Informazione pubblicitaria

 

 

La triste storia di Peppe, il cane sparato con un fucile ad aria compressa

03 26 PeppeNOCI (Bari) - C’è poco da dire: chi è votato all’insensibilità e alla malvagità non cambia neppure di fronte ad una situazione di profonda emergenza (non solo dal punto di vista sanitario) come quella che stiamo vivendo. Neanche il Covid-19 è stato in grado di fermare gli abbandoni e soprattutto i maltrattamenti ai danni degli animali. Sulla pagina facebook dell’Associazione “Sos Adozioni4zampe- Onlus”, una Enza Ardone arrabbiata e addolorata, denuncia l’ultimo drammatico caso. La storia di Peppe fa davvero accapponare la pelle: il cane è stato ritrovato con ferite in fase iniziale di cancrena, atrofia muscolare e insensibilità agli arti. Dagli accertamenti è emerso che Peppe è stato volutamente sparato, presumibilmente con un fucile ad aria compressa. Enza Ardone rivolge un accorato e disperato appello al sindaco Nisi: “Quando tutto sarà finito, dovremo sederci ad un tavolo e discutere di questa situazione: sta diventando insostenibile!”

La pandemia in corso dovrebbe trasformarci in persone migliori? Farci aprire i cuori a quelli che sono i valori importanti? Purtroppo, c’è chi riesce anche in queste circostanze a coltivare cattiveria gratuita, soprattutto ai danni di chi non può in alcun modo difendersi. Primi tra tutti, i poveri animali. Sulla pagina facebook dell’Associazione “Sos Adozioni4zampe- Onlus”, le volontarie raccontano la storia scioccante di Peppe, volontariamente sparato con un fucile ad aria compressa, come testimoniano gli accertamenti eseguiti dopo il ricovero. Le ferite che devastavano il corpicino dell’animale stavano già incancrenendosi e oltre all’atrofia muscolare, gli arti erano già divenuti insensibili. Si sta valutando in queste ore l’amputazione delle zampette posteriori per impedire l’avanzare della cancrena.
Scrive Enza Ardone all’interno del post: “Attualmente Peppe resta ricoverato, ma una volta uscito avrà bisogno di una casa vera.Vi aggiorneremo man mano, voi nel frattempo fate conoscere questa storia a chiunque, perché tutti devono sapere quello che ancora oggi accade qui!”

Non manca un accorato appello al sindaco: “Quando questo periodo passerà, spero di potermi sedere ad un tavolo con Domenico Nisi e capire il da farsi, perché non é possibile tutto questo. In un periodo drammatico come questo, che ha messo in ginocchio tutto il Paese, economicamente e fisicamente, noi comunque ci continuiamo ad occupare di queste creature dobbiamo anche fare i conti con questi squilibrati mentali che si nascondono nella nostra comunità... SCUSATE MA SIAMO INCAZZATE PARECCHIO!”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...