Informazione pubblicitaria

 

 

Gianmarco Carroccia in "Emozioni": viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti

locandina emozioniNOCI - Sarà un tuffo entusiasmante nel passato, tra le canzoni più amate dell’indimenticato Lucio Battisti, lo spettacolo ’’Emozioni – viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti’’, in programma il 7 Novembre 2021, alle ore 20.30, al Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle (Ba).

Nel corso della serata, verranno eseguiti dal vivo i brani maggiormente rappresentativi del fortunatissimo sodalizio formato da Battisti e Mogol, che hanno fatto la storia della musica italiana. Sul palco uno tra i più talentuosi cantautori del momento, Gianmarco Carroccia, l’erede del grande Lucio Battisti, affiancato dai musicisti del progetto “Emozioni”: Marco Cataldi (Chitarrista, oltre che direttore musicale ed arrangiatore del progetto), Luca Monaldi (percussionista e giovane promessa della batteria jazz/fusion), Gianni Romani (piano e tastiere -arrangiatore e autore), Olimpio Riccardi (sax, flauto - voci) e Alessandro Patti (Bassista – Contrabbassista – Compositore).

Uno spettacolo che promette di regalare momenti di rara intensità, attraverso canzoni che hanno accompagnato la vita di più generazioni e che riportano indietro nel tempo a momenti e ricordi indimenticabili.

Tra i brani che verranno eseguiti: Emozioni; 29 Settembre; Io vivrò senza te; Un’avventura; Acqua azzurra; Dieci ragazze; Fiori rosa, Fiori di pesco; Mi ritorni in mente; Anche per te; I giardini di marzo; Il mio canto libero; La canzone del sole; Una donna per amico; Il tempo di morire e Io vorrei non vorrei ma se vuoi.

Gianmarco Carroccia è cresciuto a pane, Battisti e Celentano. Appassionato di musica sin dall’età di 5 anni, è un grande fan anche di Riccardo Cocciante. Dopo aver preso lezioni di chitarra ha intrapreso anche gli studi universitari presso l’Università La Sapienza di Roma. Laureatosi in Management e Diritto d’Impresa, è riuscito a conseguire anche il diploma come Autore di testi presso il C.E.T Centro Europeo di Toscolano Music, la nota scuola di Mogol.

L’evento si svolgerà in tutta sicurezza, nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19, con l’obbligo dell’uso di mascherine per l’ingresso in teatro ed obbligo di esibire una delle seguenti Certificazioni Verdi Covid-19 per tutti gli over 12:

Green Pass (anche una sola dose di vaccino, validità 9 mesi);

Certificato di guarigione da Covid-19 (validità 6 mesi);

Esito negativo al test molecolare o antigenico rapido per il Covid-19 (valido 48 ore)

Per info e prenotazioni cliccare al seguente link Gianmarco Carroccia in concerto - 7 Novembre 2021.

Infoline 328.89634515 Alessio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...