Informazione pubblicitaria

 

 

Asl Bari: l’80 per cento della popolazione over 12 e metà degli studenti sono vaccinati con almeno una dose

08 06 hub fiera vacciniBARI - Doppio traguardo per la ASL di Bari. Dg Sanguedolce: “Stiamo potenziando ancora le somministrazioni con nuove prenotazioni per mettere tutti in sicurezza entro la fine di agosto”.

Bari, 5 agosto 2021 –  L’80 per cento della popolazione in provincia di Bari è stata vaccinata con almeno una dose di vaccino e già il 50 per cento delle fasce più giovani 12 – 19 anni è stato coperto con la prima somministrazione: un doppio importante traguardo oggi per la ASL di Bari che dà un’accelerata alla sua campagna vaccinale bruciando le tappe verso la definitiva messa in sicurezza della popolazione contro il Covid.

“Ma l’attività vaccinale della ASL non si ferma nemmeno ad agosto - spiega il direttore generale Antonio Sanguedolce - anzi l’obiettivo è di potenziare ancora di più le somministrazioni e dare un ulteriore sprint alla campagna vaccinale accelerando le battute finali. Il Nucleo operativo aziendale vaccini e il Dipartimento di prevenzione sono al lavoro in queste ore per aprire nuove agende nel corso del mese – conferma Sanguedolce - per dare la possibilità ai cittadini di prenotare ancora la prima vaccinazione e trovare così ulteriori disponibilità negli hub che sono già impegnati con una media di 10mila somministrazioni giornaliere”.

Stando ai dati diffusi a livello nazionale dai siti scientifici accreditati, la ASL di Bari - con l’80 per cento di copertura della popolazione over 12 raggiunto oggi e con il 50 per cento degli studenti (12 – 19 anni) - ha il dato di copertura con almeno una dose più alto rispetto a tutte le regioni italiane, molto al di sopra quindi delle migliori performance nazionali. Ottimo anche il dato di quanti hanno completato l’intero ciclo vaccinale che si attesta al 66 per cento, anche in questo caso, superiore alla media di altre regioni italiane.

Gli operatori sanitari stanno lavorando a ritmo serrato sul completamento delle vaccinazioni, specie nelle fasce di età più basse in maniera tale da raggiungere la copertura completa prima dell’avvio dell’anno scolastico e far riprendere così in piena sicurezza le attività didattiche in presenza.

Migliora progressivamente anche la percentuale di copertura vaccinale con prima dose in tutte le altre fasce di età: 20 – 29 anni (68%), 30 – 39 (69%), 40 – 49 (78%), 50 – 59 (87%), 60 – 69 (92%), 70 – 79 (96%) e over 80 (94%).  Intanto sono state 9431 le somministrazioni di vaccino effettuate nelle ultime 24 ore, di cui 3249 prime dosi e 6182 seconde su un totale di oltre 1 milione e 600mila vaccinazioni da dicembre 2020 ad oggi.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...