Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Fibra ottica, Telecom e Comune spiegano i dettagli dei lavori d'infrastrutturazione

06 21telecomNOCI (Bari) - Il paese sarà invaso da tanti mini cantieri lungo il manto stradale ma il vantaggio che ne deriverà consisterà nell’aumento della velocità del trasferimento dati per viaggiare finalmente su banda larga. Se dopo tanta attesa anche Noci potrà ammettere di stare per superare il digital divide lo dovrà alla collaborazione pubblico privato andata in porto in questi ultimi mesi. Il programma di infrastrutturazione della città è stato presentato lo scorso venerdì 19 giugno 2015 all’interno della sala consigliare.

Convocata dall’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Domenico Nisi e del Vice sindaco Marino Gentile in collaborazione con l’addetto stampa Telecom Michele Perucci, la conferenza stampa è servita per chiarire alla cittadinanza una serie di aspetti del lavoro di infrastrutturazione che interesserà la viabilità nocese. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Bando Puglia, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso Infratel, per realizzare una rete a banda ultralarga in 148 comuni, gode di un finanziamento complessivo in regione di 95 milioni di Euro, di cui 61,7 milioni derivanti dal finanziamento pubblico e 33,3 milioni a carico di Telecom Italia.

Noci, candidata da tempo ad essere destinataria di questo importante intervento, è già stata interessata da circa una settimana dall’inizio di questi nuovi lavori lungo le periferie di Via Castellaneta e Via Mottola e procederà spedita lungo questa direzione. Il programma è stato spiegato nei minimi dettagli dal dott. Michele Lasorsa, Responsabile Rete Puglia di Telecom Italia.

Nel comune di Noci- così come in gran parte dei comuni della Puglia interessati- la posa dei cavi in fibra ottica sarà effettuata utilizzando nuove tecniche di scavo non invasive per collegare 52 armadi stradali alle rispettive centrali, raggiungendo un bacino di oltre 9mila unità immobiliari. La fornitura interesserà così la clientela non solo residenziale ma anche industriale e pubblica (comune, scuole, asl, uffici pubblici in genere) per l’ottenimento di una velocità di banda molto più alta (a 30 nell’immediato- 100 nel futuro). Questa operazione verrà eseguita in parte sfruttando infrastrutture già esistenti nel Comune, in parte con opere di scavo (per circa 10 km di viabilità). Arrivando con la fibra sugli armadi esistenti la rete secondaria rimarrà inalterata e i clienti potranno cominciare ad attivate gli impianti ad alta velocità. “Lo scavo che andremo ad apportare” ha dichiarato inoltre il dott. Lasorsa, “sarà meno invasivo rispetto a quelli apportati sino ad ora. Praticheremo la cosiddetta mini trincea con scavo di 10 cm a profondità 30-40. Godremo di un impatto dal punto di vista dello smaltimento molto efficace e limiteremo così facendo anche i disagi di circolazione, dal momento che i mini cantieri saranno aperti e chiusi in giornata”.

“Il rapporto con il Comune di Noci” ha continuato, “sarà importante in questo momento per capire dove poter evitare scavi, soprattutto nel centro storico lì dove alcune infrastrutture possono essere già state avviate. A livello d’amministrazione siete stati proattivi ed i permessi gli abbiamo ottenuti in men che non si dica. Ci auguriamo che ciò possa ripetersi soprattutto in fase di lavorazione collaborando con gli uffici tecnici”.

A chiudere la conferenza, il vicesindaco Marino Gentile: “Oggi finalmente possiamo parlare di banda larga. In tempi brevi riusciremo a viaggiare a più alte velocità e ci scusiamo sin da subito con la cittadinanza se in questi mesi i lavori andranno a creare disagi. Il vantaggio consisterà nel rendere il lavoro di ognuno di noi molto più spedito”. Grazie alla partnership pubblico-privato Noci potrà godere quindi di un servizio altrimenti irraggiungibile. Attendiamo dunque di vedere nei prossimi mesi gli sviluppi di questa grande interessante operazione.

06 21bandalarga

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...