Informazione pubblicitaria

 

Mimmo Ricatti vince la XXIII della Spaccanoci

 04 13 spaccanoci vincitori

NOCI - Lo scorso 10 aprile tra le strade nocesi si è disputata la XXIII edizione della SpaccaNoci dopo due anni di stop causa Covid-19.

(foto pagina Facebook: Flvideofoto)


Non è bastata la pioggia o il forte vento a fermare gli oltre 1000 atleti alla XXIII edizione della SpaccaNoci, seconda tappa del circuito regionale Fidal "CorriPuglia".
Tutti ai nastri di partenza, alle 9.30 in punto, ad intonare l'inno d'Italia, per celebrare la gara nazionale, valevole anche come 24° Campionato Nazionale Aeronautica.
Il circuito era di 10 km, molto tecnico, da affrontare in velocità per cinque chilometri e poi con dislivelli impegnativi fino all'ottavo, per chiudere in volata fino al traguardo.
L'aviere Mimmo Ricatti (Terra dello Sport), podista affermato anche a livello internazionale, è stato il più veloce di tutti, fermando il crononometro a 32 minuti e 52 secondi, seguito da Cosimo Albanese (Dynamic Palo) e Vito Loconte (Daunia Running).
Per le donne ha vinto Gemma Emanuela dell'Alter Locorotondo in 39 e 24, precedendo di qualche secondo Damiana Monfreda (Amatori Atletica Acquaviva); terza Barbara Travaglio (Daunia Running).
Ad attendere tutti sotto l'arco di arrivo, insieme al tanto sospirato sole, il presidente della ASD Montedoro e padrone di casa, Stefano Bianco ed il Colonnello Pasquale Stasolla del Comando Scuole/3^ Regione Aerea di Bari.
La cerimonia di premiazione si è aperta con uno scambio di targhe commemorative tra la Asd Montedoro e l'Aeronautica Militare, per celebrare questo riuscitissimo sodalizio, prologo, per la forza armata, del suo centenario dalla costituzione che si celebrerà nel 2023 con una serie di numerosi appuntamenti sportivi di varie specialità (triathlon, tiro a segno, podismo, ecc). A seguire è stata la volta delle premiazioni del 24^ campionato nazionale dell'aeronautica, per il sergente maggiore Domenico Ricatti e la tenente colonnello Elisa Cuscini, vincitori assoluti, e per tutti i vincitori delle categorie militari premiati con coppe e targhe dal Colonnello Pasquale Stasolla.
La SpaccaNoci ha assegnato anche i titoli individuali di campione regionale master sui 10 km a tutti i vincitori di categoria, oltre al titolo di società vinto dall'Atletica Monopoli, seguita dalla Nadir on the road ed Amatori Putignano.
Conduttori della cerimonia, simpatici e competenti, Paolo Liuzzi e Luciano Emiliano, con illustri ospiti per il Comune di Noci, il sindaco Domenico Nisi ed il delegato allo sport Giuseppe Recchia, per la Fidal regionale il Presidente Giacomo Leone, per il CONI Puglia il Presidente Angelo Giliberto, per il direttivo della Asd Montedoro Stefano Bianco ed il vice presidente Nicola Intini.
A noi di Noci24.it all’indomani del riuscito evento all’insegna dello sport e del divertimento il presidente della Asd Montedoro, Stefano Bianco ha dichiarato:” Sicuramente si, sono soddisfattissimo di come è andata la giornata. Nonostante le difficoltà iniziali la manifestazione è riuscita alla grande. Tutti soddisfatti e contenti i mille e più partecipanti. La ripresa post covid non è stata facile anche per le prescrizioni imposte sia dallo stato che dalla Fidal per finire dalle amministrazioni locali. Spero di aver dato un po' di felicità anche alla comunità nocese con questo tipo di manifestazione dopo un inverno (e non solo) buio sotto tutti i punti di vista. Naturalmente l'anno prossimo ritorneremo ad organizzare la gara ma in previsione della XXV edizione fra due anni, stiamo pensando una manifestazione alla grande a livello nazionale.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...