Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Maltempo: i carabinieri salvano 73enne, depositi allagati

10 17 tratarelli livello acquaNOCI (Bari) - «È stato un disastro, nessuno ci aiutava fino a quando non sono arrivati i carabinieri». È ancora scosso e ha gli occhi lucidi Paolo Tartarelli, pensionato 77enne che vive in Zona F, una delle aree più colpite dall’ondata di maltempo di ieri in cui sono piovuti circa 110mm di pioggia in poco meno di tre ore. Sua moglie, di 73 anni operata al cuore, è stata salvata dai carabinieri della stazione di Noci accorsi dopo una segnalazione al 112 (in foto: Tartarelli mostra il livello raggiunto dall'acqua nella sua abitazione).

Alle 8.10 del mattino la coppia viene svegliata da un’onda anomala che gli entra in casa senza chiedere permesso e comincia a trascinare via con se tutto quello che le si para davanti. Circa 1mt d’acqua all’interno dell’abitazione. Tartarelli fa uscire la moglie da una finestra, ma il giardino è peggio della casa. Tutta l’acqua che scende dalla collinetta di contrada Grottacilicia arriva esattamente nell’abitazione di residenza dei due. La donna quindi rimane aggrappata ad una colonna del porticato che sormonta l’ingresso. Lui esce in strada vestito solo di biancheria intima in cerca d’aiuto. Arrivano i sanitari del 118, poi la polizia locale con a seguito i vigili del fuoco di Putignano, nessuno però riesce a strappare dalla foga dell’acqua la 73enne che rimane abbracciata alla colonna.

10 17 cc colonnaInfine arrivano i carabinieri. È il maresciallo Lorenzo Zaccaria (in foto), luogotenente della stazione locale, a buttarsi nel laghetto estemporaneo del cortile e, caricandosi la donna sulle spalle, riesce a portarla a livello stradale. I medici dell’ambulanza le riscontreranno un principio di ipotermia ma verrà subito dimessa. Quello che è successo ieri mattina in tutta la zona F, da contrada San Giacomo a contrada Vecchio, ha dell’incredibile. «Non ho mai visto nulla del genere nella mia vita» dice un residente giunto per un sopralluogo alla casa in costruzione del figlio. La strada di collegamento della provinciale per Massafra era letteralmente sparita. Danni incalcolabili al b&b La Cascata e all’azienda Laera. L’ostruzione abusiva di un condotto di deflusso ha fatto sì che l’acqua emergesse a livello stradale inondando tutto. I muretti a secco sono crollati in più punti. I vigili del fuoco, i sanitari del 118 e i carabinieri di Noci e della compagnia di Gioia del Colle sono stati occupati tutta la mattinata nella zona per disimpegnare l’ostruzione e prestare soccorso a chi era in difficoltà. «Devo ringraziare il maresciallo Zaccaria per quello che ha fatto e per mia moglie» dice ancora Tartarelli fra le lacrime.

Anche altre zone della città sono state inondate dalla bomba d’acqua. La via per Mottola, contrada Montedoro, e alcune residenze poste lungo la provinciale per Alberobello sono state completamente invase dall’acqua. Cantine e rimesse allestite a deposito, soprattutto di genere alimentare e biancheria, hanno subito ingenti danni per svariate migliaia di euro.

Fotogallery in collaborazione con 2Cinforma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...