Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Centro storico in Fiore: premiati i vincitori

10 0101 classificato Gnostra Largo Albanese Rita Campanella e altriNOCI (Bari) - È avvenuta ieri sera, 29 settembre, la premiazione dei vincitori del concorso “Centro storico in Fiore. Cultura Tradizione Natura”, indetto dall’Amministrazione comunale allo scopo di rendere sempre più accogliente la cittadina di Noci in occasione delle periodo estivo, quando turisti e visitatori si riversano nel nostro territorio per goderne le bellezze e le attrazioni.

«Quest’anno abbiamo apportato delle modifiche al regolamento del concorso – ha spiegato il Consigliere comunale delegato alla Cultura, Mariano Lippolis, che ha introdotto la serata. – In questo modo sono stati attributi 10 punti ogni 100 voti assegnati dalla giuria popolare a ciascuna installazione, cui è stato sommato il voto da 1 a 10 espresso da ciascun componente della Commissione. In secondo luogo abbiamo voluto dare a ciascun partecipante, come segno di riconoscimento per l’impegno, un piccolo omaggio. Anche le targhe sono cambiate: quest’anno sono state realizzate in ceramica decorata a mano, con l’auspicio che possano essere esposte nelle gnostre. Tutti gli ospiti che questa estate sono stati a Noci, protagonisti del ricco cartellone eventi “Noci Estate 2019”, hanno apprezzato e si sono complimentati per la pulizia e il decoro del nostro centro storico. So che ci sono dei problemi da risolvere, come per esempio quello della ZTL, che sarà attivata nei prossimi mesi, ma forse molti dei difetti che ci sforziamo di trovare noi residenti sono soltanto nei nostri occhi. Quello che ho potuto registrare in questi anni – ha concluso, – è che nessuna delle installazioni così come nessuna delle porte dipinte nell’ambito del concorso “Nux Erat” è stata vandalizzata, poiché la bellezza genera rispetto».
A fargli eco è stata Anna Gentile, food blogger e componente della Commissione giudicatrice, insieme alla Segretaria comunale Paola Gicovazzo (Presidente), Nicola Boccardi (architetto), Alessandra Pisciarino (vivaista) e Antonio Pastore (Yallers): «Sono innamorata di questa città e, quando con gli altri componenti della giuria abbiamo visitato i vicoli e le gnostre, mi sono soffermata sulla cura che gli abitanti ci mettono nel rendere il nostro centro storico sempre più bello. Ogni volta mi tornano i mente gli odori e i colori che conosco fin da quando ero bambina. Voglio solo rivolgervi un invito: non parlate male di Noci, perché non lo merita!».
«Questo concorso ha un valore simbolico, che serve a dare un riconoscimento a chi quotidianamente si prende cura del nostro centro storico – ha concluso il Sindaco, Domenico Nisi. – Quando nelle scorse settimane passeggiavo per i vicoli, ho pensato che sarebbe stato bello realizzare delle cartoline, che oggi stiamo donando a tutti coloro che hanno partecipato, da distribuire nelle nostre attività ricettive, così da invogliare, al tempo dei social, a tornare a prendere la penna in mano per scrivere un pensiero, per dire: sono stato questo bel posto. E sulle cartoline metterci proprio le foto degli spazi di cui vi prendete cura. Io credo che, al netto di alcuni problemi da risolvere, negli ultimi anni il nostro centro antico è davvero migliorato sotto un profilo estetico. Ora è partita la gara per le videocamere ai varchi, abbiamo individuato dei parcheggi da destinare ai residenti e stiamo, insomma, operando per migliorare sempre di più la vivibilità del nostro centro storico. Ringrazio tutti coloro che hanno deciso di partecipare al concorso - ha concluso il Sindaco, - i membri della giuria, gli uffici comunali e tutti coloro che si sono spesi per la buona riuscita di questa iniziativa».
Si è dunque passati alla premiazione. Sono stati 18 i partecipanti per la Categoria A (vicoli, gnostre, balconi, davanzali e terrazzi, facciate di palazzi), segno del fatto che i cittadini, singolarmente o in gruppi organizzati, hanno apprezzato l’iniziativa e hanno voglia di rinnovare il loro impegno per il decoro dei vicoli e delle caratteristiche gnostre del nostro borgo antico. A decretare i tre vincitori è stato, come già detto, il voto della Giuria popolare, che ha potuto votare dal 12 luglio fino all’8 settembre 2019, e quello della Commissione composta da 5 membri nominati dal Sindaco. Elementi di giudizio saranno l’abilità nell’inserire armoniosamente piante e fiori nel contesto dell’arredo urbano; l’originalità e la qualità artistica nella scelta dei decori e nel loro accostamento; la capacità di cooperare nella realizzazione della decorazione.
Ecco i tre finalisti:
• 1° classificato – Gnostra Largo Albanese (Rita Campanella e altri)
Riceve una targa del Comune di Noci in ceramica decorata a mano, un omaggio floreale per il valore di € 100,00 ed il contributo di € 300,00

• 2° classificato – Via Pedote 68/A (Vincenza Maria Ritella)
Riceve una targa del Comune di Noci in ceramica decorata a mano e un maggio floreale per il valore di € 100,00

• 3° classificato – Via Porta Putignano 37 (Teresa Fusillo)
Riceve una targa del Comune di Noci in ceramica decorata a mano

A tutti i partecipanti è stato consegnato un Attestato di partecipazione e un mazzetto di cartoline rappresentanti le 18 postazioni in gara. Segue la graduatoria.
• 4° posto: Via Piave (Teresa Tinelli)
• 5° posto: Gnostra via Santa Croce (Stefano Montanaro)
• 6° posto: Via Crocifisso 17 (Domenico Roberto)
• 7° posto: Via Santa croce 5 (Maria Anna Tateo)
• 8° posto: Via San Giovanni 42 (Grazia Castellana)
• 9° posto: Largo Albanese 45-46-47 (Vito Nicola Romanazzi Curci)
• 10° posto: Via Santa Croce 28 (Giovanna Schettini)
• 11° posto: Largo Albanese 53 (Marzia Liuzzi)
• 12° posto: Via Onofrio Marinuzzi 9 (Cosimo Parisi)
• 13° posto: Via Santa Croce 47 (Laura Mastropasqua)
• 14° posto: Via Pedote 30 (Paolo Morea)
• 15° posto: Via Pedote 96 (Giuseppina Fusillo)
• 16° posto: Via Spirito Santo 13 (Avis)
• 17° posto: Largo Torre (Francesca Romana Mastropasqua)
• 18° posto: Via Torre 13 (Antonia Tinelli)

Coloro che non erano presenti alla cerimonia, possono ritirare i premi rivolgendosi all’Ufficio Socio-Culturale del Comune (via Sansonetti, 2° piano).

10 012 classificato Via Pedote 68A Vincenza Maria Ritella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...