Informazione pubblicitaria

 

 

Villaggio San Giuseppe, una strada per uscire dall’isolamento

villaggio-san-giuseppeNOCI (Bari) - A seguito delle notizie riportate circa il ponte di collegamento tra via Keltz e la SP161 per Barsento, i residenti della zona "villaggio San Giuseppe" chiamano in causa l'amministrazione comunale per uscire dall'isolamento. Lo hanno fatto con una lettera protocollata agli uffici comunali con la quale chiedono di costruire una seconda via d'accesso al villaggio San Giuseppe (in foto), cuore della zona artigianale.

LA PETIZIONE - I residenti della zona sono riusciti nell'impresa di raggruppare ben 130 firme per far si che vi sia una strada di collegamento con la predetta opera al fine di dismettere il passaggio a livello delle ferrovie Sud-Est. Un passaggio a livello insistente sull'asse ferroviario che collega Noci ad Alberobello. «Il passaggio a livello - dicono i residenti - risiede sull'unica strada che ci consente di giungere al paese, ma questi alle volte diventa pericoloso perché tele-custodito, oppure ci costringe a lunghe attese per andare o arrivare in villaggio». E scrivono nella lettera presentata al comune «talvolta aperto malgrado l'arrivo del treno diretto alla stazione, costretto in tali casi a lunghe soste per la lodevole prudenza dei macchinisti; inoltre, i sottoscritti evidenziano il notevole volume di traffico veicolare su tale passaggio a livello situato alla fine di via Vasconi, stante l'ubicazione al di là della linea ferroviaria di diversi insediamenti produttivi artigianali nonché di diecine di fabbricati, residenziali e non».

Pertanto i cittadini chiedono «che venga deliberata la costruzione di detta strada di raccordo, mediante l'impiego delle risorse disponibili e di eventuali altre a reperirsi in una scala di priorità rispettosa delle esigenze di sicurezza». E vi allegano 130 firme di supporto.

morea-stanislao-assessore-00IL COMUNE - A stretto giro di boa, l'amministrazione comunale risponde con il diretto interessato Ass. Stanislao Morea (in foto), il quale precisa: «La strada si farà. Tramite il progetto di Area Vasta già deliberato dalla stessa, saremo in grado di fornire al villaggio San Giuseppe una strada di raccordo con il ponte in costruendo su via Keltz». Ed in più aggiunge: «è già andato a buon fine il primo step della fase progettuale. Ora le carte sono al vaglio degli uffici regionali. Appena abbiamo l'ok dalla Regione Puglia provvederemo a portare il progetto in Consiglio Comunale con la corrispettiva dichiarazione di pubblica utilità e variante urbanistica». L'iter promette bene. Intanto sono anche previsti lavori di collettamento dei servizi idrici ed igienici con fondi rivenienti dai lavori della zona industriale, ed impianto di illuminazione pubblica per tutta via Vasconi attualmente al buio. «Vi è anche da dire - chiosa il Vicesindaco - che per eseguire i lavori provvederemo a degli espropri sui terreni ricadenti nella zona interessata dai lavori pubblici».

Insomma, con un po' di sacrificio da parte di tutti la strada potrà prendere forma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...