Informazione pubblicitaria

 

 

Vaccinazioni anti Covid anche senza prenotazione: da domani parte l’accesso libero in tutti gli hub della ASL

01 31 vaccini sportelloBARI –  Da domani sarà possibile vaccinarsi anche senza prenotazione accedendo in qualunque hub della ASL di Bari. Su iniziativa della direzione generale, i centri vaccinali di tutto il territorio provinciale saranno a disposizione degli utenti, sia adulti che bambini, per somministrare il vaccino anti Covid. Sarà sufficiente recarsi in uno degli hub attivi nelle giornate e negli orari predisposti dalla rete dei centri vaccinali sotto il coordinamento del Dipartimento di prevenzione. In parallelo proseguiranno anche le somministrazioni prenotate finora.

“Rendere più facile e disponibile l’accesso alla vaccinazione – spiega il direttore generale della ASL, Antonio Sanguedolce – comporta un ulteriore impegno da parte dei nostri operatori. Il potenziamento dell’offerta per prime, seconde e terze dosi, è mossa dalla volontà di andare incontro alle esigenze di molti cittadini che per impegni lavorativi e/o famigliari hanno necessità di trovare il vaccino sempre disponibile”.

L’iniziativa della ASL mira a facilitare e a rendere più veloce l’accesso al vaccino, anche per quanti non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale. Una spinta che può portare ad estendere ulteriormente la copertura della popolazione, già attualmente al 91 per cento con almeno una dose e all’89 per cento con il ciclo completo, dai 5 anni in su, grazie alle oltre 2 milioni e 871 mila dosi erogate finora.

“Siamo certi che questa possibilità senza il vincolo della prenotazione - continua Sanguedolce – possa fare da stimolo anche per gli indecisi e gli scettici, tenendo presente che nel mese di gennaio sono state erogate oltre 40mila prime dosi, di cui 13.420 in favore degli over 12 e più di 5mila in favore di persone con più di 50 anni. Questo significa – aggiunge Sanguedolce – che c’è sempre tempo e spazio per scegliere il vaccino, fidarsi della sua efficacia e credere nella scienza”.

La nuova organizzazione delle vaccinazioni a sportello potrà inoltre permettere anche alle famiglie e ai genitori di accedere in modo più diretto alla vaccinazione dei più piccoli e conquistare così una copertura più alta anche nella fascia di età 5-11 anni già arrivata al 52 per cento in tutta la provincia con almeno una dose e al 55 per cento a Bari città. L’obiettivo è raggiungere una maggiore sicurezza data dalla vaccinazione in ambito scolastico, anche nelle scuole primarie, alla pari dell’altra fascia di età studentesca 12- 19 anni che ha aderito in massa, tanto che ad oggi il 99 per cento dei ragazzi nella città di Bari risulta coperta con almeno una somministrazione di vaccino e il 95 per cento in tutta la provincia.

La ASL per agevolare le vaccinazioni a sportello, e assicurare contestualmente anche le somministrazioni su prenotazione ha messo a disposizione dei cittadini l’intera rete dei punti vaccino territoriali attivi nella provincia. Sono state programmate sedute vaccinali per adulti distinte e alternate rispetto alle sedute vaccinali pediatriche: 22 sono i centri che accolgono la popolazione dai 12 anni in su mentre sono 24 i punti vaccinali che hanno programmato giornate riservate alle vaccinazioni per i bambini.

Per conoscere giorni e orari di apertura degli hub e le relative sedute per adulti e bambini si possono consultare i canali social aziendali – Facebook e Instagram - e il sito internet della ASL nella sezione dedicata ai calendari vaccinali.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...