Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Concluse le indagini per il furto al Liceo Scientifico Statale di Martina Franca

Individuato l’autore, un pluripregiudicato foggiano di 29 anni

10 05 questura tarantoMARTINA FRANCA - Concluse le indagini per il furto al Liceo Scientifico Statale di Martina Franca e individuato l’autore, un pluripregiudicato foggiano di 29 anni. I fatti risalgono febbraio dello scorso anno quando nella notte tra il 26 e 27 quando ignoti rubarono un’ingente quantità di materiale informatico dal Liceo Scientifico “Tito Livio” per un valore di circa 30.000 euro.

Le indagini del personale del Commissariato supportate dall’analisi dei filmati dell’impianto di video-sorveglianza esterno della scuola hanno accertato che il ladro aveva agito in “solitaria” e che aveva assunto tutte le massime cautele per evitare la sua identificazione indossando guanti ed passamontagna. Sempre dalla visione delle immagini, però, sono emersi due dati di fondamentale importanza che hanno dato una significativa svolta alle indagini. Il ladro aveva una fisicità non comune, e aveva agito portandosi al seguito uno zaino porta attrezzi professionale a spalla, di una ditta specializzata. Quest’ultimo particolare, che di certo non era passato inosservato agli investigatori, li ha portati ad estendere gli accertamenti anche fuori provincia ed in particolare nel foggiano dove erano stati venduti solo sette zaini simili a quello immortalato nelle immagini. 

Come riscostruito dai poliziotti del Commissariato il 29enne pregiudicato e specializzato in furti in istituti scolastici, era giunto a Martina Franca nel tardo pomeriggio del 26 febbraio, a bordo di un suo furgoncino e, così come da sua prassi consolidata, si era appostato in attesa del momento più propizio per entrare in azione, dopo aver spento il suo telefono cellulare.Dopo aver riposato per qualche ora, non appena scesa la notte, si era introdotto all’interno dell’istituto scolastico spaccando il lucchetto di chiusura del cancello carrabile e quello a chiusura della porta grigliata dell’ingresso dell’edificio scolastico. Dopo circa un paio d’ore trascorse all’interno della scuola, si era appropriato di tutti i computer portatili e tablet, nonchè monete e generi alimentari contenuti all’interno delle macchinette self-service (per un valore di circa 750,00€).

Per il trasporto del corposo materiale appena rubato dalla scuola sino al furgoncino si era servito di un cassonetto carrellato di grosse dimensioni, utilizzato dalla scuola per la raccolta differenziata. Quindi, con tutta la refurtiva si era rifugiato nel suo furgoncino e lì atteso le prime luci dell’alba, per poi ripartire di buon mattino , avendo cura di riaccendere il suo telefono cellulare solo dopo aver varcato il territorio di questa provincia. Rientrato nella propria cittadina ha poi provveduto immediatamente a contattare il suo ricettatore di fiducia per piazzare la refurtiva previa “formattazione” del materiale informatico.

A conclusione di tale attività investigativa, il Sost. Proc. della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, accogliendo gli elementi probatori di questo Commissariato, ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini per il reato di furto pluriaggravato a carico del giovane ladro. Il provvedimento è stato poi notificato lo scorso 1° ottobre in Cerignola al pluripregiudicato 29enne attualmente in regime degli Arresti Domiciliari per un altra ordinanza di custodia per analogo reato. Al 29enne sono stati contestati almeno altri 13 furti tra le provincie di Matera, Potenza, Taranto Bari, Lecce, Foggia e Teramo, sempre presso Istituti Scolastici, perpetrati dal settembre 2017 al 12 luglio 2019, giorno del suo arresto in flagranza di reato nel comune di in Veglie (LE).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...