Informazione pubblicitaria

 

 

Nuove fioriere in via Pozzo Epifani per un progetto di cittadinanza attiva

EDÈNOCI: un giardino sociale diffuso nel cuore del centro storico

05 21 ViaPozzoEpifaniNOCI - L’Amministrazione Comunale ha recepito la proposta presentata dall’Organizzazione benefica Spread Love_Noci per la realizzazione del progetto “EDÈNOCI: Il Giardino Sociale Diffuso” e – cogliendone la bontà nonché la coerenza con i propri obiettivi programmatici – vi ha aderito.

Per tale ragione, in questi giorni, sono state sistemate in via Pozzo Epifani diverse fioriere di proprietà comunale, all’interno delle quali i cittadini potranno piantumare fiori o essenze erbacee.

Scopo del progetto, come si legge nella proposta, è quello di “far rifiorire il paese”, coinvolgendo i cittadini e promuovendo una crescente sensibilità verso l’ambiente, da contrapporre alla deprecabile tendenza ad abusare dei luoghi pubblici e a vandalizzarli con leggerezza e indifferenza, offrendo altresì occasioni di socialità a bambini e disabili. Attraverso il progetto, inoltre, si s’intende contribuire al rilancio turistico del borgo antico.

«È importante considerare che il verde urbano contribuisce a migliorare la qualità della vita, grazie alle sue funzioni climatico-ecologiche, urbanistiche, paesaggistiche e sociali – commenta l’Assessore al Decoro Urbano, Natale Conforti. – Per tale ragione, e visti anche i costi necessari alla salvaguardia e all’incremento del patrimonio verde, abbiamo accolto con estremo favore la proposta venuta da cittadini che intendono, in modo partecipato, prendersi cura di questa sorta di giardino sociale diffuso, che va a valorizzare e riqualificare un’area del nostro centro storico, mettendo a loro disposizione un congruo numero di fioriere».

«Si tratta di un’azione di importante valenza culturale, poiché il verde cittadino è patrimonio ambientale e culturale legato all’identità dei luoghi, coerente con una strategia di sviluppo urbano sostenibile – aggiunge l’Assessore alla Cultura, al Turismo e all’Identità cittadina, Gaetana Bruno. – Del progetto cogliamo favorevolmente anche la rilevanza educativa e l’esempio di cittadinanza attiva, visti il coinvolgimento e la responsabilizzazione dei cittadini nel rendere più bello e attraente il nostro centro storico, anche in un’ottica di promozione turistica.».

«Tengo a ringraziare l’associazione Spread Love_Noci per il contributo offerto al miglioramento del decoro urbano – conclude il Sindaco, Domenico Nisi. – Non si tratta della prima volta che nostri cittadini, in forma singola o associata, abbiano chiesto a questa Amministrazione di potersi prendere cura degli spazi verdi comuni. Voglio ricordare, a tal proposito, i Giardinetti di via Don Emanuele Caronti, affidati alle cure del sig. Leonardo Morea al quale si sono affiancati altri cittadini residenti nella zona, il Parco della Madonna della Croce, affidato alla Cooperativa Sociale Dimensione Famiglia nonché le varie rotatorie insistenti sul territorio comunale, affidati a diverse aziende. Si tratta di azioni esemplari, che testimoniano l’amore per Noci. Per questo, a nome di tutta la comunità, ringrazio tutti coloro che a proprie cure e spese quotidianamente si prendono cura del bene pubblico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...