Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Elezioni

Primo comizio elettorale di Nisi: "Non posso immaginare che una città di grandi sindaci venga ridotta in questo stato"

06 04 Nisi comizio 1NOCI (Bari) - “Qual è stato il motivo fondamentale per cui mi sono candidato? Proprio questo: io non posso immaginare che una città di grandi sindaci venga ridotta in questa maniera, non posso immaginare che la comunità di Noci venga dipinta come una città degradata”: queste le forti parole del sindaco uscente Domenico Nisi durante il comizio che si è tenuto in Piazza Garibaldi sabato 2 giugno, in cui ha difeso l’operato della propria amministrazione e ha esposto le linee programmatiche principali contro le accuse di alcuni avversari politici.

Paolo Conforti incontra la cittadinanza

06 03 PAOLO CONFORTI PRIMO COMIZIO PUBBLICO 1NOCI (Bari) – E’ andato in scena, ieri 2 giugno, in Piazza Garibaldi, il primo comizio del candidato sindaco Paolo Conforti per la  coalizione “Noci Officina Civica”.

Ambiente, MovimentiAMO Noci: "La svolta è sulla strategia rifiuti 0"

06 03movimentiamonociNOCI (Bari) – In occasione del 72° anniversario della nascita della Repubblica Italiana anche MovimentiAMO Noci, lista civica a sostegno del candidato Sindaco Claudia Gentile, ha voluto fare un appello ai propri concittadini: ricordando loro di votare il prossimo 10 giugno nel rispetto delle proprie idee e dei propri valori come hanno fatto i nostri avi e riflettendo, per l’occasione, sul tema “Ambiente”.

Liuzzi (Insieme Noci 2018): “Fango e mediocrità non prevarranno sull’offerta della nostra coalizione per una città brillante e intraprendente"

LiuzziCOMUNICATO -Hai voglia a distogliere l’attenzione dai temi essenziali della campagna elettorale da parte di forze eversive della democrazia; non ci sono riusciti e, difatti, si parla in giro del nostro programma, di cosa vorremmo realizzare nell’immediato per togliere Noci e la sua economia dalla palude, per ridare smalto ad una città che ha perso il piacere di sorridere e di guardare con fiducia all’avvenire”.

L'ora della verità di Stanislao Morea (IDeA - Insieme Noci 2018)

06 02stanislaomoreaoraveritaNOCI (Bari) – È iniziata con il ricordo del compianto Senatore, amico di Noci, Donato Bruno, l’ora della verità invocata dal candidato al consiglio comunale Stanislao Morea. Ieri sera, 1° giugno, sul palco della coalizione Insieme Noci 2018, il candidato - già consigliere comunale di Noci, assessore e vicesindaco della giunta Liuzzi e Presidente del consiglio comunale durante l’amministrazione Nisi, ora candidato al consiglio comunale con la lista IDeA a supporto del candidato sindaco Piero Liuzzi - ha voluto riportare alla pubblica piazza la sua versione dei fatti per rispondere ad alcune presunte indagini sul suo conto, riportate su di un giornale di Noci e che lo vedrebbero indagato a proposito dell’appalto per la pubblica illuminazione inserita nel progetto “Noci Smart City”.

Primo comizio della coalizione Noci Nisi 2018: le liste si presentano ai nocesi

06 02 noci nisi 2018 1NOCI (Bari) - Si è tenuto ieri sera, venerdì 1 giugno, in Piazza Garibaldi il primo comizio della coalizione Noci Nisi 2018, squadra di 8 liste civiche a sostegno della riconferma del sindaco uscente Domenico Nisi. Sul palco sono intervenuti Mirko De Leonardis (Noi con Domenico Nisi), Giancarlo Piangivino (Iniziativa Democratica), Nuccio Guagnano (Impronta Civica), Rossella Bianco (La Sinistra), Marta Jerovante (PD), Rocco Mansueto (NOCIsiamo e CivicaMente) e Natale Conforti e Dino Tinelli (Lavoro e Sviluppo per Noci).

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...