Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Fitto e Palese ieri a Noci per Schiavone

A sorpresa fra il pubblico anche l'imprenditore Enrico Intini

regionali-2010-fitto-palese-bruno-distaso-liuzzi-schiavoneNOCI (Bari) - Appena mercoledì sera c'era stato il numero uno di Confindustria di Puglia, l'ing. Nicola Di Bartolomeo, a Noci a far visita al comitato di Gianni Schiavone e poi ieri sera alle 22,15 sono giunti a distanza di pochi minuti il candidato del centro destra Rocco Palese, il ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto e il coordinatore regionale PDL Antonio Distaso. Nomi che contano nel panorama pugliese e che potrebbero far fare il grande balzo all'uomo di Liuzzi.

Il sindaco di Noci, infatti, si sta spendendo molto per sostenere la candidatura di Schiavone, suo dipendente ed assessore al bilancio, e secondo i beninformati questo comportamento potrebbe poi avere, ad urne chiuse, alcune ripercussioni in maggioranza. Tanti i volti del centrodestra locale presenti alla prechiusura, così come è stata battezzata questa serata, ma tanti anche gli assenti: nessuna traccia di Loperfido, D'Aprile e Mansueto, i tre neo-indipendenti del PDL nocese che secondo alcuni starebbero tifando per altri candidati PDL. Presente a sorpresa il consigliere UDC Locorotondo.

PALESE - Dopo la introduzione del sindaco Liuzzi, fulcro della serata è stato l'intervento di Palese sulle critiche all'operato di Vendola: aumento della spesa pubblica, sprechi, malasanità, conservazione delle addizionali regionali. Tra le proposte gli incentivi alla formazione aziendale (e non ai Bollenti spiriti), alla infrastrutturazione delle scuole e alla loro dotazione tecnologica, l'abbattimento dell'addizionale regionale IRPEF e dell'IRAP. Nessun riferimento esplicito, però, sulla questione energetica e sulle decisioni del governo nazionale circa l'insediamento in Puglia di una centrale nucleare.

SCHIAVONE - La parola è poi passata al candidato Schiavone che ha rilanciato l'impegno a sostenere la sua candidatura, puntando l'attenzione sull'orgoglio dei nocesi di voler davvero far ritornare alla Regione Puglia un nocese dopo oltre 20 anni di assenza di politici locali. Nell'occasione Schiavone ha ringraziaton Fitto e Palese per aver rispettato i patti siglati, scopriamo, il 27 febbraio scorso alle 3 di notte a Bari quando, convincendo Schiavone a candidarsi, si impegnarono a presenziare ad un incontro conclusivo. Patto pienamento rispettato ieri sera. L'immagine data è stata quella di una candidatura che può contare sul sostegno dei grossi gruppi economici nocesi, sul supporto di Confindustria barese, sul mondo delle professioni e dei potentati economici locali. Ma tale scelta "forzata" da Fitto il 27 febbraio scorso ha creato non poche conseguenze sul piano dei rapporti personali e politici fra Schiavone e Marino Gentile dal momento che, secondo alcuni, la scelta di candidare Schiavone all'ultimo momento sarebbe stata determinata dalla volontà di bloccare un possibile exploit di Gentile. Il post-elezioni chiarirà le dimensioni di questa frattura politica.

FITTO - L'intervento del ministro Fitto è stato incentrato sull'impegno dell'elettorato di centro destra a scongiurare l'astensione convincendo in queste ultime ore gli indecisi. Ha parlato velatamente di sondaggi che darebbero in rilancio Palese e che lo porterebbero ad una vittoria possibile. Ma Fitto ha fatto anche autocritica in merito alla campagna elettorale persa nel 2005 sottolineando gli errori commessi allora: "una campagna elettorale leggera, senza molto impegno, in cui peccammo di presunzione e poi l'errore di aver voluto garantire posti a tutti i costi a gente che poi non riuscì a dare un vero contributo alla vittoria." Ecco che a suo dire si spiegherebbe così, lascia intendere, la volontà di inserire Schiavone in lista per cercare di recuperare il più ampio bacino di voti. Dopo le strategie elettorali, le previsioni di vittoria e le autocritiche Fitto è passato a criticare Vendola per la sua incapacità di gestire bene la sanità senza riuscire, a suo dire, a rendersi conto di connivenze e malversazioni tutte intorno a lui. "Vendola o è connivente con questo sistema di malagestione - conclude Fitto - che fa emergere uno scenario di clientele e spartizioni che ha messo in ginocchio la sanità pugliese, oppure è inconsapevole... è l'Alice nel paese delle meraviglie...è inidoneo a guidare la nostra regione".

regionali-2010-enrico-intini-da-schiavone

SORPRESA FINALE - Ultima sorpresa della serata è stata la presenza dell'imprenditore "dalemiano" nocese Enrico Intini (al centro con occhiali e capelli corti) che nel corso della serata si è intrattenuto con l'on. Bruno, il candidato Palese e l'imprenditore Raffaele Putignano. Che avrà deciso... di sostenere Schiavone?

 

 

 

 

Il discorso del candidato presidente Rocco Palese

 

 

Il discorso del candidato consigliere Gianni Schiavone

e del ministro Raffaele Fitto

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...