Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Giuseppe Mariani, soddisfatto dei risultati raggiunti e in cerca di nuove evoluzioni

10-27-giuseppe marianiNOCI (Bari) – Giuseppe Mariani attualmente vive a Roma e lavora in Svizzera. Il suo è stato un percorso fatto di esperienze importanti, cambiamenti, continua ricerca e difficoltà da affrontare non di poco peso. Una strada in salita, affrontata con la determinazione di chi ha sempre avuto la consapevolezza che "le difficoltà devono esserci perché aiutano a crescere". Oggi, soddisfatto dei risultati raggiunti, Giuseppe non smette di cercare, di andare avanti guardando ad obiettivi sempre più alti con la stessa determinazione che ha guidato tutte le scelte fatte sino ad oggi.

 

Prima di raggiungere la tua attuale posizione professionale, hai svolto la cosiddetta "gavetta", ricoprendo diverse mansioni. Quali sono state le tappe che consideri più incisive per la tua affermazione professionale?

Diciamo che la gavetta è iniziata ancor prima dell'università, lavorando come cameriere presso un ristorante del nostro paese e in questo momento, dovendo tirare le somme delle esperienze fatte, penso che ognuna di queste abbia contribuito, in modalità differenti, ma con stessi peso e misura, a costruire il mio percorso professionale.

Quali le più grandi difficoltà che hai riscontrato e, se ci sono state, le scelte che non rifaresti?

Bella domanda...credo di aver incontrato le stesse difficoltà che ciascun ragazzo o ragazza incontra sulla propria strada nel momento in cui decide di mettersi in gioco; certo non tutti hanno lo stesso punto di partenza e questo incide molto sulle scelte personali, ma credo che lo spirito che animi tutti sia il desiderio di "combinare qualcosa di buono e di farcela"! In ogni caso, abbandonando qualsiasi tentativo di stucchevole retorica, ritengo seriamente che le difficoltà debbano esserci, almeno all'inizio, perché aiutano a crescere. Rifarei assolutamente tutto, non rinnego nulla, anche se è stato tutto in salita. Sicuramente la famiglia ha avuto un ruolo importante nelle scelte fatte: non mi ha mai ostacolato, ma sempre sostenuto e incitato ad andare avanti. Ciò ha costituito uno stimolo molto importante per tutto il mio percorso.

È davvero così illusorio e, per certi aspetti persino impossibile, pensare di poter trovare la propria affermazione nel nostro paese, senza necessariamente "accontentarsi"?

No, è tutto soggettivo e dipende dal significato che ognuno di noi attribuisce al termine "accontentarsi". Per quanto mi riguarda, con il senno di poi, l'accezione era assolutamente negativa e non vedevo nessun tipo di prospettiva o perlomeno quelle che oggi ho trovato altrove. D'altronde, le vicende politico-economiche che hanno coinvolto Noci negli ultimi 5/7 anni (solo per non andare troppo indietro nel tempo) mi hanno dato ragione.

I diversi ruoli che hai ricoperto sono sempre stati coerenti con i tuoi studi e i tuoi interessi o, al contrario, hai dovuto anche accettare e seguire strade differenti?

Alcuni sono stati coerenti con i miei studi ed altri con i miei interessi, oggi i miei interessi e i miei studi si sono ritrovati, per cui sento di aver trovato la giusta collocazione professionale. Tuttavia è innegabile che accettare dei compromessi sia stato all'ordine del giorno, per poter poi maturare delle scelte che mi hanno portato alla mia posizione attuale.

Da Noci a Milano e da Milano in Svizzera, dove attualmente vivi e lavori. È qui che senti di aver fissato definitivamente le tue radici?

Precisazione, oggi io lavoro in Svizzera ma continuo a vivere a Roma, per cui sono fuori casa per buona parte della settimana (sempre in giro), alla faccia della flessibilità richiesta da qualcuno dei nostri insigni politici di qualche governo fa. In ogni caso non sento di aver trovato la collocazione definitiva, spero prima o poi di fermarmi anche per garantire una stabilità, in termini di location, soprattutto alla mia famiglia.

Raccontando il ruolo che oggi ricopri, ti ritieni soddisfatto o, invece, auguravi a te stesso qualcosa di ben diverso da quella che è la tua attuale vita?

Le opportunità che mi sono capitate (alcune allettanti ed altre no) mi hanno portato oggi in Svizzera, dove lavoro presso una società che si occupa di innovazione nell'ambito della gestione documentale (argomento alla ribalta e sotto gli occhi di chi si occupa di spending review sia nel pubblico sia nel privato). Io, nella fattispecie, sono il responsabile dell'area Legal&Consulting, per cui mi occupo di tutte quelle tematiche legate alla digitalizzazione dei processi aziendali, alla normativa sulla privacy ed all'impatto delle nuove tecnologie sull'impianto normativo e di compliance delle aziende clienti. Ad oggi sono sicuramente soddisfatto del percorso fatto e dei risultati raggiunti, anche se penso che questo non sia un punto di arrivo, non voglio neanche considerarlo un punto di partenza, diciamo che mi sento a metà strada, per cui sicuramente continuerò ad alzare l'asticella per trovare nuovi stimoli e favorire ulteriori evoluzioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...