Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Alberobello: al via la prima edizione degli stati generali del turismo e della cultura

AlberobelloALBEROBELLO - A partire dalle ore 9.30 di oggi 25 gennaio 2023, presso Casa Alberobello – Casa delle Arti e Cultura (Largo Martellotta), la città di Alberobello dà ufficialmente il via alla prima edizione degli Stati Generali del Turismo e della Cultura.

L’evento, organizzato dal Comune di Alberobello e promosso dal Sindaco De Carlo assieme all’Assessora Sabatelli, con delega alla Cultura, e all’Assessore Paiano, con delega al Turismo sostenibile, nasce con l’intento di avviare un processo di creazione condivisa e circolare del Piano Strategico del Turismo (PTS), individuando così gli obiettivi di sviluppo, la visione strategica e ultimo ma non meno importante la definizione dei processi di attuazione per il periodo 2023-2027.

“Il turismo rappresenta il volàno della crescita economica del nostro territorio - spiega il Sindaco Francesco De Carlo - che, in sinergia con l'indotto a esso collegato, riaccende il motore della ripartenza, utile nel dare un nuovo corso allo sviluppo socio-economico per il quale è necessario un contributo consapevole e condiviso da parte di tutti gli attori economici”.

Al mattino, la prima giornata comincia col mettere subito a confronto le idee, le proposte e gli stimoli dei protagonisti della scena politico-culturale del nostro territorio, che avranno l’opportunità di discutere programmaticamente sulla struttura, sulle dinamiche, sulle relazioni e sui nuovi trend della filiera turistica, che coinvolgeranno la città di Alberobello e quelle del territorio circostante, ma avranno anche un importante riflesso sull’economia turistica a livello regionale e nazionale.

Nella seconda parte della giornata, i Sindaci delle 11 città che hanno accettato l’invito siederanno attorno allo stesso tavolo per dare vita a un modello collaborativo in grado di mettere in rete competenze, metodologie e buone pratiche per cogliere assieme le nuove opportunità che, anche grazie agli incentivi offerti dal PNRR, potranno essere driver dello sviluppo del territorio.

01 24 Alberobello

ECCO IL PROGRAMMA E I RELATORI DELLA PRIMA GIORNATA

Mercoledì 25 gennaio | OPENING

Il turismo e la cultura: valorizzazione dei territori, strategie, sostenibilità e digitalizzazione

Sessione mattutina

Ore 9:30 – Registrazione partecipanti

Ore 10:00 – Inizio lavori

Saluti istituzionali:

- Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia

- Francesco De Carlo, Sindaco del Comune di Alberobello

- Valeria Sabatelli, Assessora alla Cultura

- Alessandro Paiano, Assessore al Turismo Sostenibile

Intervengono:

- Gianfranco Lopane, Assessore regionale al Turismo

- Francesca Pietroforte, Consigliera delegata alle Attività Culturali Città Metropolitana di Bari

- Arch. Maria Pianigiani, Funzionaria Ufficio UNESCO MiC

- Giorgio Botti, Amministratore Delegato FSE

- Alessio Pascucci, Presidente Ass. BIPM

- Pierfelice Rosato, Professore associato di economia e gestione delle imprese Università di Bari

- Tommaso Depalma, Delegato ANCI Puglia alla mobilità sostenibile e Consigliere del Presidente Regione Puglia

 

Sessione pomeridiana

Ore 15:30 – Registrazione partecipanti

Ore 16:00 – Tavola rotonda: “Il Turismo in Puglia e in Valle d’Itria: stato dell’arte e prospettive”

Intervengono:

- Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio Regione Puglia

- Luca Scandale, Direttore Puglia promozione

- Francesco De Carlo, Sindaco di Alberobello

- Domenico Ciliberti, Sindaco di Castellana Grotte

- Lorenzo Perrini, Sindaco di Cisternino

- Francesco Zacccaria, Sindaco di Fasano

- Antonio Bufano, Sindaco di Locorotondo

- Gianfranco Palmisano, Sindaco di Martina Franca

- Angelo Annese, Sindaco di Monopoli

- Domenico Nisi, Sindaco di Noci

- Vito Carrieri, Sindaco di Polignano

- Luciana Laera, Sindaca di Putignano

Per seguire l’evento in diretta, ecco i link ai canali social del Comune di Alberobello:

Facebook:https://www.facebook.com/comunedialberobello/?locale=it_IT

Instagram: https://www.instagram.com/comunedialberobello/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...