Informazione pubblicitaria

 

 

Giù le mani dal nostro ospedale: La Bassa Murgia Unita per salvare il Santa Maria Degli Angeli

fotoPUTIGNANO (Bari) - Continua la strenua lotta per salvare i reparti di ostetricia e neonatologia, cardiologia e pneumologia dell’Ospedale di Putignano dai forti depotenziamenti stabiliti dal Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla regione Puglia in data 28 febbraio 2017. Novembre è stato un mese assai attivo su questo versante, vedendo il comitato popolare “Giù le mani dal nostro ospedale” promuovere e partecipare a diversi eventi. Ultimo in programma il corteo che si terrà martedì 21 novembre, a cui seguirà un presidio fisso presso il Santa Maria degli Angeli fino al 24 novembre.

UN NOVEMBRE MOVIMENTATO - Un novembre sicuramente movimentato per il comitato “Giù le mani dal nostro ospedale”. Il 6 novembre, infatti, si è tenuta una Consultazione Popolare presso la sala consiliare del comune di Putignano, avente come oggetto la tutela della salute della Bassa Murgia. Vari i punti all’ordine del giorno, come invitare il Presidente della Giunta Regionale a ricusare con decorrenza immediata le determinazioni relative ai reparti lesi dl Riordino Ospedaliero e invitare lo stesso per riqualificare il Santa Maria Degli Angeli come ospedale di primo livello. Il 10 novembre, invece, i cittadini hanno marciato a Bari al fianco dei medici per una sanità migliore. La manifestazione si è mossa dal Policlinico per giungere alla sede del Consiglio Regionale per un sit-in. Ultima, ma non per importanza, la conferenza pubblica tenutasi lunedì 13 novembre nella Sala Consiliare di Turi per discutere insieme con i residenti gli effetti del riordino ospedaliero. Sono intervenuti il consigliere comunale Sandro Laera, il sindaco di Putignano Domenico Giannandrea, il consulente del lavoro Massimo Sportelli. Emma Bianco, Mimmo Mongelli, Ferruccio Ferrigno e Rosalia Capozza del Comitato “Giù le mani dal nostro Ospedale” e i due medici Filippo Boscia e Modesto Lerede.

LA BASSA MURGIA SI MOBILITA - Questo lo slogan del Corteo di Cittadini che, martedì 21 novembre alle ore 10:30, si radunerà in Piazza 11 21 corteo putignanoAldo Moro a Putignano per manifestare lungo tutta la cittadina. A seguire, in vista del consiglio regionale monotematico del 24 novembre sulla sanità, sarà avviato un presidio permanente h24 davanti al Santa Maria Degli Angeli, il quale durerà fino a quella data in segno di difesa del presidio Ospedaliero. Coinvolto tutto il sostrato sociale del paese: sono state convocate tutte le 90 associazioni putignanesi, le quali avranno parte attiva nel corteo e nel presidio. Tutta la comunità è invitata, dato che, come rivela lo slogan stesso, la questione del Presidio Ospedaliero di Putignano riguarda tutta la Bassa Murgia e non esclusivamente i putignanesi.

“Ci sono state delle belle iniziative. Ci sentiamo appoggiati.” - ha dichiarato Rosalia Capozza del comitato “Giù le mani dal nostro ospedale” a Noci24.it - “Siamo partiti in pochi. Prima noi spingevamo, ma nessuno ci ascoltava. Invece adesso il vento è cambiato: le istituzioni propongono insieme a noi, ci muoviamo in un’ unica direzione ed è quello che volevamo. Io ho cominciato da sola su una panchina, ora siamo veramente tanti, con medici e associazioni. C’è molta soddisfazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...