Informazione pubblicitaria

 

 

3 aprile - Scegli un uovo AIL e sostieni la ricerca scientifica

04 03 ailBARI - Il 1°, 2 e 3 aprile tornano in oltre 4.300 piazze italiane le Uova di Pasqua AIL, iniziativa posta sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, giunta alla sua 29°edizione.
Come da tradizione è in programma l’importante appuntamento con la Solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma da sempre al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie.

Il contributo minimo associativo per ricevere l’Uovo di Pasqua AIL è di 12 euro; per sapere in quali piazze trovare i Volontari dell’AIL vai su www.ail.it, rivolgiti alla sezione provinciale AIL più vicina, scarica l’app “AIL Eventi” o chiama il numero 06 7038 6060 attivo dal 29 marzo.
Quest’anno le Uova AIL, al latte o fondente, saranno ancora più riconoscibili grazie a un nuovo incarto in cui il logo dell’Associazione è ancor più presente e che racchiude simbolicamente l’impegno quotidiano dell’Associazione: donare un futuro ai sogni dei pazienti con tumore del sangue.
AIL da sempre mette al primo posto il paziente con tumore del sangue (ogni anno in Italia ci sono 33mila diagnosi) che è particolarmente fragile e delicato in quanto il suo sistema immunitario è altamente compromesso e, quindi, più a rischio. I risultati negli studi scientifici e le terapie innovative sempre più efficaci e mirate, tra cui l’immunoterapia con CAR-T, ultima frontiera nella cura dei tumori, e il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici, adulti e bambini. È necessario però proseguire su questa strada e investire sempre più risorse nella Ricerca per raggiungere nuovi traguardi e rendere queste malattie sempre più guaribili.
L’Ematologia italiana in questi due anni di pandemia da Covid-19, attraverso i Centri di cura e grazie all’intensa opera delle 82 sezioni provinciali AIL e dei suoi 15.000 volontari, è stata in grado di garantire la continuità assistenziale e terapeutica.

L’iniziativa Uova di Pasqua AIL ha permesso in tanti anni di mettere in campo progetti di Ricerca e assistenza e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue.

AIL:

– finanzia la Ricerca sulle leucemie, i linfomi, il mieloma e le altre malattie del sangue.
– organizza il servizio di cure domiciliari per adulti e bambini, per evitare il ricovero in ospedale a tutti i pazienti che possono essere curati nella propria abitazione.
– sostiene servizi socio-assistenziali; sono finanziate attività di supporto psicologico, legale, di trasporto e accompagnamento, consegna farmaci, aiuti domestici, disbrigo pratiche e supporti economici.
– realizza le Case alloggio AIL vicine ai maggiori Centri di Ematologia, per accogliere gratuitamente i pazienti non residenti e i loro familiari che devono affrontare lunghi periodi di cura.
– collabora a sostenere le spese per garantire il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule Staminali, per realizzare o rinnovare ambulatori, day hospital, reparti di ricovero, per acquistare apparecchiature all’avanguardia e per finanziare personale sanitario che consenta il buon funzionamento delle strutture specialistiche.
– sostiene scuole e sale gioco in ospedale per consentire a bambini e ragazzi di non perdere il contatto con la realtà esterna, di continuare regolarmente gli studi e non trascurare l’importanza del gioco grazie alla presenza e al sostegno psicologico di operatori e volontari.

L’iniziativa verrà realizzata grazie al contributo di migliaia di volontari che rappresentano per AIL il patrimonio più prezioso e all’ opera delle sue 82 sezioni.

Un ringraziamento particolare è rivolto a tutti gli organi di informazione che danno da sempre voce alla manifestazione.

Di seguito l’elenco completo delle piazze della Provincia di Bari in cui saremo presenti:

BARI
– Via Argiro 54 (Maldarizzi Mobility Hub) 1-2-3 Aprile
-Viale Einaudi (pressi Ufficio Postale) 1-2-3 Aprile
– Via Arcidiacono Giovanni 53 (Parr S. Giovanni Battisa) 2-3 Aprile
– Largo Monsignor Augusto Curi 17 (Parr San Giuseppe) 3 Aprile
– Piazza Cesare Battisti 11 (Facoltà di Giurisprudenza) 30 Marzo
– Mongolfiera Bari “Santa Caterina” 2-3 Aprile
– Mongolfiera Bari “Japigia” 1-2-3 Aprile

ALBEROBELLO
– Piazza del Popoli 3 Aprile

ALTAMURA
– Piazza Duomo 3 Aprile

BITETTO
– Piazza Aldo Moro 1-2-3 Aprile

BITONTO
– Piazza Aldo Moro 2-3 Aprile
– Via XXVI Maggio 1 (Parr Santi Medici) 2-3 Aprile
– Via Crocifisso (Parr San Silvestro Crocifisso) 3 Aprile

CASTELLANA GROTTE
– Piazza Garibaldi 3 Aprile

CASAMASSIMA
– Via Salvo D’acquisto n° 3 (Parr. San Vincenzo Ferrer) 3 Aprile

CEGLIE DEL CAMPO
– Piazza Santa Maria del Campo 2 e 3 Aprile

CONVERSANO
– Piazza Castello 3 Aprile

GIOIA DEL COLLE
– Piazza Plebiscito 1-2-3 Aprile

GRAVINA IN PUGLIA
– Piazza Scacchi 3 Aprile

CORATO
– Piazza Vittorio Emanuele n° 23 (SEDE AVIS) 1 Aprile

GIOIA DEL COLLE
– Piazza Plebiscito 1-2-3 Aprile

GIOVINAZZO
– Piazza Vittorio Emanuele II 2-3 Aprile

LOCOROTONDO
– Piazza Marconi 3 Aprile
– Atrio Cimitero 3 Aprile
– Piazza Rodio 3 Aprile

MODUGNO
– Piazza Sedile 2-3 Aprile
– Via X Marzo 2-3 Aprile
– Via Palese 2-3 Aprile

MOLA DI BARI
– Piazza XX Settembre 3 Aprile

NOCI
– Piazza Aldo Moro (Fronte Parr Cappuccini) 3 Aprile
– Via Della Repubblica 2 (Parr San Domenico) 3 Aprile

NOICATTARO
– Via Enaudi 7 (Parr S.ta MARIA DEL SOCCORSO) 3 Aprile

PALESE
– Via A.Diaz 34 (Bar Dolcecaffè) 2-3 Aprile

POLIGNANO
– Piazza Aldo Moro 3 Aprile

RUVO DI PUGLIA
– C.so Giovanni Jatta 3 Aprile

SANTERAMO IN COLLE
-Piazza Garibaldi,2-3 Aprile

TERLIZZI
– Piazza Cavour 1-2-3 Aprile

TORITTO
– Piazza Aldo Moro 3 Aprile

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...