Informazione pubblicitaria

 

 

Premiati i vincitori del concorso “Centro Storico in Festa”

06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 1NOCI (Bari) - Finalmente è terminata l’attesa per residenti e commercianti del Borgo Antico che lo scorso dicembre avevano partecipato al concorso natalizio “Centro Storico in festa”. La competizione era stata indetta dall’Amministrazione Comunale allo scopo di spronare residenti a “vestire a festa” il Centro Storico con luci e decorazioni natalizie. I partecipanti erano stati in tutto 19: 8 nella categoria A (riservata a vicoli, gnostre, balconi, davanzali e terrazzi, facciate di palazzi) e 11 nella categoria B (riservata all’allestimento delle vetrine delle attività commerciali). Presso il Chiostro delle Clarisse, lo scorso 31 maggio, sono stati premiati i vincitori, con l’assegnazione di premi speciali della Commissione Tecnica. Durante la serata, è stata presentata l’edizione estiva del concorso, che prenderà il nome di “Centro Storico in Fiore”.

06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 2Come ha scherzosamente ribadito il consigliere con delega alla cultura Mariano Lippolis, in merito all’eccessivo ritardo della premiazione, si erano diffuse le più pittoresche leggende metropolitane.
In realtà, i tempi dilatati hanno delle motivazioni semplicissime: il maltempo e gli stili di vita inconciliabili dei membri della Commissione nominata dal sindaco. Quest’ultima, formata dalla Segretaria Comunale Paola Giacovazzo (in qualità di Presidente), dalla food blogger Anna Gentile e dall’architetto Nicola Boccardi, alla fine è riuscita a riunirsi e ha deliberato circa i vincitori, sommando i propri voti a quelli della Giuria Popolare.

06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 4Per la Categoria A (gnostre, davanzali, balconi, terrazze e facciate di palazzi):
1° Classificato: Rocco Roberto (del gruppo ACR) con gli addobbi allestiti in Via Porta Nuova n. 5 (Palazzo Lenti). A lui vanno una targa del Comune di Noci, un “bonus floreale” del valore di 100 euro cui si aggiunge l’ulteriore somma di 300 euro;
2°Classificato: Paolo di Bari (del gruppo scout “Clan del Pino”) che ha addobbato la gnostra di “Vasce Capegnure” che vince una targa del Comune di Noci e un “bonus floreale” di 100 euro.
3°Classificato: Laforgia Marisa/Plantone Donato per la gnostra di Via San Pietro (a loro una targa del Comune di Noci)

Categoria B (Vetrine di attività commerciali)
1° Classificato: Rocco Fauzzi (Centro d’arte “FA.RO”) in Piazza Plebiscito n.9 a cui vanno una targa del Comune di Noci, un “bonus floreale” di 100 euro e l’ulteriore montepremi di 300 euro.
06 1 PremiazioneCentroStoricoinFesta 52°Classificato: Casulli Giovanni (Il Punto sas) che si aggiudica una targa del Comune di Noci e un “bonus floreale” del valore di 100 euro.
3° Classificato: Rocco Altimare (titolare di “Pane, salame e fantasia” in via Spirito Santo 150. A lui una targa-ricordo del Comune di Noci.
Veniamo ora ai premi speciali della Commissione Tecnica, consistenti nell’assegnazione di una targa.

Categoria A (gnostre, davanzali, balconi, terrazze e facciate di palazzi)
Mara Semeraro (Via Pedote, 90)
Categoria B (Vetrine di attività commerciali)
Marghe Tinelli/ Marvi Mottola (della libreria “Mondadori Point”)
Durante la serata, è stato annunciato che la prossima settimana sarà divulgato un avviso pubblico in cui si informerà dell’ufficiale apertura delle iscrizioni per l’edizione estiva del concorso, ribattezzato “Centro Storico in fiore”, poiché riguarderà le decorazioni floreali che richiamano il periodo stagionale.
E’ stata già nominata una giuria differente da quella che ha eletto i vincitori di dell’edizione invernale e dal primo luglio saranno aperte le votazioni. Cambieranno le modalità di votazione: attraverso la Giuria Popolare, saranno assegnati 10 punti ogni 100 voti ricevuti. Ciascun membro della Commissione potrà assegnare a ciascuna installazione decorativa un punteggio compreso tra 0 e 10. I vincitori saranno eletti sommando le due votazioni.
Saranno probabilmente diverse anche le targhe assegnate: il Consigliere Mariano Lippolis, vorrebbe che fossero realizzate in ceramica e decorate a mano, per meglio sposarsi con il tema dell’artigianato e della manualità.
Il Vicesindaco Rocco Mansueto, svela una piccola “chicca” a fine serata: la prossima settimana, saranno presenti a Noci troupe televisive (Sky e Rai International) e gireranno dei video nel centro storico. Chi per tale data fosse già riuscito ad allestire le proprie decorazioni, potrà rivederle in tv nel corso dei servizi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...