Informazione pubblicitaria

 

 

Confcommercio Noci ed Eco Eventi presentano “Ecco”

Una iniziativa per promuovere l’economia circolare e solidale

10 15 ECCONOCI - Parte in via sperimentale il 18 ottobre il progetto “Ecco”. L’iniziativa, che prende il nome dall’acronimo tra Eco Eventi e Confcommercio, vedrà coinvolti gli esercizi commerciali, la Croce Rossa Italiana (sede di Noci), l’associazione SOS Adozioni 4 zampe e gode del patrocinio del Comune di Noci.

Ogni giorno compiamo piccoli gesti che possono avere un impatto positivo o negativo sull’ambiente. “Ecco” nasce per orientare il tessuto produttivo e commerciale del territorio nocese verso il raggiungimento degli accordi ONU di Parigi sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

Molteplici le finalità del progetto. Si va dal superamento della logica dell’usa e getta alla lotta allo spreco alimentare e alla solidarietà sociale; dalla mobilità sostenibile all’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Per far parte del progetto, gli esercenti potranno scegliere da una apposita lista, differenziata tra settore alimentare e non alimentare, le azioni da mettere in atto. Tra queste ci sono la redistribuzione dell’invenduto, la promozione di contenitori riutilizzabili, l’utilizzo di acqua dal rubinetto, la vendita di prodotti naturali o di prossimità, ed altre. Alcune di queste sono ritenute di un livello di importanza superiore e per i negozianti che le praticheranno ci saranno premialità simboliche e maggiore visibilità nella comunicazione.

Fondamentali per la riuscita del progetto ECCO e per dare sostanza all’economia circolare e solidale, sono le collaborazioni attivate. La Croce Rossa Italiana – Sez. Bassa Murgia si occuperà di ritirare gli invenduti per redistribuirli a famiglie bisognose, l’associazione SOS Adozioni 4 Zampe Onlus avrà il compito di recuperare gli scarti alimentari che diventeranno cibo per il proprio canile. Il Patrocinio del Comune di Noci completa e dà valore al quadro delle collaborazioni.

La fase sperimentale parte con EDY Food bar, la macelleria Lo Sfizietto da Matteo, l'alimentari Sapori delle Masserie e il bar ViSaVì.

Le attività saranno riconoscibili da una vetrofania con il logo del progetto, una locandina esterna e una interna in cui saranno elencati gli impegni assunti, ma per il raggiungimento degli obiettivi sarà anche importante la collaborazione dei clienti.

Il test dura fino a fine novembre. In seguito, "Ecco" sarà aperta a tutti gli esercizi commerciali che vorranno aderire.

"Ecco" è una iniziativa nata e cresciuta dal prezioso incontro tra la sezione nocese di Confcommercio, presieduta da Luciano Bianco, ed Eco eventi, un'organizzazione di volontariato, con sede a Noci che attesta la sostenibilità degli eventi con la concessione del proprio marchio registrato e che organizza campagne di informazione e sensibilizzazione per la riduzione degli sprechi presieduta da Vincenzo Sansonetti.

Per aderire o chiedere informazioni si può chiamare il numero telefonico 347.9023435.

(In foto Vincenzo Sansonetti e Luciano Bianco)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...