Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Luci accese al "Torino '49" di Putignano: nessuna diffida per la Polisportiva Noci

04 03 seba quieteNOCI (Bari) - Il fatto accadeva nella notte tra il 13 e il 14 febbraio scorsi, quando il consigliere del comune di Putignano, Sandro D'Aprile denunciava pubblicamente lo stato di dimenticanza nelle ore notturne delle luci accese nello stadio "Torino '49", in gestione, dalla stagione in corso, alla Polisportiva Noci, ex Virtus Putignano. Un caso che scatenava forti polemiche per lo spreco di illuminazione pubblica, trascinando con sè irrisolti attriti della cittadinanza verso la gestione forestiera. Dopo più di un mese arrivano i chiarimenti del ds nocese, Sebastiano Quiete (in foto), che smentisce la notizia di una diffida ai danni del gestore, divulgata in questi termini da Putignanoweb.it.

La Polisportiva Noci di Cosimo Tinelli, attuale presidente, e soci, rilevando il titolo dell'ex società putignanese ottiene anche per la stagione 2014/2015 la gestione dell'impianto comunale "Torino '49", che decide di utilizzare personalmente per le casalinghe della Juniores regionale, spostando invece le partite della prima squadra presso il "De Luca Resta" nocese. A tutti gli effetti, la responsabilità dello stadio putignanese è comunque della giovane società biancoverde, che però disputa le partite della Juniores a porte chiuse per inagibilità delle tribune. 


Nella notte incriminata, il custode dell'impianto lascia accesa l'illuminazione, come rilevato su Facebook dal consigliere comunale putignanese e divulgato dalla testata Putignanoweb, che parla di spreco di energia elettrica che "ricadrà sulle casse comunali", nell'articolo del 14 febbraio 2015 "Luci accese per tutta la notte allo Stadio Torino '49". Infatti, secondo la convenzione della durata di 6 anni sottoscritta il 24 febbraio 2014 dalla vecchia dirigenza che gestiva l'impianto, il Comune di Putignano si impegna a coprire le spese delle utenze fino a 12.000 euro annui. Tale spreco di energia quindi, soprattutto se ripetuto, sarebbe regolarmente pagato dal Comune se non portasse al superamento della soglia, mentre graverebbe sulla società superati i 12.000 euro: la questione non è quindi che lo spreco sia un ulteriore fardello per il Comune del Carnevale, ma forse che l'ente del sindaco Giannandrea paghi le spese di utenza di un gestore esterno.

Alla luce di ciò, il Comune di Putignano richiama il gestore "Polisportiva Noci" perchè possa "provvedere alla gestione dell’impianto affidatoLe, con senso di responsabilità e dovuta correttezza, tenuto conto che i costi dello stesso sono a carico dell’intera collettività".", citando Putignanoweb.it, nell'articolo del 28 marzo 2015, "Luci al Torino '49, il Comune di Putignano diffida il gestore". Nello stesso, la Polisportiva Noci viene chiamata "birichina" società che tiene tutti "sottoscacco" in virtù di una gestione ad hoc, favorita da un ex amministratore troppo accondiscendente ai propri amici piuttosto che agli interessi della comunità cittadina." Affermazioni pesanti e che potrebbero portare ad un seguito, a detta dello stesso Quiete, che due giorni fa sullo stesso Putignanoweb.it porgeva ufficialmente le scuse alla cittadinanza da parte della società rappresentata, smentendo qualsiasi spreco a dispetto del Comune di Putignano, come alluso dalla stessa testata online nell'articolo da noi appena citato.

"A che pro dovremmo abbandonarci a sprechi delle utenze quando il superamento della soglia minima dei 12.000 euro graverebbe sulle nostre casse?", risponde Quiete ai nostri microfoni, riferendosi forse ad un'altra allusione dello stesso consigliere D'Aprile su una reiterata "dimenticanza" di questo tipo. "Dal Comune è prontamente arrivata questa lettera, non diffida, che sottolineava il fatto, richiamando certamente la nostra attenzione di gestori, ma dopo l'accaduto ho avuto modo di parlare personalmente con il sindaco Giannandrea per chiarimenti diretti. Sempre in modo pacifico e senza opposizioni abbiamo accettato la decisione del primo cittadino delle porte chiuse per le casalinghe della nostra Juniores, quindi questo errore umano del custode non è certamente un nostro dispetto all'amministrazione". Sono diversi i "capi d'accusa" insomma sui quali la Polisportiva Noci ha dovuto e forse dovrà difendersi in questi circa 5 anni di gestione del "Torino '49", se nulla cambierà d'ora in avanti: questi fari lasciati accesi hanno solamente ri-illuminato zone già oscure per parte degli interessati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...