Informazione pubblicitaria

 

 

Se mi conosci, mi ami: i gruppi scout di Noci aderiscono alla campagna AGESCI per riscoprire le città

02 06Noci1 2 SE MI CONOSCI MI AMI 1NOCI (Bari) - “…prometto sul mio onore di fare del mio meglio
per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese…”
Così ogni ragazzo, ragazza, uomo e donna che sceglie di entrare a far parte della grande famiglia Scout promette solennemente dinanzi alla propria comunità di appartenenza. Sono parole sentite: emozionante è pronunciarle, ma ancor di più è viverle operando per il bene degli altri e del territorio in cui si vive.

Spinti, quindi, dal desiderio di concretizzare la Promessa come cittadini attivi, i dieci gruppi Scout (Alberobello 1, Castellana Grotte 1, Conversano 1, Fasano 1, Noci 1 e Noci 2, Putignano 1, Rutigliano 1 e Rutigliano 2, Turi 1) che costituiscono la Zona Bari Sud hanno lanciato, sperimentato e diffuso la campagna “Se mi conosci, mi ami”, finalizzata a leggere criticamente la realtà locale per individuarne punti di forza e punti di debolezza, intervenendo di conseguenza con un’azione educativa mirata.

02 06Noci1 2 SE MI CONOSCI MI AMILa campagna si inserisce nel Progetto di Zona 2018-2021 “tEsserci nel Mondo” e si è rivelato strumento utile tra le mani delle Comunità Capi (ovvero degli educatori di ciascun gruppo) per riscoprire il legame con il proprio paese, riconoscerne le virtù e trasformare ciò che di bello o brutto esiste in uno slancio operativo per il futuro. Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Fasano, Noci, Putignano, Rutigliano, Turi: questi i territori coinvolti dove i Capi hanno messo alla prova la propria capacità di ascolto e osservazione per lanciarsi con spirito entusiasta in una nuova “relazione d’amore”. Con l’animo curioso di chi non ha voluto dare nulla per scontato, le Comunità Capi hanno innanzitutto percorso le strade della propria città incrociando sguardi, dettagli, storie, ricordi. Hanno, dunque, focalizzato l’attenzione su elementi da valorizzare, situazioni da denunciare, bellezze da custodire e tesori da riportare alla luce.

Il confronto interno e la condivisione delle emozioni suscitate da tale esplorazione hanno permesso di adottare prospettive diverse pur investendo su un’unica missione: ispirare una riflessione e, magari, un cambiamento. Come? Lanciando un chiaro messaggio alle comunità locali attraverso manifesti affissi, o in fase di  affissione, nei paesi di riferimento: immagini e didascalie (in alcuni casi anche QRCode da scansionare) che raccontano il frutto di un percorso da cui si sparge una voce. Quella dei territori che abitiamo e che riusciremmo ad amare un po’ di più se ci impegnassimo tutti a conoscerli meglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...