Informazione pubblicitaria

 

 

Mietta Leone neoeletta delegata regionale al Servizio Civile Universale - intervista

02 19 MiettaLeone delegata al servizio civile universaleNOCI (Bari) – Mietta Leone è una giovanissima cittadina nocese impegnata in moltissimi progetti a sostegno dei cittadini e dei giovani.

Studentessa di giurisprudenza d'impresa, con all’attivo una tesi in diritto amministrativo, sui servizi sociosanitari e il terzo settore, volontaria del Servizio Civile Universale per un progetto del comune di Putignano, componente della Commissione parità e pari opportunità di Noci, delegata regionale al Servizio Civile Universale e candidata come rappresentante ufficiale.

La sua è una vocazione a sostegno del prossimo, dai giovani, alle donne, all’umanità in toto, affinchè ciascuno di noi possa realmente vivere in un mondo migliore e tutelato da diritti imprescindibili. Attualmente grazie al suo impegno come delegata regionale si occupa di formazione dei giovani volontari, rappresenta gli operatori volontari del Servizio Civile Universale che aderiscono al progetto, riportando la loro voce o le loro istanze alla Regione Puglia.

Abbiamo scelto di intervistarla, per poter toccare con mano il suo entusiasmo, la passione con la quale si occupa degli altri affinchè la sua missione di vita e i suoi sogni possano essere un monito per gli adulti del domani.

Raccontaci di te: quali esperienze ti hanno portato a scegliere di rivestire un ruolo importante e colmo di responsabilità come Delegata Regionale.
L’esperienza più significativa è quella di Servizio Civile Universale presso il Comune di Putignano. Un anno in cui si sceglie di dedicarsi alla comunità in diverse aree di intervento ma allo stesso tempo si ha la possibilità di essere parte attiva di un’Amministrazione Pubblica. Ho maturato la decisione di candidarmi come Delegata del SC della Regione Puglia, in seguito alla Formazione Generale per gli operatori da parte del Dott. Bernardi G. e della sua assistente Manni T. La formazione è un momento di condivisione e riflessione. Dallo scambio con gli altri sono nate diverse idee che avrebbero potuto migliorare il SC ma mancava qualcuno che si assumesse l’impegno e la responsabilità nel tempo di portarle avanti. E qui sono entrata in gioco io. La mia candidatura è il risultato di un lavoro di squadra con i miei meravigliosi compagni di SC, supportati sempre dall’Ente e dai formatori. Ancora oggi da eletta tendo a chiedere loro dei consigli prima di qualsiasi decisione.

Quali sono gli ideali, le personalità, i valori che danno fondamento al tuo agire?
Nella mia camera, nello spazio fra i libri sulla mia scrivania e il quadro di Van Gogh, ho un “post it” con su scritto: “conobbe le città e i pensieri di molti uomini, molti dolori patì sul mare nell’animo suo, per acquistare a sé la vita e il ritorno ai compagni”.
Ci sono diverse figure alla quali sarò sempre grata, conosciute grazie a questa esperienza dai miei formatori già citati prima, al Dirigente I Area Dott. Mastrangelo D. e alla Dirigente IV area nonché Comandante dei Vigili urbani Dott.ssa Scalini M.T., dalla mia Olp il Vice Comm. Tinelli M. alla Coordinatrice dei Servizi Sociali la Dott.ssa Giotta P. e tutti i membri della macchina amministrativa e politica di Putignano. Ognuno di loro mi ha insegnato l’arte del “saper fare” che va coltivata ogni giorno insieme al “sapere” e al “saper essere”. [Purtroppo, mi hanno fatto anche cadere il mito del dipendente pubblico alla Checco Zalone. Un sogno infranto. (ride ndr)]

E perché è importante fare cittadinanza attiva?
“Attivarsi per attivare” è il circolo virtuoso della Cittadinanza attiva. È importante per accrescere la Consapevolezza del proprio ruolo di cittadini, dei propri poteri e delle proprie responsabilità. È anche un modo per avvicinarsi alle Istituzioni. Vorrei che ogni cittadino leggesse l’ultimo comma dell’art 118 della Costituzione ogni tanto, un articolo che riconosce l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale e, sulla base del principio di sussidiarietà, prevede per le istituzioni l’obbligo di favorire i cittadini attivi che possono diventare “custodi attivi, alleati delle Istituzioni per la cura dei Beni pubblici”.


02 19 MiettaLeone con idelegati regione Puglia al servizio civile universaleOcchi puntati sul mondo: quali sono le idee e i progetti che vorresti realizzare dopo questa nomina. Cosa vorresti cambiare o quali benefici apportare al progetto generico “Servizio Civile Universale”.
La rappresentanza è prima di tutto persone. L’obiettivo è quello di migliorare la condizione degli operatori del Servizio Civile Universale, supportarli in caso di problemi durante il percorso e ampliare le occasioni di crescita. Le proposte concrete sono diverse e le si possono leggere sul programma elettorale condiviso e votato dalla tessera del Servizio Civile, all’estensione dei permessi straordinari, dal viaggio della memoria alla promozione di questa opportunità. Un lavoro che porterò avanti insieme ai miei cari Delegati eletti, Antonella, Andrea, Brian e Martino.

Un messaggio per i giovani da te giovane donna che riveste un ruolo così importante. In questo periodo complesso, dove tutto è incerto e dove spesso ci si sente isolati, non compresi e talvolta persi.
Che responsabilità! Ecco la Rappresentanza è una delle più belle e difficili responsabilità che mi sia mai assunta prima, ma la possibilità di migliorare in parte un settore quale il terzo settore e rendere più giusta ed equa anche solo una cosa è un onore e un dovere a cui non voglio rinunciare, soprattutto a 24 anni. Impegnarsi a rispondere, a qualcuno o a sé stessi, delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano credo sia un ottimo punto di partenza di questi tempi.

A lei e ai nuovi delegati pugliesi, la redazione di Noci24.it augura un buon lavoro!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...