Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Emergenza Coronavirus: liberi orari per le attività commerciali autorizzate

05 06mercato 05 05 2020 3 1NOCI (Bari) - Sono tanti i dubbi sorti in questi giorni, con l’inizio della cosiddetta Fase 2, soprattutto per quanto riguarda le attività commerciali: orari da osservare e modalità di vendita al pubblico consentite.

Per questo l’Amministrazione Comunale chiarisce che il Sindaco ha disposto la revoca delle disposizioni di cui all’Ordinanza sindacale n. 36 del 14.04.2020 riguardante la proroga della disciplina degli orari di apertura delle attività commerciali. Per tale ragione, già a partire dal 2 maggio e sino al 17 maggio 2020, a tutte le attività autorizzate sarà possibile svolgere servizio di asporto, con divieto di somministrazione diretta al banco o all’interno degli esercizi, preferibilmente previa prenotazione telefonica, negli orari che liberamente sceglieranno, in una fascia oraria compresa dalle ore 6:00 alle ore 23:00, anche domenica e festivi. Resta la possibilità di effettuare il servizio di consegna a domicilio.

Fanno eccezione le attività di toelettatura per animali da affezione, che possono esercitare attività esclusivamente dalle ore 7:00 alle ore 20:00 e mediante appuntamento con singoli utenti, nel rispetto delle misure di salvaguardia igienica e di sicurezza per il mantenimento del distanziamento interpersonale.
Resta vietata ogni forma di assembramento presso le attività commerciali.

Nella mattina del 5 maggio 2020, è ripreso in via sperimentale lo svolgimento del mercato settimanale, limitatamente al settore alimentare, presso il nuovo Foro Boario in C.da Montedoro.
«Non nascondo che abbiamo affrontato questa novità con un certo timore, ma complessivamente questa mattina tutto si è svolto con ordine – commenta l’Assessore alle Attività Produttive, Natale Conforti. – La vastità dell’area ha inibito il formarsi di assembramenti e sia gli ambulanti che i cittadini hanno rispettato tutte le misure di sicurezza previste. I cittadini sono stati complessivamente soddisfatti della nuova disposizione. Abbiamo registrato circa 2.200 visitatori. Buona la prima. In settimana convocheremo a scaglioni i commercianti e le associazioni di categoria, che ringrazio per la collaborazione, per capire insieme come poter ulteriormente migliorare».
«L’area scelta è strategica, perché consente di parcheggiare comodamente e recarsi a fare la spesa in sicurezza – ha aggiunto l’Assessore alla Viabilità e Protezione Civile, Stefano Guagnano. – Dobbiamo migliorare il sistema dei parcheggi per gli ambulanti all’interno del campo boario, in modo tale da garantire più posti auto per gli utenti. Un ringraziamento doveroso va al Comando Vigili Urbani, ai volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa, che hanno presidiato sia l’area interna che quella esterna, garantendo lo svolgimento delle attività di controllo in tutta tranquillità e sicurezza».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...