Informazione pubblicitaria

 

 

La Stagione 2021-2022 del Teatro Forma

10 21 Joe BarbieriBARI - Dov’eravamo rimasti? Non mi resta che salutare e riaccogliere così il pubblico amatissimo che ha decretato la crescita e il successo del Teatro Forma in oltre undici anni di attività. Con la stagione artistica 2021-2022 - spiega il direttore artistico Michelangelo Busco - il nostro teatro lancia l’ennesimo e importantissimo segnale alla città di Bari: noi ci siamo e torniamo con ancora più forza di prima, quella che ci ha permesso di raggiungere traguardi insperati, per i quali abbiamo lavorato alacremente in tutti questi anni. Se il Teatro Forma è diventato un punto di riferimento, tra grande e raffinata musica, teatro di prosa e teatro comico di altissimo livello, lo dobbiamo soprattutto al pubblico che ha sempre affollato la nostra platea.

Adesso finalmente si torna all’attività dopo il periodo buio della pandemia, che ci ha costretto alla chiusura per oltre un anno e mezzo. Abbiamo preferito aspettare che la situazione migliorasse definitivamente, per ripartire esattamente dove ci eravamo fermati. Questo è il motivo per cui presentiamo un cartellone 2021-2022 di cui sono orgoglioso, con nomi che hanno fatto la storia di questo teatro: Nick The Nightfly, Tosca, Joe Barbieri, Nino Buonocore e Mario Venuti - i protagonisti di questa stagione, ma ci riserviamo di comunicarvi molte altre sorprese in arrivo - sono solo alcuni degli artisti che ci hanno permesso di collezionare in oltre undici anni di programmazione più di 220mila spettatori, che hanno applaudito oltre 500 spettacoli, con ben 200 concerti del panorama musicale italiano e internazionale.

 

Il nostro obiettivo è quindi quello di proseguire e confermare una proposta spettacolare di qualità, per soddisfare un pubblico sempre più esigente e dal palato fine. Sono felice anche sia stata proprio l’Anonima GR di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli (ormai compagni di viaggio fissi), all’inizio del mese di ottobre 2021, ad inaugurare il ritorno al teatro, con Un fattaccio all’improvviso (ancora in replica domenica 24 ottobre): uno spettacolo che nel 2019 stava andando fortissimo, prima del lockdown.

 

Non mancheranno novità importanti, come detto, con un occhio doveroso al panorama musicale pugliese, grazie al ritorno della sezione Brand New, inserita all'interno di Around Jazz, per dare spazio alle realtà e ai progetti musicali più interessanti della nuova scena pugliese: talenti di sicuro avvenire, già pronti per un palco prestigioso come quello del Teatro Forma. E poi ancora tante altre sorprese, compresa l’ospitalità che il teatro continuerà a dare a tantissime e già molto note rassegne e cartelloni prestigiosi.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...