Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Parlano i rappresentanti dell’IISS Dell’Erba: “A scuola nessun focolaio, tutto sotto controllo”

Gravissima invece la situazione dei trasporti pubblici

10 8 IISSDellerbaComunicatoNOCI - L’IISS “Dell’Erba” di Castellana Grotte è uno degli istituti dei paesi limitrofi più frequentato dai ragazzi nocesi e da giorni circolano infondate voci di piazza in merito al numero dei contagiati  e addirittura alla presenza di veri e propri focolai. È esplosa una vera e propria psicosi tra i ragazzi e soprattutto tra i genitori.

Al fine di placare gli animi, i rappresentanti d’istituto hanno deciso di far sentire pubblicamente la loro voce, chiarendo con un comunicato stampa quale sia la situazione reale. Si coglie occasione per lanciare anche un appello denuncia in merito alla situazione dei mezzi pubblici: “Le istituzioni intervengano con la massima solerzia: sono gli autobus che rappresentano il vero pericolo!”. Si invitano gli studenti ad indossare sempre la mascherina e a scaricare l’applicazione “IMMUNI”, fondamentale per una mappatura di eventuali focolai e soprattutto per meglio contingentarli.


Ecco quanto si legge nel comunicato stampa: “Noi rappresentanti d’Istituto dell’”IISS Dell’Erba” di Castellana Grotte ci troviamo costretti a scrivere un messaggio di chiarimento per quanto riguarda la gestione dell’emergenza Covid-19 nel nostro Istituto.
Da giorni circolano incessantemente voci infondate. Il nostro Istituto si sta comportando in maniera egregia e responsabile.
La Dirigente Scolastica, l’RSPP e lo Staff hanno lavorato nei mesi estivi per preparare un efficiente protocollo per il rientro a scuola in sicurezza con tutte le misure utili per ridurre il rischio di contagio nella struttura scolastica.
È fondamentale chiarire che al “dell’Erba” non c’è nessun focolaio: il contagio è all’esterno della scuola. Soltanto in misura cautelativa alcune classi del nostro Istituto frequentano a distanza.
La nostra scuola ha provveduto a far sanificare più volte gli ambienti ad una ditta specializzata che ha certificato l’operazione. Come previsto dal Protocollo anti-Covid, ad ogni studente viene fornita una mascherina al giorno e in tutti gli ambienti vi sono dispenser per l'igienizzazione di mani e superfici.
Si precisa, inoltre, che la Commissione COVID del nostro Istituto è costantemente in contatto con il Dipartimento di Prevenzione.
La scuola è il luogo più sicuro e dove più difficilmente si contrae il virus. Dobbiamo piuttosto alzare la guardia quando non siamo a scuola: con chi usciamo la sera, con chi facciamo sport, etc.
Il vero problema sono i mezzi di trasporto: è una situazione evidentemente grave. Per tutti!
Ognuno di noi deve sentirsi responsabile della propria salute e di quella degli altri.
Dunque: MASCHERINA, SEMPRE. Scarichiamo IMMUNI: è di fondamentale importanza!
E soprattutto stop a dicerie e ad allarmismi inutili!
Ribadiamo che la situazione nel nostro Istituto è pienamente sotto controllo. Il “dell’Erba”, nella persona della Dirigente Scolastica Teresa Turi - come ha scritto il Medico Competente - “ha svolto appieno tutte le indicazioni che il Protocollo prevedeva in maniera precisa e puntuale”. Comprendiamo le preoccupazioni degli studenti, che sono anche le nostre e quelle delle famiglie di tutti noi, ma cerchiamo di tranquillizzarci.
La scuola è il posto più sicuro. Ed è anche nella responsabilità e nel senso civico di ciascuno di noi renderla tale” 
I rappresentanti d’Istituto dell’IISS L. dell’Erba.

All’appello che concerne la situazione dei mezzi pubblici ci uniamo anche noi di Noci24. Qualcosa si può e si deve pur fare qualcosa per arginare questo reale e fondato pericolo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...