Informazione pubblicitaria

 

 

Il Prefetto commissaria la società Avvenire per infiltrazioni mafiose

AvvenireNOCI (Bari) - Il Prefetto di Bari, Carmela Pagano, ha adottato in data 12 agosto 2015 un provvedimento per la straordinaria e temporanea gestione di Avvenire S.r.l., con sede in Gioia del Colle e attiva nel settore dello smaltimento rifiuti (compreso spazzamento e smaltimento rifiuti nel Comune di Noci ndr), a seguito dell’adozione, in data 30 luglio 2015, nei confronti della stessa società, di una informazione antimafia interdittiva.

L'INFORMATIVA ANTIMAFIA - Si rende noto nel decreto prefettizio barese che a seguito delle relazioni della locale Direzione Investigativa Antimafia di aprile e giugno 2015, condivise dal Gruppo Ispettivo Antimafia in data 23 luglio, dalle quali emergerebbe "un complessivo quadro di pericolosità in senso oggettivo circa l'esistenza del rischio di infiltrazioni mafiose e della sussistenza di un collegamento - o per lo meno di un condizionamento - dell'impresa in argomento con le organizzazioni mafiose" si è proceduto in data 30 luglio ad emettere una informativa interdittiva antimafia nei confronti di Avvenire srl con sede in Gioia del Colle. 

L'INCHIESTA DEL 2013 - La società già nel 2013 era stata coinvolta in una inchiesta della direzione antimafia di Catanzaro per una tangente da 500mila euro per aggiudicarsi un appalto a Scalea, cittadina calabrese in provincia di Cosenza, dal valore di circa 11 milioni di euro. In quell'occasione si giunse all’arresto di 38 persone, tra i quali i rappresentanti legali della società Avvenire srl, Angelo Silvio e Francesco Paolo Pugliese e 21 denunce. 

GLI AMMINISTRATORI STRAORDINARI DEGLI APPALTI PUBBLICI DI AVVENIRE SRL - A seguito dell' interdittiva del 30 luglio scorso, come da protocolli d'intesa fra Ministero dell'Intero ad Autorità Nazionale Anticorruzione, ed in base alla legge 114 del 2014, al Prefetto spetta il compito di sostenere e monitorare le aziende oggetto di interdittiva anche con misure straordinarie di gestione che abbiano in corso un contratto per lavori, prestazioni di servizi o forniture, stipulato con un soggetto pubblico e che sussista - si legge nel testo del decreto - "l'urgente necessità di assicurare il completamento dell'esecuzione del contratto ovvero la sua prosecuzione al fine di garantire la continuità di funzioni e servizi indifferibili per la tutela dei diritti fondamentali, nonchè per la salvaguardia dei livelli occupazionali o dell'integrità dei bilanci pubblici". Dal momento che Avvenire srl ha consolidato la propria attività nel campo dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed anche nei servizi di igiene pubblica e che ha in essere numerosi contratti pubblici, soprattutto nelle regioni Puglia e Basilicata, con un numero rilevante di dipendenti il Prefetto ha disposto la straordinaria e temporanea gestione incaricando tre amministratori, Giampaolo Pulieri, Domenico Cocola e Mariangela Quatraro, con il compito di gestire esclusivamente i contratti pubblici di appalto tuttora in essere, in corso di esecuzione o di completamento, e di eseguire entro il 12 settembre una ricognizione di tutti i contratti pubblici di appalto e di tutte le concessioni di natura pubblica in corso di esecuzione o di espletamento, escludendo tutti i contratti o le concessioni nel frattempo revocati, e di selezionare i contratti la cui esecuzione o prosecuzione sia ritenuta urgente e necessaria, in considerazione del considerevole numero di lavoratori impiegati.

IL FUTURO DEL CONTRATTO FRA NOCI E AVVENIRE SRL - Il contratto stipulato nel 2007 fra il Comune di Noci e la ditta Avvenire srl ha una durata di 15 anni, con scadenza nel 2022, e nessuna clausola rescissoria al suo interno. Sia per la durata eccessiva, sia per l'assenza di clausole rescissorie, il contratto è stato oggetto di una dura battaglia politica negli ultimi tempi da parte delle forze di opposizione che hanno chiesto di poterlo interrompere per dare avvio al "porta a porta" a Noci. L'amministrazione Nisi aveva comunicato di aver dato mandato ad un gruppo di tecnici di studiare il da farsi e contemporaneamente di aver segnalato tramite gli uffici tutte le inadempienze contrattuali verificatesi. Ora si attende di capire quali risvolti potranno esserci sul contratto che lega Noci ad Avvenire srl, a seguito di questa amministrazione straordinaria e temporanea che perdurerà, si legge nel decreto, "fino alla conclusione degli appalti, in virtù della gravità dei fatti rilevati e delle particolari esigenze di tutela della legalità" e se ci sarà la risoluzione del contratto di appalto.

SCARICA: 

Il provvedimento di nomina degli amministratori straordinari di Avvenire srl.

LEGGI ANCHE:

Tangente di 500mila Euro per aggiudicarsi appalto, ''Avvenire'' nei guai

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...