Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Giù le mani dal nostro ospedale: La Bassa Murgia Unita per salvare il Santa Maria Degli Angeli

fotoPUTIGNANO (Bari) - Continua la strenua lotta per salvare i reparti di ostetricia e neonatologia, cardiologia e pneumologia dell’Ospedale di Putignano dai forti depotenziamenti stabiliti dal Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla regione Puglia in data 28 febbraio 2017. Novembre è stato un mese assai attivo su questo versante, vedendo il comitato popolare “Giù le mani dal nostro ospedale” promuovere e partecipare a diversi eventi. Ultimo in programma il corteo che si terrà martedì 21 novembre, a cui seguirà un presidio fisso presso il Santa Maria degli Angeli fino al 24 novembre.

UN NOVEMBRE MOVIMENTATO - Un novembre sicuramente movimentato per il comitato “Giù le mani dal nostro ospedale”. Il 6 novembre, infatti, si è tenuta una Consultazione Popolare presso la sala consiliare del comune di Putignano, avente come oggetto la tutela della salute della Bassa Murgia. Vari i punti all’ordine del giorno, come invitare il Presidente della Giunta Regionale a ricusare con decorrenza immediata le determinazioni relative ai reparti lesi dl Riordino Ospedaliero e invitare lo stesso per riqualificare il Santa Maria Degli Angeli come ospedale di primo livello. Il 10 novembre, invece, i cittadini hanno marciato a Bari al fianco dei medici per una sanità migliore. La manifestazione si è mossa dal Policlinico per giungere alla sede del Consiglio Regionale per un sit-in. Ultima, ma non per importanza, la conferenza pubblica tenutasi lunedì 13 novembre nella Sala Consiliare di Turi per discutere insieme con i residenti gli effetti del riordino ospedaliero. Sono intervenuti il consigliere comunale Sandro Laera, il sindaco di Putignano Domenico Giannandrea, il consulente del lavoro Massimo Sportelli. Emma Bianco, Mimmo Mongelli, Ferruccio Ferrigno e Rosalia Capozza del Comitato “Giù le mani dal nostro Ospedale” e i due medici Filippo Boscia e Modesto Lerede.

LA BASSA MURGIA SI MOBILITA - Questo lo slogan del Corteo di Cittadini che, martedì 21 novembre alle ore 10:30, si radunerà in Piazza 11 21 corteo putignanoAldo Moro a Putignano per manifestare lungo tutta la cittadina. A seguire, in vista del consiglio regionale monotematico del 24 novembre sulla sanità, sarà avviato un presidio permanente h24 davanti al Santa Maria Degli Angeli, il quale durerà fino a quella data in segno di difesa del presidio Ospedaliero. Coinvolto tutto il sostrato sociale del paese: sono state convocate tutte le 90 associazioni putignanesi, le quali avranno parte attiva nel corteo e nel presidio. Tutta la comunità è invitata, dato che, come rivela lo slogan stesso, la questione del Presidio Ospedaliero di Putignano riguarda tutta la Bassa Murgia e non esclusivamente i putignanesi.

“Ci sono state delle belle iniziative. Ci sentiamo appoggiati.” - ha dichiarato Rosalia Capozza del comitato “Giù le mani dal nostro ospedale” a Noci24.it - “Siamo partiti in pochi. Prima noi spingevamo, ma nessuno ci ascoltava. Invece adesso il vento è cambiato: le istituzioni propongono insieme a noi, ci muoviamo in un’ unica direzione ed è quello che volevamo. Io ho cominciato da sola su una panchina, ora siamo veramente tanti, con medici e associazioni. C’è molta soddisfazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...