Informazione pubblicitaria

 

 

Il Nuovo Centrodestra Noci alla convention di Bari

01-15-ncd-gentile-confortiNOCI (Bari) - Il Nuovo Centrodestra nocese ha partecipato sabato 11 gennaio con una propria delegazione alla convention barese dal titolo "La Puglia insieme con Alfano per tornare a vincere". A guidare la delegazione i consiglieri comunali del NCD, Paolo Conforti e Francesco Gentile. (In foto i consiglieri Gentile e Conforti con il ministro Lupi)

Un pullman con 50 persone, fra cui cinque alberobellesi accompagnati dal consigliere comunale del NCD di Alberobello, Piero Carucci,  unitisi alla delegazione nocese, è partito da Noci sabato pomeriggio con direzione lo Spazio 7 della Fiera del Levante per assistere all'incontro con il leader nazionale e vicepremier, Angelino Alfano. Noci24.it ha chiesto al consigliere Conforti di raccontare l'esperienza.

Consigliere Paolo Conforti, come è anadata la manifestazione a Bari del NCD di sabato 11 gennaio ? 

«E' stata una manifestazione emozionante con oltre 5000 persone presenti tra la sala e l'esterno dello Spazio 7 della Fiera del levante. Abbiamo vissuto una grande convention in cui abbiamo avuto la possibilità di incontrare da vicino i ministri del NCD Lupi, Lorenzin, De Girolamo, Quagliariello, ed anche esponenti rilevanti del nostro partito come Cicchitto, Schifani ed il senatore Massimo Cassano da poco nominato coordinatore regionale del NCD a cui vanno i nostri migliori auguri».

Soddisfatto del discorso di Alfano?

«Più che soddisfatto. Alfano è entrato in una sala gremita di gente dopo aver ricevuto il saluto dei consiglieri regionali e comunali che hanno scelto il Nuovo Centrodestra. Il suo è stato un discorso chiaro: vincere a Bari per riconquistare la Regione. E vincere a Bari significa per Alfano scegliere un candidato con il metodo democratico delle primarie anche nella coalizione di centrodestra. In contrasto all'autocandidatura di Di Paola, poi sostenuto da Forza Italia e da Fitto, Alfano chiede semplicemente che vengano utilizzate le primarie per scegliere il candidato sindaco di Bari del centrodestra. E poi Alfano ci ha parlato del "Contratto di governo per il sud del 2014", un contratto in grado di rilanciare l'economia del sud grazie allo snellimento delle procedure burocratiche e l'assunzione di responsabilità da parte dei professionisti senza gli infiniti iter autorizzativi o di controllo che frenano lo sviluppo economico qui da noi».

Alfano ha anche parlato di legge elettorale: cosa ne pensa ?

«Sono d'accordo con lui. Il NCD con Alfano propone un modello elettorale come quello per l'elezione dei sindaci, non perchè sia più vantaggioso per noi, anche perchè il NCD non teme nessuno sistema elettorale, solamente perchè è un modello che permette di esprimere le preferenze agli elettori e garantisce stabilità sin dalla sera dopo le elezioni. E l'Italia ha bisogno di stabilità».

Passando alle vicende nocesi, lei ed il consigliere Gentile siete i referenti locali del NCD: come giudicate la nascita dell'associazione Noci2020 e che rapporti avrete?

«Innanzitutto dico che ogni nuova associazione politica e culturale che nasce dal basso e si propone il cambiamento e la fine della vecchia politica è sempre da accogliere favorevolmente. Purtroppo però devo registrare che Noci2020 era la denominazione della coalizione di centrodestra che ha partecipato alle amministrative di maggio ed ora, invece, si è trasformata in associazione senza chieder nulla a nessuno di Forza Italia e del Nuovo Centrodestra. Ci saremmo aspettati di essere perlomeno interpellati dal momento che quel nome, Noci2020, era il nome della coalizione, quindi anche nostro. Così non è stato ed abbiamo assistito, invece, ad una gestione proprietaria anche del nome della coalizione. Detto ciò ribadisco che oggi Forza Italia e Nuovo Centrodestra sono fuori da Noci2020 anche perchè stanno nascendo nuove forze politiche e poi lo scenario politico da maggio è cambiato anche grazie al ribaltone politico a cui abbiamo assistito. Ci fa piacere, comunque, la nascita di questa nuova associazione politico-culturale, anche se la gente non ha capito ancora quali siano gli obiettivi. Staremo a vedere e valuteremo se l'associazione vorrà davvero appoggiare un progetto nuovo e non i soliti noti che occupano stabilmente lo scenario politico da 50 anni».

Quali saranno i prossimi appuntamenti per NCD Noci?

«A breve comunicheremo la data dell'inaugurazione della nostra nuova sede di via san Domenico 45/A. A partire da quella data ci faremo promotori di numerose iniziative».

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...