Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Aggiornamenti covid: sono 34 i nocesi positivi e 14 le persone in isolamento fiduciario. Le puntualizzazioni del sindaco in diretta social

12 19 AggiornamentiCovifSindacoNOCI (Bari) - Il sindaco Domenico Nisi, attraverso una diretta social di oltre 40 minuti ha fornito ieri i dati aggiornati in merito all’attuale situazione dei contagi a Noci. Sono 34 i cittadini positivi, e 14 coloro che si trovano invece in regime di isolamento fiduciario. Parlando delle due ordinanze dei giorni scorsi, una relativa alla sospensione delle lezioni in presenza per gli istituti comprensivi nocesi nelle date del 21 e 22 dicembre, e l’altra relativa all’annullamento della fiera di dicembre. Ancora una volta ai cittadini sono state ricordate le norme previste per i rientri durante le Festività Natalizie.

“I numeri a cui fa riferimento il bollettino odierno ci segnalano che nel mese di dicembre, sul fronte contagi, la situazione si è stabilizzata attorno ai 30/40 cittadini positivi. Soggetto a una maggiore variabilità è invece il dato relativo alle persone sottoposte a regime di isolamento fiduciario. Non vi ho aggiornati nelle scorse settimane perché appunto non vi erano variazioni significative", ha esordito.

Il sindaco, che ha voluto poi riassumere anche l’andamento della curva dei contagi a Noci dall’inizio della pandemia fino ad oggi: “Durante la prima e acutissima ondata, abbiamo avuto solo 6/7 contagi, a fronte di 190/200 persone in regime di isolamento fiduciario. Un numero che potrebbe apparire sproporzionato, ma va calcolato che in quelle quasi 200 erano inclusi anche e soprattutto coloro che rientravano da fuori paese o regione. E ciò che nel pieno della pandemia ha evitato che ci fosse una strage, è stato oltre alle severe misure restrittive, anche il buon senso messo in campo”- ha affermato Nisi, per poi proseguire: “Da metà settembre fino ad oggi, 100 sono stati i cittadini che hanno contratto il covid e 250 i contatti stretti in isolamento. Un picco importante lo si è raggiunto tra il 22 e 23 novembre, con 59/60 positivi e 37/38 in isolamento. Da allora, l’andamento dei contagi ha iniziato a calare, stabilizzandosi pressochè attorno alle 30/40 persone positive”- 
Alcune precisazioni sono state fornite in merito alle due ordinanze dei giorni scorsi, la prima relativa all’annullamento della fiera di dicembre (in cui vi avevamo parlato in questo articolo) e la seconda inerente alla chiusura degli istituti comprensivi nocesi nelle date del 21 e 22 dicembre.

A sollevare non poche rimostranze da parte dei cittadini, che con molta probabilità l’hanno male interpretata, è stata soprattutto quest’ultima ordinanza, di cui vi avevamo parlato in questo articolo. Il sindaco ha risposto con estrema fermezza a commenti da egli stesso definiti “Al limite dell’ineducazione”.

C’è stato chi si è permesso addirittura di asserire che come istituzioni stessimo nascondendo la verità in merito alla chiusura delle scuole nelle due date specificate nell’ordinanza. Come si può anche lontanamente pensare che in una situazione gravissima come quella che stiamo vivendo (dove per altro l’informazione gioca un ruolo fondamentale) ci si potesse permettere di tenere i cittadini all’oscuro di qualcosa? Non ha senso, e non ha senso scrivere commenti come “Schifo” a chi sta comunque lavorando per il bene della comunità"- ha puntualizzato un sindaco dal pugno più che mai fermo.
Sono state ripassate a beneficio dei cittadini in ascolto anche le disposizioni relative ai rientri in vista delle Festività Natalizie ( ve ne avevamo approfonditamente parlato qui ) 

“Siamo ancora tutti in attesa di disposizioni da parte del governo, ma con molta probabilità saremo chiamati a fare ulteriori sacrifici. Sacrifici necessari affinchè venga evitato quello che di fatto è accaduto durante l’estate, quando ci siamo spostati in lungo e in largo senza pensare alle conseguenze. E se a qualcuno pesa non poter festeggiare il Natale in pompa magna, se lo reputa un sacrificio, pensi che ci sono momenti nella vita in cui i sacrifici siamo chiamati a farli tutti. Il sacrificio è stato di chi ha visto qualcuno morire a causa del covid; chi alla propria tavola avrà uno o più posti in meno, commercianti messi in ginocchio, medici sfiniti dal lavoro no stop, gli anziani nelle case di riposo e tante altre categorie sociali. Purtroppo in queste situazioni non paga una categoria sola, ma l’intera comunità”-  ha rimaracato ancora una volta il sindaco, ricordando inoltre che le aree della villa comunale e del MU.RA (quest’ultima in particolare ancora oggetto di atti di vandalismo nonostante ora ospiti una scuola) sono soggette a forti limitazioni.
Prima di salutare i cittadini, promettendo di fornire tempestivamente aggiornamenti qualora vi fossero variazioni sostanziali, Nisi ha voluto ringraziare tutti coloro che fanno parte dell’organizzazione scolastica: dalle insegnanti al personale ATA.

"Tante di queste persone, nel momento in cui hanno dovuto sottostare a regime di isolamento, hanno deciso di utilizzare le loro ferie, rinunciando quindi a parte delle stesse, e vanno solo ringraziate. Così come i medici, che veramente hanno messo in campo una professionalità e un impegno instancabile".

Facciamo in modo che le parole di augurio, di buon auspicio, si traducano in impegno concreto e in senso di responsabilità. I regali di Natale? Acquistiamoli presso le tante attività locali, sosteniamo coloro che hanno pagato il prezzo più alto di questa pandemia al livello economico- ha quindi concluso Nisi, dando appuntamento ai cittadini per mercoledì prossimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...