Assessore si presenta

10 15 Angelica IntiniNOCI - Come annunciato qualche giorno fa, Angelica Intini, giovane studentessa 29enne, è stata nominata Assessore con deleghe a Cultura, Politiche per i Beni comuni, Biblioteca Comunale e Museo Archivio di Noci, Promozione del Territorio e Servizi turistici, Politiche Giovanili, Identità cittadina e Partecipazione civica, Comunicazione istituzionale, sostituendo l'Assessore Gaetana Bruno.

Laureata in Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con 110 e lode, prossima al conseguimento della Laura Magistrale in Pittura e Nuove Tendenze presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, l'Assessore Intini è stata intervistata da Noci24, per comprendere meglio quali siano i suoi interessi e piani per il suo mandato.

Assessore, cosa fa nella vita? Sta studiando per poter intraprendere quale professione?
"Studio per completare il mio percorso nell’Accademia di Belle Arti di Bari. Credo molto nell’insegnamento e nell’arte e da sempre ho voluto navigare in queste acque, formandomi per diventare una insegnante".

Quando e come si è avvicinata alla politica?
"La politica è sempre stata importante per me. Ad oggi sono qui perché parlare di politica e lavorare per raggiungere degli obbiettivi, soprattutto in ambito culturale. È una cosa importante e non scontata".

Tante deleghe e molto importanti. Avverti più la responsabilità o la pressione?
"Pressione e responsabilità vanno di pari passo. La giusta pressione mi permetterà di affrontare al meglio le mie responsabilità".

Come ti hanno accolta i tuoi nuovi colleghi?

"In questi giorni ho respirato una confortevole aria di accoglienza. Ritengo che sia fondamentale per sentirmi a mio agio e iniziare a lavorare nel migliore dei modi. I miei colleghi si sono da subito messi a disposizione. Un limpido inizio".

Durante la campagna elettorale del 2018 la lista La Sinistra, grazie alla quale Lei oggi ricopre questo ruolo, aveva avanzato una serie di proposte: "un nuovo regolamento per l’erogazione di contributi alle associazioni locali e la creazione di un crowfunding per finanziare i loro progetti", "l'istituzione di un centro comunale di documentazione e promozione della musica e di ricerca", "l'istituzione di un fondo cultura aperto alle contribuzioni delle imprese" e la creazione di una "biblioteca sociale". Sono ancora questi gli obiettivi? E quali, invece, sono i suoi obbiettivi personali?
"A poche ore dal mio insediamento, sto effettuando una ricognizione puntuale del lavoro svolto da chi mi ha preceduta. Anzi, colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore Bruno, che ha dovuto operare in un momento storico difficile per i settori di competenza ed è riuscita nonostante questo a portare a casa risultati importanti, i cui frutti vedremo di qui a breve: fra tutti la riapertura dell’Info Point Turistico e l’adesione al Teatro Pubblico Pugliese, tramite il quale nelle prossime settimane sarà avviata la stagione teatrale per ragazzi. Entrando nel merito delle domande, alcuni dei provvedimenti citati sono in cantiere e hanno subito dei rallentamenti a causa della pandemia, che ha chiaramente stravolto la scala delle priorità. Riprenderò il lavoro da dove è stato lasciato, facendo i conti con le risorse a disposizione, con i tempi necessari e con l’imprevedibilità delle contingenze quotidiane".

Ha presentato già alcune sue proposte?
"Sto già lavorando per presentare nuove proposte, affinché si abbia il giusto tempo per concretizzarle".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...