Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Let’s Clean Up Noci, chi raccoglie semina civiltà

L'evento si svolgerà l'8 aprile 2018. Le adesioni terminano il 4 aprile 2018.

lets-clean-up-nociNOCI (Bari) - Dalle numerose richieste di adesione alle nostre attività nasce Let’s Clean Up Noci, la prima azione collettiva di pulizia del territorio per sensibilizzare i cittadini al tema dell’abbandono dei rifiuti, affinché cresca il decoro, la sensibilità, il rispetto, il senso di appartenenza. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che si riconoscono in questo spirito: singoli cittadini, scuole, associazioni, gruppi informali. L’idea di fondo è quella della comunità che collabora in maniera costruttiva. Non sono ammesse bandiere e nomi/simboli riconducibili a formazioni politiche. 

La data è il prossimo 8 aprile, l’azione è riconosciuta dal Let’s Clean Up Europe che si svolge dal 1 marzo al 30 giugno a livello europeo. Ogni cittadino può formare tra le proprie conoscenze una Brigata di 3/4 persone a cui darà un nome identificativo, proporre uno spazio, una strada, una zona da ripulire durante la mattinata. E’ gradito un report fotografico/video da postare sulla pagina facebook dell’evento. Nel limite del possibile i materiali raccolti devono essere divisi per tipologia: vetro/alluminio, plastica, carta, indifferenziato. Il tutto sarà successivamente pesato per dare alla cittadinanza consapevolezza del fenomeno. Il gruppo Brigate per l’Ambiente coordina l’intera organizzazione, prende in carico le proposte delle varie Brigate, assegna zone di pulizia e forma i gruppi per coloro che non si sono organizzati autonomamente, si occupa del ritiro dei bustoni. Compatibilmente con i quantitativi a disposizione, i bustoni per la raccolta saranno forniti dall’organizzazione. E’ auspicabile che I partecipanti che ne abbiano disponibilità, soprattutto se usati, li mettano a disposizione. Pena esclusione, ogni partecipante deve necessariamente essere munito di guanti di sicurezza e gilet ad alta visibilità (vanno bene quelli che abbiamo come dotazione nelle nostre auto). 

COME PARTECIPARE - Per la partecipazione non sarà tenuto conto del click sulla pagina dell’evento, sarà indispensabile inviare un sms o whatsapp al numero 389.0471006 con la dicitura “partecipo” e il nome/cognome. Nel caso si intenda formare una Brigata, indicare nome della stessa, nominativi dei componenti e strada/zona da ripulire. Le adesioni saranno accettate entro mercoledì 4 aprile. Sarà cura dell’organizzazione ricontattare tutti coloro che hanno dato l’adesione per l’assegnazione degli spazi. Si accettano proposte di collaborazione per attività a supporto, tipo laboratori con bambini e altro, e donazioni di bustoni, anche usati. 

L'APPUNTAMENTO - L’appuntamento è alle ore 8,30 dell’8 aprile 2018 presso il santuario Madonna della Croce, punto di partenza e di arrivo delle Brigate. La conclusione delle operazioni è fissata per le 11,30 per dare la possibilità al centro di raccolta di prendere in carico il materiale. Alle ore 12 foto collettiva e saluti finali.

Media partner: Yes We Radio, Noci24.it
Ringraziamenti: Francesca Zotti, VL Stiro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...