Informazione pubblicitaria

 

 

Giornate FAI di Primavera 2021: gli eventi del 15-16 maggio 2021 a Noci e Putignano

05 07 murgia albaneseNOCI - Il Gruppo FAI dei Trulli e delle Grotte, che opera nei comuni di Putignano, Turi, Castellana, Noci ed Alberobello con la finalità di diffondere e testimoniare nel concreto la missione ed i valori del FAI sul territorio, partecipa alle Giornate FAI di Primavera 2021, che si terranno nel fine settimana del 15 16 maggio 2021 con due aperture:

NOCI: I visitatori potranno visitare l’interno complesso della masseria Murgia Albanese, eccezionalmente aperto al pubblico, grazie alla disponibilità della famiglia proprietaria. L’itinerario attraverserà il corpo centrale della masseria all’interno degli spazi del piano nobile, arredati con oggetti d’epoca, riservati a quella che a fine Settecento era la residenza padronale. All’esterno, nella vicina chiesetta, si potrà ammirare il pregevole affresco del pittore Francesco Carella. Si procederà verso il fragneto per visitare un raro esempio di apiario seicentesco in muratura. Qui, affiancati da un esperto apicoltore, sarà possibile seguire un’attività sull’evoluzione dell’apicoltura nella tradizione pugliese. La volontà di creare un’attività collaterale nasce dalla preziosa opportunità che offre la masseria, il cui luogo crea un legame unico e visibile tra architettura, storia locale e paesaggio. La visita ha come obiettivo quello di proporre un’esperienza singolare, in cui dar vita ad un dialogo unico tra storia e natura, tra luogo e ambiente. Durante l’itinerario gli ospiti saranno accompagnati da guide d’eccezione che forniranno approfondimenti tematici. Le giornate saranno dedicate alla Signora Fiorella Schirone Francese, proprietaria della masseria, recentemente scomparsa.

PUTIGNANO: i visitatori saranno accompagnati dai giovani Ciceroni del Polo Liceale Maiorana Laterza attraverso un itinerario di conoscenza alla scoperta del “virtuoso” scultore putignanese Stefano da Putignano. L’itinerario inizierà nel bel centro storico medievale di Putignano, precisamente nel Chiostro della Biblioteca Comunale, dove è stata allestita una mostra fotografica con le più significative opere del grande scultore. Guide d’eccezione accompagneranno successivamente gli ospiti nella vicina Chiesa di San Pietro Apostolo ad ammirare alcune sculture conservate in situ. La visita sarà arricchita dalla collaborazione con la Associazione Porta Barsento (che parteciperà con figuranti in costume) e dal musicista Gianni Pinto che allieterà i presenti suonando con il liuto musiche rinascimentali. Il tutto è stato reso possibile grazie alla inestimabile collaborazione con la Professoressa Clara Gelao, illustre storica dell’Arte che ha recentemente pubblicato (Mario Adda Editore) un pregiato volume sul “nostro” scultore in sinergia con il Consiglio Regionale della Puglia. Alcune copie del pregiato volume sono state gentilmente messe a disposizione del FAI dalla Teca del Mediterraneo e verranno omaggiate ai primi visitatori che sottoscriveranno e/o rinnoveranno la iscrizione al FAI. Le Giornate sono state rese possibili grazie all’infaticabile lavoro svolto dai Volontari del Gruppo, dagli insegnanti che hanno collaborato per la formazione dei Ciceroni e dai tanti che hanno collaborato con passione civica e culturale ed anche con molto coraggio con l ‘intento di trasmettere alla comunità un messaggio di positività. Il FAI, grazie al supporto di una società che si occupa di sicurezza su tutto il territorio nazionale, ha individuato le corrette modalità per poter organizzare un evento su prenotazione, che possa dare un segnale di ripresa e di speranza. Potranno accedere alle visite soltanto coloro che si saranno prenotati sul portale FAI www.giornatefai.it

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...