Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Resa dei conti nel M5S: Bartalotta lascia in nome della libertà di espressione

08-07-m5s-assembleaNOCI (Bari) - Lunedì sera, 5 agosto 2013, il Movimento Cinque Stelle Noci si è riunito nella solita assemblea settimanale per discutere un ordine del giorno proposto dall'attivista Enzo Bartalotta riguardante quattro punti su cui a suo parere si sarebbe dovuto ulteriormente riflettere e impostare un confronto legittimo aprendo anche la sala della riunione alla stampa locale.

Alle 21:15 circa un folto numero di attivisti e i referenti della stampa locale si sono incontrati nella sede del Movimento Cinque Stelle Noci per assistere a quella che era una vera e propria resa dei conti interna sullo stile di essere movimento e sulla modalità di prendere le decisioni importanti per il movimento stesso. Tutta la serata si è arenata sul primo punto all'ordine del giorno ossia la libertà di espressione del dissenso da parte degli attivisti.

Da una parte Enzo Bartalotta e alcuni altri sostenitori proponevano all'assemblea di ravvedersi e riconsiderare la posizione già votata per ben due volte e inerente ad un presunto “bavaglio”, a suo dire, della libertà di espressione del singolo attivista. In parole povere secondo Bartalotta le decisioni prese a maggioranza sarebbero legittime, ma la minoranza che non dovesse ritrovarsi nelle decisioni prese avrebbe tutto il diritto di esprimere in piazza, pubblicamente o sui social network il proprio dissenso alle decisioni.

L'altra posizione, sostenuta dalla gran parte degli attivisti, prevedeva un allineamento alle posizioni della maggioranza anche da parte degli attivisti di minoranza. In sostanza il dissenso sarebbe garantito all’interno del movimento, ma all’esterno sarebbe opportuno manifestare unità attorno alle linee politiche scelte dalla maggioranza degli attivisti.

Inizialmente l'assemblea ha chiesto addirittura agli ospiti della stampa o ai cittadini presenti per l'occasione di moderare la riunione. Sintomo, quest’ultimo, di un clima di sfiducia reciproca, dimostrando una vivacità di opinione interna e un dissenso rispetto alle regole stesse di lavoro e di decisione che fin qui il movimento aveva cercato di portare avanti. Antonio Tinelli, Leo De Marinis, Gianfranco Delfine, solo per citarne alcuni e infine lo stesso consigliere comunale Orazio Colonna, uno alla volta, durante la serata moderata da un ospite esterno, il signor Francesco Fusillo, hanno esposto il proprio punto di vista ed i pro o contro sul tema della libertà di espressione del dissenso

In realtà alla fine non c'è stata l'ennesima votazione intorno a questo punto, già precedentemente trattato e votato per ben due volte (dicono gli attivisti ndr), come conseguenza di ciò c'è stata una presa di distanza dal movimento da parte dell'ex candidato consigliere comunale, Enzo Bartalotta, che si era reso promotore di tale iniziativa.

A margine dell'incontro Bartalotta ha dichiarato a NOCI24.it che si sarebbe auspicato un ravvedimento perché a parer suo la libertà di espressione è sacrosanta e anche di critica: «Siamo il Movimento Cinque Stelle. Possiamo criticare tutti. Possiamo criticare anche i nostri consiglieri comunali, i nostri deputati perché i nostri consiglieri comunali e i nostri deputati sono i nostri dipendenti. Lo abbiamo detto sui palchi e  continuo a dirlo oggi. La critica è legittima, naturalmente s'è fatta nei luoghi, nei modi e con le sensibilità opportune». A quanto si è appreso Bartolatta dopo la serata ha deciso di allontanarsi dal Movimento Cinque Stelle, da questa linea maggioritaria di portare avanti le decisioni all'interno del movimento.

Ciò che emerge è una vivacità e anche un contrasto dialettico molto forte sulle posizioni da assumere e sulle regole con cui raggiungere le decisioni all'interno di un movimento che fa della democrazia diretta il proprio cardine. Il M5S fatica anche a trovare la modalità di fare opposizione: da una parte c'è chi in assemblea ha sostenuto che l'attuale opposizione al governo cittadino è troppo morbida o addirittura compiacente, visto la scelta di assumere la vicepresidenza. Dall'altra c'è chi sostiene che la vicepresidenza sostanzialmente sia una carica formale e non sostanziale e che si è pronti a fare militanza attiva, a scartabellare tutta la vita amministrativa degli ultimi 10 anni così come ripetuto in campagna elettorale.

Il clima evidentemente non è dei migliori: la riunione si è conclusa con il rafforzamento di una posizione di maggioranza e con la fuoriuscita di Bartalotta (salvo poi monitorare effettivamente se ci saranno in seguito altre defezioni ndr). 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...