Informazione pubblicitaria

 

 

Biancoverdi in quarantena: Mister Pasquale Maione sulla prima esperienza in panchina con Noci Pallamano

04-12- 2020 pasquale maione pallamano noci

NOCI (Bari) - Per il secondo appuntamento della rubrica “Biancoverdi in quarantena”, è Mister Pasquale Maione della Noci Pallamano a commentare la sua prima stagione da allenatore.

(foto pagina facebook: Noci Pallamano)

Con la deliberazione della FIGH dello scorso 4 aprile, tutti i campionati di pallamano sono stati congelati e conclusi:  la formazione nocese si è classificata al 4 posto con 16 punti nel Girone C di A2 maschile. A Maione abbiamo voluto rivolgere qualche domanda per farci raccontare qunto fin qui vissuto. 

E’ soddisfatto della stagione disputata fino a questo momento?

“Si, sono molto soddisfatto della stagione. Peccato sia finita in questo modo però posso essere sicuramente soddisfatto perchè ad inizio anno l’obiettivo era la salvezza visto il primo anno di molti ragazzi in questa categoria. Devo dire che abbiamo raggiunto l’obiettivo in pieno, abbiamo scavalcato la classifica punto dopo punto ma mancava la parte più bella del campionato dove dovevamo disputare quattro partite in casa di cui una già disputata e vinta e potevamo scalare altre posizioni.”

Cosa ne pensa della sua prima stagione da allenatore?

“La mia prima stagione da allenatore va di pari passo con quella della squadra. La squadra ha risposto alla grande agli input che ho cercato di dare, i ragazzi gli ho visti molto partecipi durante tutta la stagione. Ci è voluto un po’ di tempo per cambiare la mentalità però alla fine anche loro hanno capito in quale direzione volevo andare e siamo andati tutti insieme. Il quarto posto lo dimostra.”

La Figh ha concluso anzitempo i campionati. Lei sperava in una ripresa?

Io speravo in una ripresa, ma nello stesso tempo ero molto scettico. Penso che sia stata la decisione più giusta possibile perchè con la salute non si scherza soprattutto per il nostro sport che è uno sport di contatto e dobbiamo stare vicini sia in campo che negli spogliatoi. Sicuramente c’è tanto rammarico da parte mia,dei ragazzi e della società perchè finire la stagione in questo modo non è mai bello e non c’è mai soddisfazione. Penso però che altra decisione non si poteva prendere.”

Come sta passando la quarantena? Ha dato qualche consiglio ai ragazzi per rimanere in forma?

“La quarantena come tutti la sto passando in casa, come tutti, si esce solo per comprare qualcosa. Dedico molto tempo ai miei figli anche se essendo piccoli mi fanno impazzire ma il tempo che si passa con i figli e in famiglia è il tempo migliore. Vedo film su Netflix, chiacchiero con mia moglie e prendo un po’ di sole. Le prime settimane di quarantena ho mandato ai ragazzi vari esercizi e schede per rimanere in forma. Dopo la decisione della federazione della sospensione dei campionati non ho più mandato niente perchè non è la stessa cosa che allenarsi sul campo visto che manca il tiro,la palla, la porta,il campo. Spero di riprendere la prossima stagione al massimo delle nostre forze e fare una vacanza un po’ più lunga. “

Cosa si aspetta dalla prossima stagione sportiva?

“Innanzitutto mi aspetto di iniziare ad agosto senza altre restrizioni e che si riesca a trovare un vaccino che ci faccia stare sicuri al 100%. Per la pallamano mi auguro un passo avanti, quest’anno siamo arrivati quarti, l’anno prossimo spero di fare qualcosa in più. Voglio provare ad arrivare nella serie che a Noci compete maggiormente l’A1. La società ha molte ambizione andiamo di pari passo con i nostri obiettivi. Il coronavirus ha cambiato molte cose.Lasciamo passare questo periodo, speriamo che finisca in fretta per poi ritrovarci intorno ad un tavolo per vedere cosa ne sarà del nostro futuro e della pallamano a Noci.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...