Informazione pubblicitaria

 

 

Titina Sansonetti e i suoi 103 anni profumati di primavera

03 31 BuonCompleannoTitinaSansonettiNOCI - Titina Sansonetti per tutti “Nonna Titina” compie oggi 103 anni. La mamma del Dott. Pasquale Gentile, noto a tutti i nocesi per la sua incessante opera di ricerca nell’ambito della storia locale, è nata nella primavera del 1918. Ha dovuto attraversare alcuni dei periodi più difficili della storia, e questo suo secondo compleanno in lockdown è simbolo per Noci di stoicismo e resilienza; del saper pazientare e accettare serenamente le avversità della vita.

Quando il figlio Pasquale le ha fatto presente quanti anni avrebbe compiuto, Titina ha assunto un’espressione incredula: “Io? Sono arrivata a 103 anni? Ma allora son diventata vecchia!”- ha esclamato. Lei quegli anni non li sente affatto, anche perché, fortunatamente, gode di ottima salute. Non se ne capacita, eppure da quella primavera del 1918, ne sono effettivamente  trascorse proprio 103. Titina ha vissuto alcuni dei momenti più cupi della storia, caratterizzati da epidemie come quella della spagnola, del vaiolo e da tante altre malattie (oggi fortunatamente sconfitte) che all’epoca mietevano vittime su vittime. Nel suo mondo imperscrutabile, dove forse è ancora giovanissima e senza una ruga, non c’è posto per la nuova e terribile pandemia in atto. Titina ne è inconsapevole, e fortunatamente per lei non, ricorda neppure la mancata festa dello scorso anno. Lei vive “il qui e l’adesso”, stupendosi della bellezza dei suoi fiori, che considera preziosi, perché, come dice lei stessa: “Chi ama i fiori ama la vita e l’amore”.
I familiari cercano di proteggerla ovviamente da ogni possibile occasione di contagio, ma il suo animo, rimasto giovane vorrebbe una vita più dinamica, attiva. “Nella vita bisogna lavorare, muoversi”- dice, rifiutando di dover stare la maggior parte del tempo in poltrona. Una frase che rispecchia pienamente lo stato d’animo di ognuno di noi, in un momento in cui siamo costretti ad una immobilità forzata. Titina però, a dispetto di tutte le tragicità storiche di cui è stata testimone, è ancora qui a dimostrarci che si possono superare e raccontare (proprio come una favola a lieto fine) anche qui momenti dai quali si crederebbe di non uscire mai.
“Tanto, quando Dio scrive la nostra nascita, scrive anche la data del rientro. Chissà quando toccherà a me!”- ricorda la festeggiata con saggezza e pacatezza. Grazie, Titina, per la tua testimonianza di forza e di tenerezza al tempo stesso.
E no, noi non ti ricorderemo quante sarebbero le candeline su cui soffiare, lasciamo che tu abbia gli anni che il tuo cuore sente, non importa quanti siano. Ci dispiace non poter essere presenti: non tanto per la torta, di quella volendo si può fare a meno, ma per quell’abbraccio che ci piacerebbe regalarti e per quelle storie che ci piacerebbe poter ascoltare dalla tua voce. Anche per quest’anno, quindi noi di Noci24 ti abbracciamo virtualmente, e virtualmente brindiamo alla tua salute, che ci auguriamo ti sia concessa ancora a lungo. Tu ami ripetere che “Ai santi vecchi non si accendono candele”, ma noi, simbolicamente le accendiamo tutte: tante candele di speranza e di affetto per te, dalla nostra redazione e da tutta la tua amata Noci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...