Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Edilizia sanitaria, finanziamento da 53,2 milioni di euro alla ASL Bari

I fondi saranno destinati per il San Paolo e il Di Venere e per l’Ospedale di Monopoli-Fasano

05 31 ospedale Di VenereBARI – Ammontano a 53,2 milioni di euro i finanziamenti complessivi a favore della ASL Bari. La Giunta regionale pugliese ha infatti approvato il programma di investimenti per l’accordo di programma ex art. 20 della legge 67/1988, finalizzato al finanziamento degli interventi di ammodernamento e nuove costruzioni di ospedali.

Nella dotazione destinata alla ASL Bari sono previsti 23,2 milioni per corposi interventi di riqualificazione degli ospedali San Paolo e Di Venere di Bari e un totale di 30 per il nuovo Ospedale di “Monopoli-Fasano”, di cui 25 milioni per l’acquisto di arredi e attrezzature e 5 milioni per lavori complementari. «Parallelamente ai fondi per il PNRR destinati principalmente alla Sanità territoriale – spiega il Direttore Generale Antonio Sanguedolce – c’è il consistente filone dell’edilizia sanitaria, che permetterà alla nostra azienda sanitaria di rinforzare e rinnovare due ospedali cardine per la sanità pubblica del capoluogo e, col nuovo presidio di Monopoli, di fare un deciso salto di qualità anche in provincia».

La ASL Bari ha previsto per il presidio di Carbonara un “pacchetto” di interventi di ristrutturazione e riqualificazione delle strutture per 11,6 milioni, con un progetto che mira ad integrare e armonizzare i diversi interventi di ristrutturazione ed adeguamenti eseguiti nel corso degli anni ed a completare le attività di riqualificazione funzionale.

Tra le opere più rilevanti, è previsto l’ampliamento e la riconfigurazione degli ambienti del Pronto Soccorso, fondamentale per la riorganizzazione dell’accoglienza e dell’attesa, oltre ad una nuova camera calda e ambulatori specialistici dedicati. La ristrutturazione e potenziamento della Radiologia consentirà di ricavare spazi da dedicare alla Radiologia di Emergenza, collegandola direttamente con il Pronto Soccorso. Il trasferimento del Laboratorio Analisi (presso il piano rialzato e piano primo del Padiglione C, intervento quasi ultimato) darà modo di ospitare, ampliandola, l’unità operativa di Citopatologia e Screening.

In programma, inoltre, la ristrutturazione radicale dell’intero comparto operatorio con adeguamento alle vigenti disposizioni in materia di edilizia ospedaliera, l’ampliamento a 20 posti letto della Chirurgia Generale, la riconfigurazione funzionale dell’attuale reparto di Ostetricia e Ginecologia (connessa al completamento del progetto “Percorso Nascita” e al miglioramento della Terapia Intensiva Neonatale-UTIN).

Un capitolo importante riguarda poi la voce “attrezzature ed arredi”, per la quale è prevista una spesa di 2,4 milioni destinata all’acquisto di nuove dotazioni per le sale operatorie, ma soprattutto di apparecchiature diagnostiche di ultima generazione: una Risonanza magnetica da 3 tesla e una Tac da 128 slices.

Altri interventi interesseranno diversi padiglioni ed attività, tra cui la ristrutturazione del Servizio Immunotrasfusionale e della piastra ambulatoriale, riqualificazione della centrale energetica, nuova sala convegni, servizio CUP e URP, nuovi ambulatori e servizi (Cardiologia e Senologia), nuova collocazione per Medicina Fetale, Medicina Genetica e Farmacia ospedaliera.

Stesse somme, 11,6 milioni, sono state destinate dalla ASL Bari alla riqualificazione e adeguamento funzionale dell’Ospedale San Paolo di Bari, anche in relazione a interventi già in corso e da completare.

Lo studio di fattibilità redatto dall’Area Tecnica della ASL, così come per il Di Venere, ha individuato le aree principali in cui intervenire: ristrutturazione ed adeguamento della unità di Rianimazione - Terapia Intensiva (un’area di 1.230 metri quadri); rifunzionalizzazione del nuovo reparto Malattie Infettive; ampliamento ed adeguamento del Pronto Soccorso (lavori per circa 970 metri quadri e nuova area coperta di 500 mq per arrivo ambulanze); riqualificazione del servizio TAO e dell’area postazione 118; realizzazione di una nuova unità di Medicina Penitenziaria; completamento degli arredi ed apparecchiature fisse a servizio del blocco operatorio, dell’Emodinamica e della Endoscopia Digestiva, con una previsione di spesa – 2 milioni di euro -  per l’acquisto di colonne laparoscopiche, sistemi per endoscopia, ortopedia e videolaparoscopia, oltre a una nuova Tac 128 slice.

Il quadro è completato, infine, con la previsione di lavori di realizzazione di servizi igienici per utenti in corrispondenza delle aree di attesa di ciascun piano, parziale sostituzione di infissi, riqualificazione energetica della centrale termica, il rifacimento della pavimentazione stradale dell’intero presidio e la sistemazione delle aree esterne con verde attrezzato, nonchè l’ammodernamento e messa in sicurezza dell'ingresso principale dell'ospedale con  realizzazione di portinerie interne ed esterne.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...