Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Inaugurato il centro di raccolta comunale. A settembre parte il porta a porta

07 28 CCR 1NOCI (Bari) – Giovedì 27 luglio alle ore 18 è stato inaugurato  in Via Vasconi il  nuovo centro di raccolta comunale, fiore all’occhiello della raccolta dei rifiuti nocesi. Il Sindaco Nisi e l’Assessore all’ambiente Parchitelli hanno tagliato il simbolico nastro posto in prossimità della nuova area realizzata con i finanziamenti regionali ottenuti dall’amministrazione comunale.

 Le opere di riqualificazione ed ampliamento, effettuate dalla ditta “Fratelli Pugliese” di Putignano, consegnano di fatto alla nostra cittadina una struttura in grado di permettere alla nuova società che gestisce la raccolta dei rifiuti, la Navita srl, di migliorare e rendere più dinamica la raccolta differenziata. La struttura, che sarà aperta tutti i giorni della settimana rispettando degli specifici orari, è costituita da due aree: la prima area, quella già esistente dotata di una copertura, ospiterà la raccolta dei rifiuti elettronici o comunque di rifiuti pericolosi come pile o farmaci scaduti; la seconda area invece, quella di nuova costruzione, prevede un percorso carrabile in cui sono sistemati dei cassoni dedicati ad ospitare rifiuti di vario genere, tipicamente ingombranti. Alla cerimonia inaugurale ha partecipato anche l’associazione MurgiAmbiente – Aula verde ed i bambini che hanno brillantemente spiegato il senso della raccolta differenziata e come quest’ultima va fatta.

Quella che abbiamo inaugurato oggi è una struttura che ci mancava, una struttura fondamentale all’avvio del servizio di raccolta differenziata su cui già si sta lavorando” commenta il Sindaco Nisi ai presenti. “Oggi sono contento, non solo perché qualche anno fa avevamo fissato come obiettivo quello che stiamo raggiungendo, e cioè la risoluzione della gestione dei rifiuti. La soddisfazione che può derivare a tutti quanti noi è quello finalmente di provare ad inserirci all’interno di un sistema di raccolta dei rifiuti che la legge prevede, così come l’ambiente reclama. Oggi abbiamo messo un piccolissimo passo. D’ora in avanti il funzionamento di questa struttura è affidato alla cura della società Navita che tecnicamente ci istruirà su come dovremo approcciarci al servizio, ma è affidato essenzialmente a noi. Oggi chiedo a voi tutti una cosa brutta, ma lo devo fare: non vi fate scrupoli a denunciare chi compie comportamenti incivili, chi abbandona rifiuti in modo incivile. Oggi parte un percorso lento, nel senso che dovremo imparare tutti a fare le cose per bene, ma credo che quando le avremo fatte, ne avremo ricavato il massimo della soddisfazione”.

07 28 CCR 2PORTA A PORTA – L’apertura del centro comunale di raccolta è soltanto il primo passo verso un cambiamento che possiamo definire “storico” nella gestione della raccolta dei rifiuti su Noci. Dal prossimo 2 agosto infatti in due zone della città (Piazza Garibaldi e giardini di via Tommaso Fiore) verranno allestiti gli info-point per il ritiro del kit domestico. Quest’ultimo comprende tre bidoncini: uno di colore marrone per l’umido; uno di colore giallo per carta, vetro, plastica ed alluminio; uno di colore grigio per l’indifferenziato. Nel kit è previsto il rilascio di una tessera identificativa per il conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta. Ogni bidoncino avrà un codice che identificherà la famiglia. Gli operatori della società Navita raccoglieranno, secondo un calendario prestabilito, i rifiuti contenuti all’interno dei bidoncini che ogni famiglia dovrà lasciare in prossimità del palazzo nelle ore notturne. Con un braccialetto elettronico gli operatori “leggeranno” il codice fiscale posto sui bidoncini e controlleranno che il conferimento dei rifiuti sia avvenuto in modo corretto. Se all’interno dei bidoncini verranno trovati rifiuti diversi da quelli che in quel giorno devono essere raccolti, scatterà una segnalazione. Ogni cinque segnalazioni verrà comminata una multa (per i primi tempi si cercherà di essere più transigenti, soprattutto nei confronti degli anziani). Il kit domestico per l’area urbana, come già detto, dovrà essere ritirato dagli info- point dal 2 agosto negli orari prestabiliti ( 10-13, 17-20). Il kit domestico per le zone dell’agro verrà consegnato a domicilio. Il presunto avvio del porta a porta è previsto per il 18 settembre, anche se la data è ancora ufficiosa. 

*in foto in basso il gruppo di facilitatori che sarà attivo presso gli info-point selezionato dall'azienda Navita. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...