Informazione pubblicitaria

 

 

Nextome: all’Hackathon vince la solidarietà e l’innovazione sociale

02 20 nextome gruppoNOCI (Bari) - Li avevamo lasciati qualche tempo fa che erano divenuti la start-up migliore del mondo riconosciuta al Web Summit 2014 di Dublino, li ritroviamo oggi con un’ulteriore conferma, quella di aver realizzato HACK(REALITY), il primo Hackathon pugliese. Nextome si rinnova cercando soluzioni sempre più innovative ma al passo con la fruizione sociale.

Così sul finire della settimana scorsa presso i laboratori di Laserinn a Valenzano è andata in scena una vera maratona di 24 ore non-stop alla quale hanno partecipato esperti di diversi settori dell'informatica, sviluppatori di software, programmatori e grafici web per provare e sperimentare dispositivi che rendano "intelligenti" cose di uso comune attraverso la tecnologia dell’indoor positioning brevettata da Nextome.

Quasi cento “cervelloni informatici”, divisi in squadre, si sono cimentati in questa avventura, lavorando anche di notte, per poter sviluppare una diversa soluzione in grado di amplificare i risultati di Nextome. La tecnologia dell’indoor positioning and navigation utilizza sensori “iBeacon” per conoscere con precisione la posizione dell’utente all’interno di un ambiente chiuso. L’idea alla base è quella di fornire un servizio che possa localizzare un utente in una struttura e offrirgli una serie di informazioni mirate. Questo permette di offrire servizi centrati sulla posizione, quali la presentazione dei punti di interesse più vicini, la definizione di percorsi per raggiungere un particolare punto della struttura o permettere l’acquisto di contenuti extra o prodotti durante la visita.

02 20 nextome giuriaAlla fine della 24 non-stop la giuria di qualità, composta da professionisti specializzati nel settore, ha decretato vincitore il progetto “Little Tiny Treasure” del team Cowciù (Cordasco Madeleine, Luca Lacasella, Roberto Lisco, Andrea Boccuto, Sara Serpico). Il progetto altri non è che un’applicazione-gioco stile “caccia al tesoro” da proporre ai bambini ricoverati in ospedale. Al secondo posto “LetMEHear” del Coolbe Team (Emanuele Tricase, Terry Pavone). Il progetto presentato è una stanza sonora per bambini non vedenti. Al terzo posto il progetto “UnisApp” del team “ICT and More” (Nello Scialla, Marco Moretti, Alfonso Piscitelli, Mariella Ferrara). Un’applicazione che oltre a fornire tutte le informazioni utili agli studenti, offrirà una mappa completa del campus universitario, con indicazione dei percorsi per i diversamente abili. La vita degli studenti universitari, all’interno di campus sovraffollati e poco informatizzati, potrà finalmente divenire semplificata grazie all’utilizzo di un’applicazione per indoor positioning, attenta anche alle disabilità oltre che al mero utilizzo della struttura.

Evidentemente soddisfatto il nocese Domenico Colucci, fondatore e Cfo della start-up. «Dobbiamo dire che è stata dura per tutti. I partecipanti si sono impegnati al massimo e la giuria ha scelto con criterio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...