Informazione pubblicitaria

 

 

Bari, cambio al vertice del Comando Legione Carabinieri “Puglia”

09 13 carabinieriBARI - Nella Caserma “Chiaffredo Bergia” si è tenuta giovedì sera, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Adolfo Fischione, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” tra il Generale di Divisione Alfonso Manzo (in foto primo a sinistra) ed il Generale di Brigata Stefano Spagnol (in foto primo a destra).

Oltre alle massime autorità civili, militari e religiose, erano presenti le rappresentanze degli Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dei Reparti dislocati in questa regione, nonché quelle dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La cerimonia è stata preceduta dalla deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato ai caduti dell’Arma, ubicato presso la sede del Comando Legione, e dallo scoprimento del busto dedicato al Mar. Magg. M.O.V.C. Vincenzo Carlo Di Gennaro da parte del Comandante di Vertice, dei Comandanti di Legione Cedente e Subentrante, nonché del padre del decorato. 

 

Il Generale di Divisione Alfonso Manzo andrà a ricoprire l’incarico di Capo del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa.

Il Generale Manzo, di origini campane, si è laureato in Giurisprudenza ed in Scienze della Sicurezza interna ed esterna, ha frequentato il 4° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze, nonché un Master in Peacekeeping end Security Studies ed un Master in Scienze Strategiche. Ha iniziato la sua carriera frequentando la Scuola Militare Nunziatella di Napoli ed, a seguire, l’Accademia Militare di Modena, per essere impiegato quale primo incarico, dopo il conseguimento del grado di Sottotenente, come Comandante di Plotone del Battaglione Allievi Carabinieri di Iglesias (CA). Dal 1986 al 1988, ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Reggio Emilia, quindi, con il grado di Capitano, dal 1988 al 1991, la Compagnia di Villafranca di Verona e, dal 1991 al 1995, la Compagnia di Palermo San Lorenzo. Dopo il comando del Nucleo Operativo del Comando Provinciale di Firenze, retto dal 1995 al 1998, ha svolto diversi incarichi in qualità di insegnante alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, ove è rimasto fino al 2003, quando ha assunto il comando del Reparto Territoriale di Monza che ha retto fino al 2006, per essere destinato al Comando Generale dell’Arma quale Capo Ufficio Cooperazione Internazionale fino al 2010. Dal 2010 al 2013, ha comandato il Comando Provinciale di Bologna, dopodiché ha assunto l’incarico di Direttore dell’Istituto Studi Professionali e Giuridico Militari presso la Scuola Ufficiali di Roma fino al 2016, data nella quale ha retto il Comando della Legione Allievi Carabinieri di Roma fino al 2018, quando è giunto in Puglia per assumere il comando della Legione Carabinieri. 

E’ Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ed è insignito della Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare e della Medaglia d’Oro al Merito di Lungo Comando.

Nei due anni di attività, quale Comandante della Legione Puglia, il Generale Manzo ha dato corpo alle direttive del Comando Generale tendenti a realizzare una sempre più attenta vicinanza alla popolazione, intensificando i servizi di prossimità, in grado di rafforzare il legame esistente tra forze di polizia e cittadini, aderendo alle istanze di sicurezza di questi ultimi.

Ne è derivata un’intensa e mirata azione di prevenzione su tutta la Regione, concretizzatasi in un significativo incremento dei servizi esterni e degli interventi straordinari di controllo del territorio, volti a infrenare soprattutto i reati contro il patrimonio e, in particolare, furti e rapine ai danni di cittadini e contro autotrasportatori, portavalori, bancomat e postamat.

 

Al Generale di Divisione Alfonso Manzo subentra il Generale di Brigata Stefano Spagnol, proveniente dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, dove dal 2017 ha ricoperto l’incarico di Capo del VI Reparto.

Il Generale Spagnol, dopo l’Accademia Militare di Modena, si è Laureato in Scienze della Sicurezza interna ed esterna, ha frequentato il 3° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze e ha conseguito un Master di II livello in Scienze Strategiche e un Master di II livello in Studi Strategico Militari.

Nel corso della sua carriera, ha anch’egli ricoperto vari incarichi. Dal 1987 al 1988, ha comandato un Plotone del Battaglione Allievi Carabinieri Sottufficiali di Firenze, per approdare, dal 1988 al 1992, al comando del Nucleo Operativo del Gruppo di Venezia. Con il grado di Capitano, ha poi comandato, dal 1992 al 1995, la Compagnia di Vittorio Veneto e, dal 1995 al 1999, la Compagnia di Mazara del Vallo. Dal 1999 al 2000, ha comandato il Reparto Operativo del Comando Provinciale di Trapani, mentre dal 2001 al 2004, ha ricoperto l’incarico di Capo Sezione presso l’Ufficio Personale Ufficiali del Comando Generale e, fino al 2007, è stato Addetto Militare Aggiunto presso la Rappresentanza diplomatica italiana a Madrid. Dal 2007, ha ricoperto diversi incarichi al Comando Generale dell’Arma, in qualità di Capo Sezione all’Ufficio Piani e Polizia Militare e Capo Ufficio Pianificazione, Programmazione e Controllo (finanziari). Nel 2012, ha assunto l’incarico di Comandante del Comando Provinciale di Messina che ha retto fino al 2015, ritornando al Comando Generale dell’Arma quale Capo Ufficio Bilancio, fino al 2017 e, successivamente, quale Capo del VI Reparto.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...