Informazione pubblicitaria

 

 

Premiati i vincitori del concorso “Centro Storico in Festa”

06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 1NOCI (Bari) - Finalmente è terminata l’attesa per residenti e commercianti del Borgo Antico che lo scorso dicembre avevano partecipato al concorso natalizio “Centro Storico in festa”. La competizione era stata indetta dall’Amministrazione Comunale allo scopo di spronare residenti a “vestire a festa” il Centro Storico con luci e decorazioni natalizie. I partecipanti erano stati in tutto 19: 8 nella categoria A (riservata a vicoli, gnostre, balconi, davanzali e terrazzi, facciate di palazzi) e 11 nella categoria B (riservata all’allestimento delle vetrine delle attività commerciali). Presso il Chiostro delle Clarisse, lo scorso 31 maggio, sono stati premiati i vincitori, con l’assegnazione di premi speciali della Commissione Tecnica. Durante la serata, è stata presentata l’edizione estiva del concorso, che prenderà il nome di “Centro Storico in Fiore”.

06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 2Come ha scherzosamente ribadito il consigliere con delega alla cultura Mariano Lippolis, in merito all’eccessivo ritardo della premiazione, si erano diffuse le più pittoresche leggende metropolitane.
In realtà, i tempi dilatati hanno delle motivazioni semplicissime: il maltempo e gli stili di vita inconciliabili dei membri della Commissione nominata dal sindaco. Quest’ultima, formata dalla Segretaria Comunale Paola Giacovazzo (in qualità di Presidente), dalla food blogger Anna Gentile e dall’architetto Nicola Boccardi, alla fine è riuscita a riunirsi e ha deliberato circa i vincitori, sommando i propri voti a quelli della Giuria Popolare.

06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 4Per la Categoria A (gnostre, davanzali, balconi, terrazze e facciate di palazzi):
1° Classificato: Rocco Roberto (del gruppo ACR) con gli addobbi allestiti in Via Porta Nuova n. 5 (Palazzo Lenti). A lui vanno una targa del Comune di Noci, un “bonus floreale” del valore di 100 euro cui si aggiunge l’ulteriore somma di 300 euro;
2°Classificato: Paolo di Bari (del gruppo scout “Clan del Pino”) che ha addobbato la gnostra di “Vasce Capegnure” che vince una targa del Comune di Noci e un “bonus floreale” di 100 euro.
3°Classificato: Laforgia Marisa/Plantone Donato per la gnostra di Via San Pietro (a loro una targa del Comune di Noci)

Categoria B (Vetrine di attività commerciali)
1° Classificato: Rocco Fauzzi (Centro d’arte “FA.RO”) in Piazza Plebiscito n.9 a cui vanno una targa del Comune di Noci, un “bonus floreale” di 100 euro e l’ulteriore montepremi di 300 euro.
06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 52°Classificato: Casulli Giovanni (Il Punto sas) che si aggiudica una targa del Comune di Noci e un “bonus floreale” del valore di 100 euro.
3° Classificato: Rocco Altimare (titolare di “Pane, salame e fantasia” in via Spirito Santo 150. A lui una targa-ricordo del Comune di Noci.
Veniamo ora ai premi speciali della Commissione Tecnica, consistenti nell’assegnazione di una targa.

Categoria A (gnostre, davanzali, balconi, terrazze e facciate di palazzi)
Mara Semeraro (Via Pedote, 90)
Categoria B (Vetrine di attività commerciali)
Marghe Tinelli/ Marvi Mottola (della libreria “Mondadori Point”)
Durante la serata, è stato annunciato che la prossima settimana sarà divulgato un avviso pubblico in cui si informerà dell’ufficiale apertura delle iscrizioni per l’edizione estiva del concorso, ribattezzato “Centro Storico in fiore”, poiché riguarderà le decorazioni floreali che richiamano il periodo stagionale.
E’ stata già nominata una giuria differente da quella che ha eletto i vincitori di dell’edizione invernale e dal primo luglio saranno aperte le votazioni. Cambieranno le modalità di votazione: attraverso la Giuria Popolare, saranno assegnati 10 punti ogni 100 voti ricevuti. Ciascun membro della Commissione potrà assegnare a ciascuna installazione decorativa un punteggio compreso tra 0 e 10. I vincitori saranno eletti sommando le due votazioni.
Saranno probabilmente diverse anche le targhe assegnate: il Consigliere Mariano Lippolis, vorrebbe che fossero realizzate in ceramica e decorate a mano, per meglio sposarsi con il tema dell’artigianato e della manualità.
Il Vicesindaco Rocco Mansueto, svela una piccola “chicca” a fine serata: la prossima settimana, saranno presenti a Noci troupe televisive (Sky e Rai International) e gireranno dei video nel centro storico. Chi per tale data fosse già riuscito ad allestire le proprie decorazioni, potrà rivederle in tv nel corso dei servizi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...