Informazione pubblicitaria

 

 

Commercio fraudolento di mascherine e gel igienizzanti: anche Noci tra i Comuni attenzionati dalla GdF

03 11gelmanisequestratoNOCI (Bari) - Nelle situazioni più critiche e di reale emergenza, come quella che ci troviamo a vivere attualmente, si sa che gli “sciacalli” non mancano mai. Era già nell’aria il forte disappunto dei cittadini riguardo ai prezzi esorbitanti delle esigue scorte di mascherine e gel igienizzanti per mani. La Guardia di Finanza di Bari, su ordine della Procura, ha quindi effettuato controlli a tappeto su diverse aziende dislocate in tutta la provincia Le suddette  imprese, i cui titolari sarebbero di naziolità italiana e cinese, avrebbero posto in atto manovre speculative circa la commercializzazione dei presidi medico-chirurgici largamente richiesti a causa dell’attuale emergenza sanitaria. Sarebbero 22 i comuni coinvolti, tra cui figura purtroppo anche la nostra Noci. Stimato a 30mila il numero dei prodotti oggetto di sequestro tra mascherine, gel e salviettine igienizzanti.

Numerose le aziende che all’ingrosso, al dettaglio o sulle piattaforme di eco-merce hanno cercato di trarre illeciti guadagni dalla triste emergenza sanitaria in atto. Prodotti ad azione sanificante con etichette contraffatte, prive dell’autorizzazione del Ministero della Salute o della Commissione Europea. Alle stelle i prezzi di gel igienizzanti e di mascherine.

Per quanto concerne queste ultime, gli esercenti le avrebbero acquistate in maxi confezioni e poi rivendute a peso d’oro dopo averle riconfezionate in bustine trasparenti.

Ventidue i Comuni della provincia di Bari coinvolti: Acquaviva delle Fonti, Altamura, Andria, Bari, Bitonto, Capurso, Castellana Grotte, Conversano, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Minervino Murge, Modugno, Mola di Bari, Monopoli, Palo del Colle, Polignano a Mare, Putignano, Ruvo di Puglia, Toritto e purtroppo, anche la nostra Noci.

Sequestrati oltre 30mila prodotti, per un valore economico che si aggirerebbe complessivamente attorno ai 220.000 Euro. Un segnale importante da parte della Procura e dalla Guardia di Finanza di Bari nella lotta contro chi danneggia pesantemente sia il coretto funzionamento del mercato che la salute dei cittadini. Cittadini che devono riporre fiducia nelle autorità preposte ma restare tuttavia attenti e vigili, segnalando quanto potrebbe essere potenzialmente illegale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...