Informazione pubblicitaria

 

 

Emergenza Coronavirus: riprende martedì 5 maggio il mercato settimanale

05 02mercatosettimanaleNOCI (Bari) - Riprenderà martedì 5 maggio 2020, in via sperimentale, lo svolgimento del mercato settimanale, limitatamente al settore alimentare. Lo stesso però, come già annunciato dal Sindaco negli scorsi giorni, si terrà al nuovo Foro Boario in C.da Montedoro, dalle ore 07.00 alle ore 12.30. Tanto è stato disposto con Ordinanza sindacale n. 42 del 02.05.2020.

La nuova area è stata predisposta con tutti i posteggi riservati ai titolari di concessione rilasciata dal Comune di Noci, assegnati in modo provvisorio rispetto all’anzianità della concessione stessa. Nella nuova area mercatale sono stati previsti n. 22 posteggi liberi da concedere agli spuntisti, in base alla anzianità di presenza nel mercato settimanale di Noci.

Nella nuova area mercatale, oltre a rispettare le misure dei posteggi assegnati, è stato previsto il distanziamento di un metro tra i banchi e di 5 metri tra le varie file.

Presso l’unico accesso, l’entrata e l’uscita degli avventori sarà separata e sorvegliata dal personale della Protezione Civile e l’ingresso sarà contingentato. Sia gli avventori che gli operatori commerciali, prima di entrare nell’area mercatale, dovranno essere sottoposti al rilievo della temperatura corporea da parte degli operatori della Croce Rossa Italiana e sarà vietato l’ingresso a coloro i quali risultasse una temperatura superiore a 37.5°.

Tutti gli utenti, per accedere all’area mercatale, dovranno essere muniti di mascherine e guanti.
Gli operatori commerciali dovranno:

· installare il proprio banco dalle ore 05.00 fino alle 07.00 e dovranno smontare i banchi, a chiusura cancelli di accesso al pubblico, dalle ore 12.30 alle ore 14.00;

· essere muniti di idonei DPI (mascherine, guanti, ecc.) e mettere a disposizione gel disinfettante per le mani sia ad uso proprio che dei clienti, vigilando affinché non si creino assembramenti nei pressi del banco di vendita e che gli avventori rispettino la distanza di sicurezza di almeno 1 mt;

· predisporre idonee misure per il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro tra gli avventori (es. nastro bianco/rosso, cassette, ecc.);

· esporre cartelli indicanti il divieto di toccare la merce;

· utilizzare contenitori muniti di coperchio se vendono merce di consumo diretto o contenuto in liquido (ad es. olive, nocciole, capperi, etc.);

· garantire l’applicazione delle misure igienico sanitarie nella gestione delle attività di manipolazione degli alimenti destinati alla vendita, distinguendoli da quelli della cassa;

· a conclusione delle attività di vendita, conferire i rifiuti organici negli appositi contenitori messi a disposizione nell’area e lasciare il proprio posteggio in condizioni di decoro e pulizia, prestando attenzione a posizionare le cassette di legno e/o plastica in maniera ordinata ed impilate e gli imballaggi di cartone piegati; conferire i rifiuti indifferenziati in buste di plastica negli appositi contenitori messi a disposizione nell’area.

Qualunque situazione in contrasto con le disposizioni appena citate saranno sanzionate e la Polizia Locale potrà disporre la sospensione anche temporanea del mercato qualora l’afflusso di persone crei situazioni di assembramento pericolose per la salute pubblica.
Salvo che il fatto non costituisca reato, il mancato rispetto degli obblighi disposti dall’Ordinanza è punito con una sanzione amministrativa da € 400,00 ad € 3.000,00, e l’applicazione della sanzione accessoria di sospensione immediata dell’attività, secondo le modalità indicate nel D.L. n.19 del 25 marzo 2020.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...