NOCI (Bari) - L’abbandono “selvaggio” dei rifiuti continua a costituire un serio problema per Noci, nonostante la comodità della raccolta porta a porta e la possibilità di conferire i rifiuti ingombranti presso l’ecoisola (o addirittura di rivolgersi al numero verde per fare in modo che gli operatori vengano a prelevarli direttamente). Alla testardaggine degli incivili, continua a contrapporsi strenuamente quella di chi realmente aspira ad una città pulita. Nella giornata dello scorso 2 novembre infatti, due associazioni nocesi, si sono occupate di ripulire dai rifiuti buona parte della circonvallazione. L’iniziativa è partita da Confartigianato, che ha voluto avvalersi della collaborazione di “Brigate per l’Ambiente”, associazione che ha fatto della lotta all’inquinamento la sua missione.
A vigilare sulla sicurezza dell’evento, sono stati i Vigili Urbani di Noci e l’Associazione Nazionale Alpini.
Le operazioni hanno preso il via attorno alle 14:00, protraendosi fino alle 18:00, quando la moltitudine di rifiuti raccolti è stata consegnata all’isola ecologica, con la quale “Brigate per l’Ambiente è convenzionata”.
“La situazione che ci si è presentata non è stata affatto delle più rosee, perché abbiamo rinvenuto molti rifiuti ingombranti, in particolare numerosissimi pneumatici”- ha dichiarato la presidente Angela Plantone, che ha aggiunto: “Tengo a ringraziare davvero sentitamente la Consigliera Barbara Lucia, la quale nutre una grande sensibilità verso i problemi ambientali ed è sempre presente in questo genere di iniziative!”
Che dire? Nella sfida tra qui inquina e chi pulisce, ci sia consentito di schierarci apertamente e con profonda fiducia al fianco di questi ultimi.